Quote:
Originariamente inviata da claimi
Mud + Snow
Mi sembra che questa sigla sia stampata solo sulle gomme da fuoristrada ben tassellate per giunta Mah
E poi non debbono essere elencate anche sulla carta di circolazione?
Secondo me il fatto che le debbano montare anche le moto è un grandissima cazzata!!
|
Per l'utilizzo dei pneumatici invernale (M+S) non è prevista l'iscrizione sulla carta di circolazione del veicolo. Ovviamente i pneumatici invernali non potranno avere dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione.
Alle basse temperature, ovvero sotto i 7 ° C, è meglio montare le gomme invernali (dette anche gomme da neve) perché, in tutte le situazioni di bassa temperatura e di fondo stradale bagnato, diminuiscono lo spazio di frenata e migliorano il controllo del veicolo.
A garantire la migliore prestazione dei pneumatici invernali sono due fattori: la particolare mescola con cui sono realizzati (una gomma a base di silice) che fornisce una migliore aderenza ed il disegno del battistrada, fatto con scolpiture a lamella che riescono a intrappolare la neve (grip).
Si riconoscono dalla marcatura M+S (M sta per mud = fango, S sta per snow = neve), possono anche avere un simbolo aggiuntivo che è il fiocco di neve stilizzato. E’ utile montare 4 pneumatici, tutti dello stesso tipo, e occorre controllare che il senso di rotazione sia giusto, indicato dalla freccia su ogni fianco.
L'obbligo di catene ha bordo o pneumatici da neve deve essere segnalato dai cartelli stradali appositi.
I pneumatici invernali si possono tenere montati tutto l'anno: ciò, quindi, non è motivo di sanzioni né di "bocciatura" alla revisione periodica
Per l'art. 6, comma 4, lettera e) del C.d.S., aggiornato al 29.07.2010, l'ente proprietario della strada può prescrivere che i veicoli siano muniti, ovvero abbiano a bordo, mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio. Chiunque viola gli altri obblighi, divieti e limitazioni previsti nel presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318 (euro 80 se pagate entro 60 gg.).
Parlando genericamente di
veicoli, essa include anche la categoria dei
motoveicoli.
Le nuove disposizioni permettono poi agli organi di polizia stradale, cui compete la verifica dell'osservanza delle ordinanze lungo le tratte stradali e nei periodi indicati dalle prescrizioni, di controllare la presenza a bordo del veicolo delle catene da neve o la dotazione di pneumatici invernali e, in caso di mancanza, di applicare la sanzione pecuniaria prevista .