![]() |
Casco doppia D.
Visti gli ultimi tragici eventi, i caschi con allaccio a doppia D, una volta ben stretti come fanno a "slacciarsi"?
Capisco la potenza dell'urto (vedi incidente di Franco Uncini), ma non dovrebbero "resistere" lo stesso? |
Non è che si slaccia , è proprio il cinturino che oltre un certa forza si strappa ! sono progettati proprio cosi' perchè se subiscono una forza tale che in ogni caso il collo non potrebbe sopportare provocando danni peggiori (anche la decapitazione!) è meglio che il cinturino si sganci dal casco ! lo so che è allucinante :confused: pero' in questi giorni se ne è parlato parecchio e forse se a Marco non si fosse staccato il casco.....
vabbè non fatemici pensare :( |
ma non si è strappato il fissaggio sul casco? (anche perchè parlavano di danno alla calotta...)
boh guardando come è fissato per mè è il punto più debole , e imho trovo impossibile che riesca a sfilarsi dall'anello a D deve strapparsi o impiagliarsi a qualcosa. comq sull' x-lite trovo + agevole sfilare il cinturino , sul suomy quando chiudevo il cinturo faceva un'attrito bestiale e non si apriva tanto facilmente. |
A Natale mi regalo l'Arai Tour x3 che ha la doppia D. Fino ad oggi ho avuto caschi con la chiusura automatica (System 3 e Schuberth C2). Molto pratici nell'uso quotidiano... spero di farci presto l'abitudinde alla doppia D. Anche perchè limitarsi a caschi con quel tipo di apertura è limitante.... (scusate il gioco di parole).
Inoltre il doppia D, pare essere la chiusura più sicura.... Nel caso del Sic, concordo con Bebeto.... difatti quando vidi rotolar via il casco per un istante ho temuto che ci fosse anche il contenuto... e non sarebbe stato un bello spettacolo.... invece credo sia positivo il fatto che oltre un certo limite il cinturino molli onde evitare decapitazioni.... |
Allucinante...
|
Quote:
|
in ogni caso, spera mai che il casco (cmq vada) non ti si slacci da solo e ti si sfili... non tanto per i danni senza casco... ma in quanto se ciò accade non è un bel segno.... Sic docet :(
|
weiss una volta che ci fai la mano lo chiudi anche con i guanti invernali
io invece detesto quelli con la chiusura rapida , mi grattano la gola e non oso pensare se dovrei dare una forte piega in avanti cosa può succedere alla mia gola! |
...Lupo.....non si è slacciato...ma, come riportato dalle aziende costruttrici, al di sopra di un certo sforzo (per evitare più danni che benefici) il cinturino si stacca affinchè il casco stesso non diventi causa di trauma cervicale....
|
Quote:
http://www.cyberscooter.it/2009/imag...huberth-j1.jpg |
si è lui , forse sui Schuberth e fatto bene
ma ho un hebo trial in fibra - marushin cross in fibra e l'altro da "officina" e tutti e 3 mi danno fastidio e non poco con sto gancio rapido |
sì, cmq concordo che un pò di fastidio lo da... poi come tutte le cose ci fai il callo... però per praticità non ha eguali.... infili e "clack" si chiude... premi e si apre... però è limitante cercare i caschi solo con questo tipo di cinturino... senza contare che se magari si vuole Arai o Shoei o doppia D o niente. Quindi sarà una bella novità! :)
|
Quote:
|
Mooolto meglio la doppia D.
Resistenza allo strappo almeno alla pari del miglior sgancio rapido. Si allaccia sempre stretto alla perfezione. Qualche secondo in più per effettuare l'operazione di aggancio/sgancio, ma ne vale la pena. |
Quote:
Le anelle degli Arai sono più brigose? Possibile? |
una volta per allacciare il casco c'era solo il doppio anello... son passati 40 anni e non c'è ancora niente di più sicuro.
|
Ci sarà un motivo se la doppia d è l'unica omologata per l'uso in pista!! Almeno così mi ha spiegato il responsabile di uvex Italia.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Siamo sicuri che il fatto di aver avuto un "cuscino" di capelli così grosso non abbia avuto implicazioni sull'accaduto al Sic?
A me, così a naso, non sembra una cosa buona avere una "imbottitura" extra, non compatta nè omogenea: falsa la calzata del casco. |
L'AGV di Simoncelli è un'altra cosa! si è staccato il cinturino dall' attacco interno per la forte trazione. Amen
lo avevo già scritto, un buon 40% dei casci, jet soprattutto escono anche da chiusi purtroppo!!! Le calotte di molti caschi economici e NON sono di un o due misure al max....riempiono di spugna e polistirolo per fare le varie misure. Una chiusura doppio D, che è l'unica a mio modo di vedere sicura, consente SEMPRE il giusto contatto gola cinturino. Fate la prova col vostro casco. Col casco in testa e allacciato, spingete forte la nuca contro il muro, e contemporaneamente con le mani il casco verso il basso, le spalle. A quel punto, da un' altro fate la prova se il sottogola esce davanti al mento senza slacciarlo! Ogni mento, ogni testa, ogni casco hanno la sua conformazione! Questa è l'unica prova che io farei, silenzioso, bello, fiko...il resto conta un cazzo! La metà dei jet e anche integrali che vedo in giro escono così con estrema facilità. Fate la prova..... |
Maiale :!::!::!::!::!::!::!::!:
....stavo scrivendo le stesse cose, mi hai preceduto di un nulla! Aggiungerei (ma questa è una lotta mia personale): vi preoccupate della tenuta di cinturini ecc quando dopo aver speso fior di quattrini in caschi modulari, viaggiate SEMPRE con la mentoniera aperta!!! |
confermo che la doppia D e' praticissima una volta che si ha fatto la mano, e consente regolazioni micrometriche con la massima semplicita' e affidabilita'. Io compro solo caschi con la doppia D.
Per quanto riguarda lo sfilamento credo che verso l'avanti con una forte trazione quasi tutti i caschi riescano a sfilarsi senza slacciare niente, all'indietro no naturalmente |
Quote:
|
Poi vogliamo parlare anche di caschi, soprattutto gli apribili, che la mentoniera è a 5 mm dal mento? ahahah un calabrone grosso vi butta giù i denti
|
E' confermato anche dai test di Altroconsumo (qui: http://www.altroconsumo.it/caschi/20..._s265613.pdf): alcuni caschi, pur regolarmente omologati, si sfilano troppo facilmente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©