|
18-11-2011, 22:56
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Oct 2010
ubicazione: morlupo (RM)
Messaggi: 303
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
Domani, 2÷3 lavaggi con gasolio
|
mi potresti spiegare??
__________________
bmw r1150r 2005. bellissima
|
|
|
19-11-2011, 09:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da cannella
mi potresti spiegare??
|
Nulla di complicato: prima di mettere l'olio nuovo, metto dentro la stessa quantità di gasolio, faccio girare a mano la ruota per lavare gli ingranaggi e poi faccio defluire nuovamente. Questo per 2 o 3 volte, fino a che nel tappo magnetico non resta nulla, poi dopo che è scolato bene tutto, chiudo sotto definitivamente e metto l'olio nuovo.
L'unica seccatura con questi nuovi cardani è che devi smontare ruota e scarico e quindi devi far girare il disco freno...anzichè la ruota!  . E' la stessa cosa ma è più scomodo.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
19-11-2011, 10:24
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2008
ubicazione: Fermo
Messaggi: 455
|
Ineressante questa procedura...mi sa che la faccio pure io quando sostituisco l'olio
__________________
triumph sprint st 1050 2006,ex cagiva raptor 650 2001,ex R1100R 1998,ex f 650 gs dakar 2002
|
|
|
19-11-2011, 14:19
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 902
|
ma perchè c'è olio nel cardano? ahahhahahha
io sempre tagliandi bmw...per ora nessun problema...io devo solo girare la chiave, mettere benza e andare...se un giorno dovessi avere problemi strani parto con le vie legali e risolvo....
ho 3 avvocati in famiglia...mi costa nulla...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
|
|
|
19-11-2011, 18:14
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
prima di mettere l'olio nuovo, metto dentro la stessa quantità di gasolio, faccio girare a mano la ruota per lavare gli ingranaggi e poi faccio defluire nuovamente.
|
Io faccio esattamente come te con l'unica differenza di utilizzare petrolio bianco al posto del gasolio.
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
|
|
|
19-11-2011, 23:47
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Quote:
Originariamente inviata da gidi_34
se un giorno dovessi avere problemi strani parto con le vie legali e risolvo....

|
Se quel giorno e' entro il temine della garanzia non serve l'avvocato, se e' a garanzia scaduta beh....auguri!!!!!!!!! La BMW ha decine di legali a busta paga, se si puntano e non ti vogliono passare l'intervento non la vinci.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
20-11-2011, 00:12
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jul 2008
ubicazione: monza
Messaggi: 42
|
Il Cardano è un pezzo che comunque qualche problemino lo da, specialmente quello nuovo... sono 15 anni che guido BMW a cardano... e prima ancora quella di mio padre che era una 65... da come ho visto i pezzi, che ho messo sul primo post, direi che è l'acqua che filtra....all'ainterno e fa sballare i cuscinetti... l'olio trafila qualndo si deteriora per il calore il paraolio... e la frittata è fatta!
Quello che mi fa imbestialire è che lo sanno....ma non prevedono un controllo accurato ad ogni tagliando!
e noi paghiamo!!!!
Quello che hanno montato è diverso ..mi hanno detto che è l'ultimissima versione arrivato direttamente da Monaco...
Speriamo in bene ....!!!
mi sono rotto!!!
__________________
Freedom ...motobikers !!!
R1200R
|
|
|
20-11-2011, 10:24
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Il controllo lo prevedono eccome....
Che poi il concessionario non lo faccia è un'altra cosa....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-11-2011, 12:14
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Cambio olio eseguito: avevo qualche dubbio ma questo post mi è stato di grande aiuto!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=876
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
20-11-2011, 14:24
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2011
ubicazione: Anzio (RM)
Messaggi: 161
|
Beh io per fare una cosa completa al cardano, avendo Lt. 1 disposizione feci un cambio girai la ruota un pò manualmente, risostituii l`olio, feci 120 km circa, risostituii l`olio.... udite udite, era diventato già nero!
Ho sostituito da solo la guarnizione esterna della coppa fonica che schizzava olio da tutte le parti, la nuova, costata 16 euro, per n pò ha tenuto, adesso perde di nuovo. Ho conosciuto per strada gente che l`ha fata sostituire dal conc. 3 volte ed è ritornata a perdere.
Pensate che la Honda Deuville 700 l`olio si sostituisce a 34.000 km e non perde una goccia! Che vergogna!
|
|
|
20-11-2011, 14:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
Beh io per fare una cosa completa al cardano, avendo Lt. 1 disposizione feci un cambio girai la ruota un pò manualmente, risostituii l`olio, feci 120 km circa, risostituii l`olio.... udite udite, era diventato già nero!
|
Tieni conto che l'olio originale (almeno nella mia era così) è verde scuro e quindi facilmente può apparire quasi nero.
Avendo letto da qualche parte che il Castrol SAFXO è giallo, credo di poter dire che il mio cardano non è nato con il Castrol.
Adesso ho messo il Motul Gear 300 LS 75/90-GL5 che è anch'esso verde scuro...vuoi vedere che anche BMW aveva messo lo stesso olio?
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
20-11-2011, 16:42
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Veneto Venezia
Messaggi: 542
|
non credo che lavare all'interno il cardano con il gasolio sia una bella idea, se contiene parti in gomma queste vengono distrutte dal gasolio.meglio kerosene o petrolio bianco
__________________
molte altre e poi ex R1200R Classic ora 1200 gs triple black 2012
|
|
|
21-11-2011, 21:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Quote:
Originariamente inviata da siviaggiare
...se contiene parti in gomma queste vengono distrutte dal gasolio.meglio kerosene o petrolio bianco
|
Io ho sempre usato il gasolio anche con la R850R e non è mai successo nulla; d'altronde il tempo in cui resta all'interno del cardano è molto breve ed è sporadico (max ogni 20.000km). Comunque la prossima volta provo con il petrolio bianco, la prudenza non è mai troppa.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
21-11-2011, 23:13
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
perche' il petrolio bianco che differenza ce' fra il petrolio bianco e il gasolio .
scusate l'ignoranza
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
21-11-2011, 23:36
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarBMW
...la guarnizione esterna della coppa fonica...
|
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
22-11-2011, 09:02
|
#41
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Avvinate col del semplice olio per coppia conica.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
18-05-2012, 01:56
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
male male mi comincia un leggero gioco sulla ruota posteriore .
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
18-05-2012, 17:50
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2008
ubicazione: Rovigo
Messaggi: 611
|
Ciao a tutti 
io presa usata con 6000km prime r è un settembre 2066
mi e stato cambiato una volta il paraolio del cardano, in garanzia e sempre lo stesso paraolio anche all'ultimo tagliando quello dei 70.000.
poi del resto tutto ok   e spero continui cosi x tanto!!!! grande motina
Luca R1200R
|
|
|
19-05-2012, 00:14
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
|
Bene, mi avete convinto a sostituire l'olio della coppia conica, come dice un proverbio è meglio aver paura che prenderle.
Ho appena superato i 10000 km quindi provvederò alla sostituzione anche se trovo assurdo sostituire con un km così basso un olio per riduttori.
Mi viene il dubbio che in Bmw abbiano problemi con materiali e/o trattamenti termici.
Ciao Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
|
|
|
19-05-2012, 01:03
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Cactus
Io ho sempre usato il gasolio anche con la R850R e non è mai successo nulla; d'altronde il tempo in cui resta all'interno del cardano è molto breve ed è sporadico (max ogni 20.000km)
|
Io sono del parere che il "lavaggio" alla coppia conica sia meglio farlo con l'olio, perchè anche se lo fai scolare bene le tracce del gasolio rimangono lo stesso fra gli ingranaggi (che non hai possibilità di soffiare con l'aria compressa), e mescolandosi poi con l'olio nuovo alterano le proprietà dello stesso riducendone l'efficaia di lubrificazione e aumentando il rischio di una rottura del paraolio.
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
19-05-2012, 08:00
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da scalogno69
E proprio questo il problema. Ma davvero credete che BMW vi garantisca la professionalità del ragazzo in officina?????
Altra cosa...BMW dice che l'olio del cardano si cambia ogni 20000. Provate a scolarlo dopo 8000....è gia una crema grigia!!!! Va cambiato ogni 8000/10000 km non dategli retta
|
in teoria il ragazzo dell'officina dovrebbe lavorare come BMW comanda, dato che dovrebbero seguire corsi, usare strumenti e seguire la filosofia della Casa Madre
l'olio SA 75W90 non mi pare tanto trasparente neanche quando lo comperi nuovo
in ogni caso per non avere questi problemi basterebbe una bella obsoleta, fatta per durare, non per consumarsi dopo X tempo, come quelle di adesso
quando giro col 1200 ho lo stesso terrore che ho quando giro col 65, solo che il 65 ha 10 volte i km del 1200...
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
19-05-2012, 10:03
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
Mtx 75w 150 castrol per ora tutto ok
__________________
mario, piemunt
|
|
|
19-05-2012, 10:17
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Cantù
Messaggi: 1.425
|
Successa cosa simile. Sono in discussione adesso per intervento in garanzia o meno. La cosa singiolare è che il probema è conosciuto, hanno già un kit di modifica.
__________________
ora solo obso
|
|
|
19-05-2012, 12:40
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2006
ubicazione: empoli
Messaggi: 807
|
ma quando cede la coppia conica e' pericoloso oppure no?
perche' avendo un minimo di gioco 1\2 mm secondo voi sara' sicuro andare in giro oppure no? .
quello del conce mi a detto per ora no , e alla domanda ,masecondo te quanto durera' ?
risp. bo.
e adesso quando ci vado in giro o sempre il pensiero fisso se cede o no .
va a finire che mi compro una guzzi.
__________________
morini 350 gt + 350 kanguro + k100rs e tanti km da fare
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
|
|
|