Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-10-2011, 21:39   #126
lagaibarex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....come qualcuno ha già detto, anch'io compro la moto che mi piace, compatibilmente con le risorse di quel momento, per usarla e non pensando a quando la rivenderò....anzi dirò di più, nella mia purtroppo ormai lunga esperienza motoristica, ho sempre comprato oro e venduto merda, pur avendo comprato e rivenduto di tutto....ma mi sono sempre divertito un sacco....ah, io ho pure fatto sempre un sacco di fatica a venderle....................
  Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 09:59   #127
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

A me non dispiace potrà essere una valida alternativa... anche se
però potrebbero smettere di fare delle copie spudorate

L'unico dubbio é il tre cilindri + cardano porterà su il peso complessivo della moto...

Se mai cambierò il mio GS sarà solo per una moto almeno più leggera e con
più coppia ai bassi...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 20:10   #128
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex Visualizza il messaggio
....come qualcuno ha già detto, anch'io compro la moto che mi piace, compatibilmente con le risorse di quel momento, per usarla e non pensando a quando la rivenderò....
Anch'io appartengo a questa categoria, in generale mi piacciono le moto da enduro stradale e tra le obsolete quelle da regolarità.
Sono BMWista da poco, e mi piacciono molte moto comprese Jap, Austriache, Inglesi
e sicuramente le Italiane. (Mi piace sia la stelvio che la granpasso)

Alcuni modelli hanno più fascino di altri ed alcune case riescono ad emozionare più' di altre. Putroppo non le posso comperare tutte sigh,sigh.........

Obbiettivamente BMW è uno tra i marchi che riesce di piu' nell' intento forse anche grazie alle capacità di marketing............ma la storia non la si inventa, e BMW insieme ad altri è un marchio storico.





__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 09:04   #129
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Disgraziatamente quando parcheggio è un susseguirsi di commenti d'ammirazione e domande sulla mia moto...
Dici che con la V-Strom sarebbe la stessa cosa?
Credo proprio di no...
Il giudizio estetico benchè soggettivo è plasmabile da un giudizio critico nettamente oggettivo.........
Il giudizio estetico benchè soggettivo è plasmabile da un giudizio NON critico NETTAMENTE influenzato dal fattore economico!

La V-Strom costa poco = è una moto mediocre!
La GS 1200 costa tanto (troppo....) = deve essere per forza una gran moto!

Così funzionano le cose in Italia, in tutti i campi e quello motociclistico non fa differenza. Ve ne siete accorti ??!!!
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 09:06   #130
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex Visualizza il messaggio
....devi prima vendere la tua....
questo è poco ma sicuro
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 09:21   #131
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
Il giudizio estetico benchè soggettivo è plasmabile da un giudizio NON critico NETTAMENTE influenzato dal fattore economico!

La V-Strom costa poco = è una moto mediocre!
La GS 1200 costa tanto (troppo....) = deve essere per forza una gran moto!

Così funzionano le cose in Italia, in tutti i campi e quello motociclistico non fa differenza. Ve ne siete accorti ??!!!
Si si, esattamente...funziona proprio così...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:22   #132
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

premesso che si chiacchiera come al bar, ma credo che il concetto di "originalita' " meriti un approfondimento.
Come in ambito auto, anche in ambito moto data una certa categoria la si declina sotto diverse sfumature ma alla fine si sta nei canoni di quella tipologia. Se parliamo di moto sportive l'uniformita' costruttiva e' praticamente desolante, se escludiamo le ducati e l'aprilia rsv4 tutte le altre moto sono pressoche' dei cloni sotto il profilo delle soluzioni adottate, e l'estetica differisce anch'essa ben poco.
Originalita' meccanica nelle moto ce ne e' fin troppa rispetto alle auto, ma tolti il guzzi e il bmw boxer alla fin fine si tratta di motori in linea dai 2 fino ai 6 cilindri, e motori a V longitudinale in varie salse. Come si puo' pretendere ulteriore originalita' meccanica? Non si puo' imputare a triumph di usare un 3 cilindri come "poco originale", allo stesso modo honda usa un 4V sulla sua crossover , cosa vogliamo fare per avere originalita', un 7 cilindri a Z ? sull'estetica e le sfumature anche qui direi che il settore maxienduro sia molto variegato, perche' si passa dal ktm adv a una multistrada che in mezzo vedono tante ulteriori scelte ognuna con la sua sfumatura. Certo triumph ha scopiazzato l'estetica BMW, mentre Guzzi per esempio, pur avendo molte piu'affinita' tecniche ha una estetica piu' personale. Da qui a identificare che il segmento maxi enduro e' la GS vuol dire aver memoria corta, il Gs come fenomeno di massa esplode dal 2004 con la 1200, che evidentemente al di la' delle doti ha azzeccato il periodo giusto per affermarsi in coincidenza con la crisi delle sportive, le gs precedenti per quanto abbiano estimatori non sono mai state da primi posti nelle classifiche di vendita.
Qualcuno dorvebbe ricordare per quanti anni il best seller e' stata la hornet e qualcuno potrebbe farsi venire i conati ricordando che per almeno 5-7 anni negli anni 90 il best seller fu la honda custom 600 . Era un vorrei ma non posso delle HD, eppure fu la piu' venduta moto in italia per 5-7 anni, forse che oggi i motociclisti son tutti geni e allora erano tutti scemi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:34   #133
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

La 1050 non è bellissima ma va molto bene!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 12:05   #134
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Come si puo' pretendere ulteriore originalita' meccanica?
L'originalità meccanica non è una pretesa degli estimatori di tale "dettaglio" ma la prerogativa di un bel motore (meccanicamente dico)
faccio un esempio e prendo spunto dal vf Honda il quale motore è stato "spogliato" di tutte le sue parti originali rendendolo oggi, un motore simile a tutti gli altri v4 (e ben più economico).
Altro esempio? bo?! non saprei, in giro vedo i soliti motori da vent'anni a questa parte (tutto piatto)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 12:10   #135
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

quoto Aspes totalmente.
Disamina intelligente e puntuale e, soprattutto, DISINTERESSATA !
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 13:03   #136
warrel79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
predefinito

Secondo me è un bene che abbiano lasciato il 1050, almeno è originale e secondo me esteticamente più bella del 1200
warrel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 13:41   #137
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
L'originalità meccanica non è una pretesa degli estimatori di tale "dettaglio" ma la prerogativa di un bel motore (meccanicamente dico)
amico mio, sai bene quanto apprezzo la bella meccanica, ma stavo cercando di scindere il discorso estetica/meccanica.
Se dal profilo estetico la triumph e' innegabilmente ispirata al gs, dal punto di vista meccanico mi limitavo a dire che non e' che si possa inventare l'acqua calda, in ambito moto come ripeto c'e' una varieta' persino eccessiva rispetto alle reali necessita' razionali. Poi si puo' anche dire qualche parola sul concetto di moderno rispetto a un certo schema meccanico. PErche' un motore puo' avere uno schema tradizionalissimo come il boxer, il guzzi, l'HD, ma nondimeno puo' essere caratterizzato da soluzioni di dettaglio e costruttive molto moderne e raffinate. Un esempio i ducati della gamma top , ma che dire anche delle teste del boxer bmw bialbero a valvole leggermente radiali?
Allo stesso modo un motore di schema apparentemente piu' moderno come un 4 cilindri da sportiva puo' avere soluzioni assai piu' convenzionali, e per quanto vadano benissimo sfido molti a riconoscere un motore R6 da un cbr600.
Ma poi, guardandoci in faccia....se il boxer o il guzzi o HD hanno una struttura che qualcuno definisce obsoleta, forse sarebbe il caso di ricordare che negli anni 10 e 20 esistevano numerose moto a 4 cilindri, solo che li mettevano per lungo....che le prime 4 cilindri per traverso dell'epoca moderna furono le gilera da gp degli anni 50. Oramai non esiste una struttura originale, tutte le architetture sono state sperimentate da decenni. Per esempio ho guardato con un certo interesse il V6 stretto della horex (fuoriserie semiartigianale) , la struttura V stretto con testata in comune sulle due bancate mi piace per compattezza.. anche qui pero' ....lancia fulvia docet.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 14:05   #138
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

naturalmente quoto tutto quello che hai scritto, e sai bene quanto io non sia di parte, ma bensì, il mio, è stato un ripiego più tosto.
Ripiego proprio per trovare il gusto di avere fra le gambe un motore con le palle (che non significa prestante) ma originale e di grande carattere, e ti dico che sto guardando anche la Guzzi con gli occhi a cuoricini (visto (per esp.) sulla nuova Stelvio che bel lavoro che hanno fatto?)
HD HD HD .... è cambiata molto! i motori sono molto meno personali (specie il 1600) oggi mantengono (solo) lo schema architettonico esterno del buon Big Twin ma dentro batta una meccanica modernissima e raffinata controllata dall'elettronica che rende quel motore amorfo e liscio come un 4 in linea japp e ti ho detto tutto invariata invece è rimasta "l'opulenza costruttiva".
Ritengo che l' ultimo vero motore HD oggi rimasto sia il buon Sportster che ancora riesce a superare le prove di omologazione "E" senza toccare niente.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:10   #139
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

per il guzzi ho sempre avuto un amore architettonico,una scultura meccanica..ma anche l'HD sono sincero.Condivido che al di la' delle prestazioni il carattere e persino la storia diano soddisfazioni quando si guidano .
...poi pero' se alla prima piega seria raspo tutto in terra mi vien voglia di buttare la moto nel burrone....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:32   #140
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

so che sapresti apprezzarla in curva guidare qualcosa del genere (secondo me) fa la differenza del "manico"

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:33   #141
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

a guidare un CBR 600 RR so tutti bravi persino io ahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:47   #142
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

minchia skito, e' bellissima! mio fratello sta "rifacendo" una triumph thunderbird sport con una linea complessiva molto simile. Abbiamo preso uno scarico in titanio che completo non passa i 3 kg....una meraviglia del creato!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 16:55   #143
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è una sporty di una factory japp, fanno delle cose stupende .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 18:59   #144
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Una domanda agli esperti relativa alla Guzzi che come ho detto mi piace.
Mi è capitato più volte di sentire che la Guzzi perde olio.
Questa affermazione è vera ? Oppure una delle solite leggende ?
La domanda è relativa ai modelli recenti.

Grasie............
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 21:46   #145
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio
Una domanda agli esperti relativa alla Guzzi che come ho detto mi piace.
Mi è capitato più volte di sentire che la Guzzi perde olio.
Questa affermazione è vera ? Oppure una delle solite leggende ?
La domanda è relativa ai modelli recenti.

Grasie............
18k km con la Breva 1100 equipaggiata con il 2 valvole per cilindro, nessuna perdita o trafilaggio, anzi. bisogna stare un bassi di livello con quando si rabbocava per evitare che l'olio in eccesso sporcasse il motorino passo passo, creando spegnimenti al minimo.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 08:48   #146
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Oramai non esiste una struttura originale, tutte le architetture...
E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi...ma ti sei dimenticato, forse perchè poco sperimentato, di citare il Wankel.

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 03-11-2011 a 08:51
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 09:35   #147
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La pinza freno messa davanti la forcella è una cosa incredibile
La prima ad adottare questa formidabile soluzione ingegneristica è stata la Honda CB500Four
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:11   #148
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
18k km con la Breva 1100 equipaggiata con il 2 valvole per cilindro, nessuna perdita o trafilaggio,
.

Grazie per l'info mi sarei rammaricato del contrario visto il costo delle moto direi che
sia d'obbligo per tutti i costruttori montare guarnizioni di qualità.
vorrei sentire se possibile qualcuno che abbia fatto più KM.

Grazie
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:44   #149
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
E' sempre un piacere leggere i tuoi interventi...ma ti sei dimenticato, forse perchè poco sperimentato, di citare il Wankel.
il wankel e' un capitolo a parte, la suzuki che hai linkato e' stata la piu' nota, ma anche la sachs mise in commercio una meno sofisticata hercules con un wankel monorotore raffreddato ad aria, e piu' sofisticata della suzuki ci fu la Van veen olandese, trirotore , oggetto di grandissimo pregio e costo ,estetica un po' simile alle bmw k100
In ambito auto il wankel si porta sulle spalle la "responsabilita'" di aver portato al fallimento la gloriosisisma NSU, che dopo le moto in cui ebbe un prestigio enorme anche in gara, e dopo la prinz, si cimento' con la modernissima vettura RO-80 (inizio anni 70) che putroppo aveva grossi problemi di usura dei "segmenti" e cambiava il motore in garanzia ogni 50.000 km. La casa per rimediare le provo' tutte, inclusa l'invenzione dei trattamenti nickasil che poi in seguito furono usati un po' da tutti nei cilindri. Purtroppo arrivo' al fallimento e fu assorbita da VW.
Il testimone del wankel fu raccolto da MAzda che risolse ogni problema di affidabilita' con materiali piu' moderni tranne quello irrisolvibile dei consumi elevati, dato che il wankel e' un po' simile al 2 tempi, con perdite inevitabili di gas freschi allo scarico. Sembrava il motore del futuro perche' compattissimo, privo di vibrazioni e dal funzionamenteo fluidissimo,quasi elettrico, ma ucciso dai consumi che allora contavano poco, oggi sono fondamentali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 10:54   #150
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.831
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
La pinza freno messa davanti la forcella è una cosa incredibile
La prima ad adottare questa formidabile soluzione ingegneristica è stata la Honda CB500Four
sono state tutte cosi' per anni, in effetti tecnicamente a parte un discorso di accentramento delle masse non e' che ci siano differenze comportamentali importanti tra le due soluzioni , anzi se volessimo far la punta alle supposte all'antica la pinza e' molto meglio raffreddata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©