a dir la verità in garage ce ne sono altre, una volta le misi anche in firma, ma poi decisi che era meglio non esagerare.
il K1600GT l'ho provato, naturalmente con moglie al seguito (il 90% dei miei Km sono in coppia) e mi è piaciuto subito al di là della prima iniziale difficoltà di dosaggio dell'acceleratore. ho una guida "rotonda" ed il 6 cil. con la sua coppia spaventosa la asseconda in modo perfetto.
certo che 1300 e 1600 sono sovrapponibili come destinazione d'uso, ma le sensazioni di guida di una sono differenti dall'altra, sentire il bicilindrico che sottocoppia vibra per poi distendersi nell'allungo (la terza è impressionante!) vale quanto il 1300 che dai 7000 in su suona come una orchestra, oppure il 1600 che senza alcuna vibrazione emette un suono inconfondibile ed esaltante (concordo con Sgomma, ah se avesse qualche cv in più in alto!!).
si lo so, alla fine è un capriccio ma se togliamo anche questi.......
un lampeggio a tutti