Il timbro lo mettono se passa dei test per l'omologazione.
C'è una bella differenza se un capo resiste all'abbrasione, mezzo secondo( dainese, rukka, ecc. ) e 19 secondi , vedi clover.
In realta in italia una legge c'è, ma non viene seguita.
Chi fa un lavoro professionale, deve indossare abbigliamento di sicurezza omologato.
Alcuni esempi, chi lavora nei cantieri, con macchine pericolose in fabbrica ecc.
Ma anche forze dell'ordine in moto, giornalisti che testano moto, speedy boys e speedy pizza.
Ma nessuno lo fa e nessuno controlla.
Vedi le riviste da moto con giornalisti collaudatori, fotografati con jeans su una ruota.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|