![]() |
Coppia Conica R1200R Grossi Problemi
Ciao a tutti,
Sono veramente deluso e questa volta credo che abbandonerò definitivamente il marchio bavarese. Tre giorni fa avvertivo improvvisamente un'instabilità di tenuta del posteriore in contemporanea ad un rumoraccio crescente. Mi sono fiondato subito dal Concessionario ed il preposto all'accettazione mi dice: si si il solito problema al cuscinetto 300 € e tutto torna a posto. Il giorno dopo mi chiama e dice: mi spiace ma dobbiamo sostituire la coppia conica, 1500 € più manodopera, perchè il cuscinetto ha usurato la sede ... La mia R1200 R è del settembre 2008, km 45.000 sempre tagliandata da BMW e l'ultimo dei 40.ooo Fatto ai primi di Ottobre 2011. (non se ne sono accorti???) Mi hanno detto che difficilmente il costo avrà un'abbatiimento perchè la moto ormai è fuori garanzia ... Ma possibile che dobbiamo pagare sempre noi i difetti progettuali di moto che costano un patrimonio e si fanno grandi pubblicizzando affidabilità e sicurezza? Se si inchioda il posteriore finisci a terra!!! :confused: :confused: :confused: Vorrei sapere se qualcuno che ha avuto lo stesso difetto ( e leggendo vedo che non sono l'unico) è riuscito a spuntare qualcosa. Lamp Inca____o Max (ho anche le foto!) http://imageshack.us/photo/my-images/23/iphone4009.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...phone4001.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...phone4007.jpg/ |
secondo me è molto piú grave il fatto che non se ne siano accorti durante il recente tagliando. fossi in te, contatterei immediatamente il responsabile bmw motorrad. i tagliandi, visto che se li fanno pagare carissimi, li devono fare come cristo comanda!
p.s.: un mio amico ha avuto un grosso problema sulla sua Ducati, subito dopo il tagliando, ha martellato cosi tanto il respondsabile della Ducati, che alla fine l'hanno messa a posto senza pagare niente (aveva 2000 euro di danni al motore) |
Quote:
Grazie!!! |
ho messo le foto!
|
si....le ho viste.....non esiste proprio secondo me.....sono dei professionisti o no? se ne sarebbero dovuti accorgere....
contatta il responsabile della bmw motorrad italia, eventualmente manda una raccomandata con ricevuta di ritorno, magari per info la mandi anche a qualche rivista (ad esempio su In Sella, c'è una rubrica che si occupa di questi casi) e vedi che qualcosa smuovi.... |
cavoli da un marchio che si fa pagare uno sproposito...certe cose non dovrebbero proprio accadere....
|
max il cross posting non è consentito.
|
Scusa Charly mi spieghi cosa ho sbagliato?
|
Hai postato lo stesso 3d in due stanze diverse.
|
Quote:
E proprio questo il problema. Ma davvero credete che BMW vi garantisca la professionalità del ragazzo in officina????? Per fare una danno del genere gia a 20000 km il cuscinetto aveva cominciato a degenerare. Come si fa a vedere???? Basta mettere la moto sul centrale, afferrare la ruota alle 9 e 1/4 e spingere alternatamente in dentro ed in fuori. Se il cuscinetto ha un minimo gioco lo senti subito sotto le mani, lo cambi e non triti il cardano. Altra cosa...BMW dice che l'olio del cardano si cambia ogni 20000. Provate a scolarlo dopo 8000....è gia una crema grigia!!!! Va cambiato ogni 8000/10000 km non dategli retta Ascoltatemi....i concessionari sono bravi solo in una cosa: il computo delle ore per spellare i clienti. Ringraziando il cielo la mia moto non è mai entrata in un concessionario BMW. La prima 1100 S l'ho data via con 100000 e questa attuale ne ha 35000 e per ora (sgratt...) tutto ok ;) |
Quote:
Io alle 9 e 1/4 sono al lavoro...... |
Quote:
La puoi sempre fare di domenica ;-) |
Quote:
La mia ha 9600 km circa e ho già a casa il Motul Gear 300 LS per essere messo prossimamente su cambio e cardano esclusivamente dal sottoscritto! Col caxxo che aspetto i 40.000 come prescritto da loro!!! |
Io l'ho cambiato a 37000 km ed è uscito dal cardano che mi sembrava catrame, mai visto una cosa del genere. Io comunque cambio tutti gli olii ogni 10000 km motore, cambio e cardano. Ha dimenticavo che la moto l'ho acquistata 7 mesi fa. Un doppio lamp.
|
Ciao maxsarge, io sono nuovo della R 1200 R oggi ho firmato il contratto, ma non di moto.
Hanno ragione gli amici del Forum fai una e-mail :evil: a bmw@bmw.it , nel giro di 1/2 gg avrai una risposta e secondo mè sottolinea il tagliando che hai fatto in bmw a 40000 km è il tuo appiglio principale :?: e tienici informati perchè più pubblicità farai del problem e più saranno augelli amari x loro :toothy2: |
prima di partire per le ferie di agosto faccio fare un controllo dei freni e la concessionaria di RM mi cambia le pasticche posteriori finite (19.000 km) oltre ad un controllo generale. al rientro faccio fare il tagliando (21.000) ad un altra concessionaria a frosinone e mi dicono che i cuscinetti sono andati, per fortuna il meccanico è stato all'altezza. ma il dubbio sul primo controllo resta, penso che i freni posteriori fossero finiti per il gioco minimo che faceva la ruota.
la scelta del meccanico è prioritaria mega lamp (almeno qua visto che su strada ormai se ne vedono sempre meno) |
Il Conce ha riconosciuto il 50% del danno ... non so se essere soddisfatto o deluso ...
Certamente il tagliando da loro eseguito un mese fa non ha avuto l'attenzione che meritava. Cercasi conce con meccanico capace ... Lamp ...(io li faccio sempre!!!) :-) |
nessun veicolo è esente da possibili difetti...anche le bmw possono averne,ma la differenza tra un marchio ed un'altro dovrebbe mostrarsi nell'assistenza e la competenza che hanno.Bmw fa ottimi mezzi(fino ad ora sono entusiasta di entrambe le moto che ho avuto),ma in quanto ad assistenza lascia parecchio a desiderare,prezzi alti,manodopera alle stelle ma molta freddezza negli interventi(in pratica fanno esclusivamente quello per cui sono pagati,senza notare altri possibili problemi e difetti)...
|
Anch'io in passato ho avuto la stessa impressione si Stig. Peraltro, con la GS dopo poco più di 10.000 km e appena fuori dalla garanzia, mi partì la frizione e la lettera che inoltrai alla Bmw, con cui chiedevo un atto di correntezza, vista la assoluta stranezza di una simile scarsa durata, restò senza risposta.
Ora che, per acquistare la r 1200 r ho cambiato concessionaria e quindi assistenza ho fiducia in un atteggiamento diverso. Speriamo bene! |
leggi la mia storia... a me è successo lo stesso e dopo avermi fatto il cuscinetto, per nulla, si è spaccato tutto. Grazie a un buon concessionario e aver fatto il diavolo a quattro mi ritrovo tutto il gruppo cardano cambiato in blocco anche se fuori garanzia
|
che l'olio del differenziale sia nero non significa sia da cambiare.intanto e' un tipo di olio con specifiche diverse da quello motore,ma cambiarlo ogni 10.000 km mi sembra eccessivo.Quello dei cambi e differenziali delle auto va cambiato praticamente mai eppure non si puo' dire che non venga sottoposto a stress
|
siviaggiare, sei un ingegnere BMW? Uno di quelli che ha progettato la coppia conica senza manutenzione?
|
Quote:
Io lo sto sostituendo, la moto ha poco meno di 10.000km, sto aprofittandone perchè devo smontare le ruote per sostituire le gomme e montare il parafango posteriore. Ho trovato l'olio (davvero poca cosa) che oltre ad essere scuro, era più una sospensione di particelle metalliche che una soluzione di olio ed addittivi. Il tappo magnetico tratteneva una buona quantità di fango grigio metallico. :rolleyes:. Quindi fai tu le tue debite conclusioni sul come sarebbe al cambio previsto (che nel MY2011 la BMW prescrive a 40.000km). Io di certo, dopo anni di mucche, non metto a repentaglio la salute del cardano per risparmiare i 20€ dell'olio. Domani, 2÷3 lavaggi con gasolio e poi Motul Gear 300 LS 75W/90.;) Sarà eccessivo? :confused: Pazienza, ma almeno sarò più tranquillo!;) |
Dopotutto prevenire è meglio che curare....e chi più spende meno spende....se esistono tali proverbi un motivo c'è
|
Parole sante e poi ne va anche della sicurezza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©