sinceramente sono di opinione opposta a torelik.
Il v-strom e' una moto che costando la meta' propone esattamente la medesima filosofia di uso e fruibilita' del gs.
Si potrebbe a ragione definire il gs di chi non vuol spendere (ho detto "non vuole" e non "non puo'" , perche' puo' essere una scelta intelligente anche avendo i soldi).
Se si pensa a qualunque tipo di utilizzo si puo' ragionevolmente dire che un gs non lascera' mai in stato di inferiorita' la v-strom 650, manco in autostrada.Ed entrambe fanno dell'equilibrio e della versatilita' la propria arma.
Una transalp di prestazioni e' effettivamente un po' in affanno, questa se ben portata credo proprio non lo sia mai.
Da notare che la v-strom e' ben piu' simile alla filosofia gs1200 che non la gs800 o la triumph, di impostazioni meno turistica e piu' sportiva.
Per me non e' un ripiego , quel che si perde e' sostanzialmente impercettibile se non per il proprio ego, quel che si guadagna sono soldoni , e questi si toccano eccome
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|