Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2011, 16:39   #1
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Per me è l'unica BMW che ho avuto che tira "dritto" come un fuso
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 07:47   #2
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Per me è l'unica BMW che ho avuto che tira "dritto" come un fuso
Concordo, 3 BMW ed é la prima che non tira a dx o sx.
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 10:54   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Signori, se siamo arrivati a questo punto e ci riduciamo ad allungare post come questo, di siffatta "leggerezza"...è solo perché non abbiamo più niente da dire!!

Evidentemente la K6 è perfetta o quasi...nessun inconveniente serio, nessuna lamentela, nessuna stanchezza del prodotto, nessun richiamo...e che cavolo!! come facciamo a mantenere sto forum del K6??

...troppa perfezione...non va mica bene!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 15:20   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
predefinito

Propono che qualcuno si sacrifichi per la causa....




azz.... neanche in tempo a chiederlo che ci sono già volontari.....
qui
e qui
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 20-12-2011 a 15:28
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 20:39   #5
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
....Evidentemente la K6 è perfetta o quasi...nessun inconveniente serio, nessuna lamentela, nessuna stanchezza del prodotto, nessun richiamo...e che cavolo!! come facciamo a mantenere sto forum del K6??...troppa perfezione...
vedo che hai poca conoscenza del prodotto moto BMW di questi anni!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 01:22   #6
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

E' esattamente il contrario Cyclone...

ed è proprio perché conosco le "disavventure" delle BMW degli ultimi anni, (di cui sono stato diretto testimone sia con una GT 1300 sia con una GS my 2010) che posso apprezzare ancora di più l'affidabilità e la buona riuscita di una moto completamente nuova come la K6, ...in realtà per niente scontata!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 21-12-2011 a 01:24
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:27   #7
pomini51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
predefinito

certo che chiamare disavventura il K1300Gt perchè vibrava un pò............
oppure ho capito male?
pomini51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 16:54   #8
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Perché vibrava a caldo e non di poco, perché malgrado fosse l'evoluzione del 1200, due mesi dopo averla ritirata nuova ho dovuto sostituire in garanzia entrambe i blocchetti dei comandi, perché in due anni sono arrivati 3 richiami, e sul GS perché malgrado facciano sto motore non so da quanti anni ed il modello attuale dal 2004, gli è bastato mettere le 4 valvole per cilindro per avere nuovi problemi come lo spegnimento in marcia, per cui sempre dietro richiamo ho dovuto far sostituire sulla moto presa nuova da 3 mesi, la ruota fonica dell'albero a camme.
Quindi sotto tali aspetti Cyclone quando mi scrive:
"vedo che hai poca conoscenza del prodotto moto BMW di questi anni!" insinuando che le BMW degli ultimi anni in termini di affidabilità non siano state proprio immuni da critiche, dice una cosa condivisibile.

LA questione tuttavia ed inaspettatamente si è rovesciata per la K 1600.
Su una moto nuova e complessa come la K6, dotata di ben 10 centraline elettroniche, il timore che in 6 mesi fossero emersi chissà quali problemi di affidabilità o fossero arrivati una dozzina di richiami, non era infondato! E invece la K6 sotto questo aspetto mostra un netto distinguo col passato, evidenzia che sono stati fatti non solo studi scrupolosi ma anche collaudi attendibili.
Il che non significa che sia perfetta o che qualche problema non possa emergere, ma semplicemente che qualità, bontà progettuale e affidabilità sono almeno all'altezza delle legittime aspettative per una moto che full optional parte da 23.000 euro ma che con accessori passa agevolmente i 28.000 euri!!

L'errore di Cyclone è stato proprio quello di accomunare la K6 agli altri prodotti BMW, per quanto riguarda i problemi di affidabilità avuti negli ultimi anni!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 21-12-2011 a 17:04
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati