Quote:
Originariamente inviata da Tric
per il fuoristrada KTM e' decisamente il numero uno come vendite anche perche' ha una offerta che nessun altro ha.
i 3 modelli in classifica che hai messo te poi sono 5 o 6 sono il riferimento del settore e possono essere considerati nel fuoristrada un assegno circolare sicuramente piu del GS nelle moto normali.
il problema e' che il numero di possibili acquirenti e' infimo a cospetto di quelli interessati al GS o MST ovviamente.
alla fine KTM sopravvive solo per la vendita delle EXC.
per quanto riguarda KTM 990 in tutte le sue declinazioni (adventure, SMR, SMT, superduke) effettivamente ne vendono poche pero' non ci sono magazzini pieni di moto invendute, quindi le moto che costruiscono poi vendono.
|
Ovviamente io mi riferivo alle stradali e, per correttezza, ho però anche precisato che nell'enduro fuoristrada sono presenti in classifica in modo rilevante (anche se con 3 modelli - che poi sono le 3 cilindrate della EXC - mentre BMW e Ducati, nelle loro categorie "forti", ne hanno 4, per non parlare di HD nelle custom). Personalmente sono stupito che nell'enduro stradale o nelle supermoto con compaia nessuna ADV o SM.
Per quanto riguarda la Tiger 800, questo non è un post dove si discute se una moto è migliore di un'altra ... diciamo che la Tiger si presenta con maggiore appeal del GS800, che probabilmente sconta una "parentela pesante" come il GS1200 che lo fa apparire un entry level con minore immagine ... (mentre la Tiger 1050 non è stata un successo e probabilmente la 800 appare più "carina" della sorella maggiore).
Ripeto, la lettura dei dati di mercato dimostra proprio l'"imprevedibilità" dello stesso, con ai primi posti moto molto costose o molto particolari ...
ovvero, come ho detto, che la moto si sceglie, più col cuore che con il portafoglio

