Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-10-2011, 19:22   #51
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.702
predefinito

Anche io solo doppia D.

C'è anche da considerare nelle chiusure non a doppia D anche il fattore usura, sporcizia, sudore magari da nuove sono perfette ma dopo qualche tempo non è che mi diano fiducia.

Pubblicità

__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:34   #52
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

concordo con "il maiale" sia sui capelli corti che sulla chiusura a D sia la migliore
sei sicuro che è chiusa al contrario di quella rapida che non è raro si sganci.

riguardo ai caschi su misura, bè non è che solo i piloti lo fanno
sui top di gamma ci sono 3 calotte e se trovi un venditore serio a costo 0 te lo "aggiusta"
o con le imbottiture originali o aggiungendone altre (come sul mio)
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:35   #53
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:36   #54
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

io, ad esempio, un casco aggiustato dal venditore non lo vorrei.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:37   #55
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Copio e incollo da un produtore di caschi:


Fino a cinque diverse misure di calotte esterne
Diversamente da molti altri produttori, xxxx realizza una calotta per ogni due taglie del casco (per il modello Xxxx anche di più). Per alcuni modelli si arriva anche a produrre cinque calotte esterne, mentre molti altri produttori utilizzano soltanto una o due misure di calotte esterne per coprire il loro intero range di taglie. Il vantaggio di usare calotte di dimensioni diverse (invece di utilizzarne soltanto una o due con l’aggiunta di imbottitura in quantità tale da modificarne le dimensioni) è che la calotta interna e le imbottiture possono mantenere lo spessore ideale per ciascuna taglia. Ciò consente di assicurare che tutti i caschi xxxx garantiscano il medesimo massimo livello di protezione.

Inoltre, ad xxxx non piace l’idea di vedere una persona minuta indossare un casco troppo grande, che appare fuori misura rispetto alla sua corporatura. Al di là del fattore estetico, è infatti possibile che un casco troppo grande provochi danni fisici a chi lo utilizza. Tutti i caschi integrali xxxx possiedono , una nervatura di rinforzo posta alla base della calotta esterna, che ne incrementa rigidità e resistenza.
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:38   #56
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.968
predefinito

ecco, quella chiusura lì con linguetta di plastica dentellata è quella che mi da meno fiducia di tutte.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:48   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

il miglior produttore di calotte è ARAI poche storie !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:52   #58
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
il miglior produttore di calotte è ARAI poche storie !!!!
dipende cosa giudichi per migliore.....e comunque non è vero.

Non esiste il migliore, magari un modello e meglio di un'altro, ma in generale no!

il casco da cross arai te lo lascio li ad esempio......è un mattone
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 19:59   #59
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

è l' unica casa che studia le calotte in base al cranio della gente dei diversi continenti.
Cioè il modello XX venduto in Europa non è uguale allo stesso modello venduto in Asia perchè cambia la forma anatomica della calotta.
Concordo comunque per i gusti personali, magari un casco di quattro soldi te lo senti in testa bene, meglio di altri molto più costosi e così via.

Poi dai la sicurezza di un casco (qualsiasi sia) è molto relativa o no?!


Quote:
il casco da cross arai te lo lascio li ad esempio......è un mattone
l' ho sentito dire da parecchi ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 28-10-2011 a 20:04
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:19   #60
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ginogeo Visualizza il messaggio
Ci sarà un motivo se la doppia d è l'unica omologata per l'uso in pista!! Almeno così mi ha spiegato il responsabile di uvex Italia.
Per correre in MotoGP, come nel Campionato Italiano Velocità, l'unica omologazione richiesta è la ECE 22-05, o SNELL, o l'omologazione giapponese di cui non ricordo il nome, per caschi integrali. In teoria si potrebbe correre anche con un modulare omologato integrale, se questo non richiede l'apertura della mentoniera per estrarlo (il casco deve poter essere estratto solo sganciando, o tagliando, il cinturino). Non è richiesto alcun particolare sistema di chiusura. La doppia D viene richiesta, a volte, dai responsabili della sicurezza dei singoli circuiti, che hanno ampio margine di discrezionalità nel giudicare quali equipaggiamenti siano adeguati o meno, ma giudicano anche loro in base all'abitudine e al sentito dire, non è che abbiano in mano una qualche ricerca segreta in cui le varie chiusure sono messe a confronto.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:19   #61
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.725
predefinito

A me la chiusura del povero Sic non sembrava rotta ma slacciata.

Copio e incollo quanto detto da Paul Butler, membro della Direzione di Gara.

" Le circostanze che riguardano l'incidente saranno oggetto di studi approfonditi. Sotto accusa, infatti, è il casco che si è subito slacciato dopo l'impatto con l'asfalto ".
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:24   #62
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
il miglior produttore di calotte...
...è quello che fa i caschi che escono meglio dai test.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:26   #63
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

e cioè ????
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:27   #64
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Su sharp - http://sharp.direct.gov.uk/ - le 5 stelle (ricerca limitata agli integrali) le prendono sia il casco con doppio anello da centinaia di euro che il casco con aggancio rapido da meno di 100 euro.

son portato a fidarmi di sharp.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:28   #65
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bugio Visualizza il messaggio
C'è anche da considerare nelle chiusure non a doppia D anche il fattore usura, sporcizia, sudore magari da nuove sono perfette ma dopo qualche tempo non è che mi diano fiducia.
Direi che questo particolare sia più da tenere sotto controllo nelle chiusure a doppia D. Il cinturino sporco, intriso, o usurato, in queste, influisce direttamente sulla tenuta della chiusura, negli sganci rapidi no.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:31   #66
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
e cioè ????
Non è compito mio fare pubblicità ai caschi. Semplicemente invito ad andare a guardare i risultati dei crash-test eseguiti da enti indipendenti, piuttosto del sentito dire, o di quello che dicono le case dei propri prodotti. Poi ognuno farà le scelte che crede.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:39   #67
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Dog leggo sempre con interesse quello che scrivi, non è mica polemica la mia, è solo per sapere di più, dici che queste sono fesserie

http://www.sicurmoto.it/2009/09/18/o...-test-di-arai/
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:40   #68
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
predefinito

a quanto ne so c'è differenza tra le omologazioni a cui sono sottoposti gli arai e la classica omologazione europea.
Da noi i punti di impatto e le forze esercitate sono rigidamente individuate, e lì si fanno i test.
Gli arai sono egualmente resistenti ovunque siano colpiti.
Perciò nei test nostrani sovente danno risultati peggiori di caschi più economici.
In questi ultimi bisognerebbe vedere cosa succederebbe se testati in altre zone della calotta.
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:52   #69
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
Messaggi: 2.218
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
...è quello che fa i caschi che escono meglio dai test.

DogW
Mah... i test forniscono indicazioni importanti, ma son sempre delle "generalizzazioni" che possono non corrispondere al 100% al mondo reale (non è che la botta la pigli solo nella zona del casco testata, e cosa succede 5 cm più in là il test non te lo dice, e non può nemmeno dirtelo).
Secondo me la scelta è assolutamente soggettiva e la calzata il parametro più importante.
Stefano "il Maiale" diceva che il VX arai è un mattone...io lo trovo si pesantino, ma assolutamente confortevole e bilanciato, e ho su uno scaffale un leggerissimo bell carbon che mi fa venire il mal di testa dopo 20 minuti d'uso.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 20:56   #70
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

C é poi purtroppo da considerare che il peggior casco, resiste ben più alla decellerazione del nostro cervello! Non si rompe il casco, ma la testa dentro si!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:19   #71
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Dog leggo sempre con interesse quello che scrivi, non è mica polemica la mia, è solo per sapere di più, dici che queste sono fesserie
Non è per fare polemica, per carità, ma quello che dice Arai, o chiunque altro, dei suoi caschi, per me, è pubblicità. Tra il risultato di un crash test eseguto da un ente indipendente, ed un produttore che dice quanto i suoi caschi siano fatti bene, non c'è confronto possibile.
Nello specifico di quel produttore, in due comunicazioni ufficiali diverse, ho letto Arai affermare, alternativamente, che i suoi caschi sono migliori perchè sono provati in più punti rispetto a quelli previsti dell'omologazone, e che i suoi caschi vanno male nei crash test perchè questi sono fatti in aree diverse da quelle in cui i loro caschi hanno la massima resistenza.
La questione, per me, è semplice. Arai, o chiunque altro, fa l'imbottitura a tre densità diferenziate? Bene, deve riflettersi nei risultati dei test, altrimenti ha fatto qualcosa di inutile, fa la calotta dura? Fa cinquanta misure? Idem come sopra, ecc... ecc....

Un discorso a parte forse merita la prova dei 4 impatti successivi nello stesso punto, perchè mi pare esemplificativa di un certo atteggiamento soprattutto del cliente. Questa infatti, oltre che inutile, forse è persino dannosa.
Prima di tutto, che razza di dinamica dovrebbe avere un incidente per sbattere la testa per 4 volte nello stesso punto con una certa forza? L'unica che mi venga in mente è quella in cui il pilota, lanciato via in orizzontale dalla moto, rigido come uno stoccafisso, cominci a girare sul proprio asse, ed impatti sull'asfalto testa-piedi-testa-piedi come un omino del calciobalilla. A parte questa sequenza da cartone animato, non me ne vengono in mente altre.
In un incidente, nella quasi totalità dei casi, c'è (quando c'è) UNA botta forte, seguita, in una minoranza delle volte, da una seconda botta, molto più debole, e quasi sempre in un altro punto, di rimbalzo. Poi è solo scivolamento. L'ex direttore di SNELL, ripensando alla prova del doppio impatto, richiesta dal suo ente di certificazione, ha affermato che, in tanti anni di studio sugli incidenti motociclistici, non gli è mai capitato di vedere un casco che abbia sbattuto due volte nello stesso punto con una certa forza.
Perchè dannosa quindi? Semmai sarà una cosa inutile fatta solo per pubblicità, giusto?
Non è detto. L'imbottitura di polistirolo assorbe l'urto deformandosi, ma è pochissimo elastica. La deformazione rimane, e lo stesso polistirolo deformato (appiattito) non è in grado di assorbire con la stessa efficienza l'urto successivo.
Perchè un casco possa reggere decentemente quattro urti successivi quindi, bisogna che, dopo ogni prova, un po' di capacità di deformazione residua sia rimasta all'imbottitura. Ovvero occorre che quella capacità di deformazione non sia stata sfruttata negli urti precedenti. Quindi l'imbottitura deve essere più dura di quanto sarebbe stata se fosse stata progettata per un urto solo. Quindi rischi di prenderti un HIC maggiore al primo urto (che è quello che avrai), perchè il casco è progettato per averne uno minore al quarto urto (che è quello che non avrai).

In generale, nell'argomento protezioni, ho notato che parecchia gente è "attratta dall'improbabile". Ovvero trascura la protezione per ciò che succede di frequente, pur di sentirsi protetta per ciò che succede rarissimamente. Si compra il tale casco, o il tale paraschiena, anche se esce male dal crash-test, dicendosi che però "in un urto molto più forte di quello del crash test, allora le qualità superiori della tale marca vengono fuori".
In realtà quello che serve è una protezione che ti faccia uscire bene da un incidente da cui puoi uscire bene.
Non serve a nulla una protezione che difenda meglio di un altra il tuo cadavere.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 28-10-2011 a 21:24
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:27   #72
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
In realtà quello che serve è una protezione che ti faccia uscire bene da un incidente da cui puoi uscire bene.Non serve a nulla una protezione che difenda meglio di un altra il tuo cadavere.
Grazie Dog credo che in questa frase hai detto tutto.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:35   #73
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.968
predefinito

vuoi dire che potevo risparmiarmi tutto il papiro sopra???
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:37   #74
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Grazie a te.

Ah, ricordo che la stessa Sharp afferma che la prima cosa è trovare un casco che ti stia bene in testa. La giusta misura e la giusta calzata sono importantissimi.
Molta gente, in effetti, si trova bene con (e grazie alle) le molteplici calzate di Arai. Questo, per me, è un vantaggio reale.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 21:39   #75
FrankGS1200ADV
Mukkista
 
L'avatar di FrankGS1200ADV
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
predefinito

Personalmente Ho il modello enduro della BMW con doppia D e i pretensionatori o come cavolo si chiamano quelle specie di cinture di sicurezza che tengono gli allacci e mi trovo bene sia come mi calza che come aprirlo e chiuderl, comunque sono abituato ai caschi da enduro perché Lo pratico. E poi Lo Schuberth c3 con la chiusura mm anche questo con i famosi pretenzionatori e mi trovo bene, comunque il c3 Lo uso per percorrenze fuori citta dove Ho di bisogno anche l interfono SRC. Come diceva il Maiale, ogni casco, come ogni testa, é diversa quindi bisogna prendere quello che ci si addice meglio alla ns conformazione ...
__________________
Frank

Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
FrankGS1200ADV non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©