Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Linea diretta con le aziende > OLD Nolan Group

OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2011, 15:41   #126
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario fiorentino Visualizza il messaggio
Buongiorno Nolan Group,
Complimenti per questa vostra iniziativa, sono già possessore di casco modulare di altra marca ma è nelle mie intenzioni dotarmi a breve di un casco jet per gli spostamenti più brevi. Volevo chiedervi se nella nuova gamma prevedete un nuovo casco jet o modulare trasformabile in jet.
Grazie e saluti
Purtroppo non posso anticiparti nulla in merito alla nuova gamma, se no mi tagliano le manine!!
Comunque entro fine mese troverai tutte le novità visitando il nostro sito internet www.nolan.it

Pubblicità

NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:44   #127
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grava Visualizza il messaggio
beh, non posso fare altro che aggiungermi a chi si è complimentato con voi per il confronto diretto, oltretutto gestito per davvero in tempo reale, viste le puntuali risposte fornite. COMPLIMENTI. Certamente da parte mia avrete un ritorno anche commerciale, oltre che di immagine, visto che dovrò cambiare casco a breve e finora ho usato sempre solo BMW-Schuberth.
Grazie mille per i complimenti....speriamo di riuscire ad essere sempre puntuali nelle risposte, in caso contrario ci appelliamo alla vostra clemenza visto che sinceramente non ci aspettavamo un simile riscontro da parte vostra!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:47   #128
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sergio HP2 Visualizza il messaggio
aggiungo i miei complimenti per l'iniziativa, tanto coraggiosa quanto intelligente (se ben sfruttata).
da due anni viaggiamo con una coppia di N43 air di quelli che oggi si chiamano "Classic N-COM" e devo dire che complessivamente sono soddisfatto.
concordo con chi sostiene che la distanza della mentoniera andrebbe migliorata (il microfono rimane schiacciato tra bocca e mentoniera);
credo che inoltre ne gioverebbe anche l'areazione, l'ho usato in inverno, ma anche quando si trovano temperature basse in montagna, l'effetto "nebbia" interno è totale e costringe ad aprire la visiera e se piove sei fregato al 100%.
Questo problema, oltre alla rumorosità in autostrada, lo rendono utilizzabile solo in determinati viaggi o stagioni ed è un peccato, anche perchè ti costringe ad avere anche un'alternativa.
concordo con chi sostiene che con 1 cm (forse anche 2) di lunghezza in più il visierino scuro sarebbe perfetto.
un sistema per il fissaggio alla moto serve in ogni casco.
Per la mia testa, la calzata è molto comoda così come il sistema di sgancio/aggancio della mentoniera.
grazie e ciao.
Ciao...lo scopo principe di questa iniziativa è quello di tastare il polso di coloro che i nostri caschi li usano davvero parecchio, conoscerne i pareri per trasferire poi il tutto alle aree aziendali di competenza. Siamo certi che può essere una buona strada per fare passi avanti con i nostri futuri prodotti...
Veniamo al problema dell'appannamento...sulla visiera hai montato il visierino antiappannamento (NFR)?
Aspetto tue notizie....
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:52   #129
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grava Visualizza il messaggio
Potreste inserire un link per la scheda del vostro modulare con sistema interfono bluetooth ?
Attaulmente in gamma i modulari predisposti per il sistema di comunicazione N-Com sono l'N90 e l'N103...fossi in te darei un'occhiata anche alla nostra prossima creatura, l'N104:

http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?iditem=193&lng=it
http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?iditem=261&lng=it
http://www.n104.it/
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:54   #130
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xpdev Visualizza il messaggio
Mi aggiungo alla lista degli altri utenti per quanto riguarda il Nolan N43Air.

SInceramente trovo sia una enorme limitazione non poter regolare la visiera in scatti intermedia, o tutta aperta o tutta chiusa.

Questo "difetto" mi ha fatto evitare di acquistare il casco.

Se fosse presente un kit od una qualsiasi modifica a riguardo, credo sarebbe ben accetta.

Grazie
Ciao...tieni d'occhio i nostri nuovi prodotti che saranno pubblicati nel nostro sito Internet. Per ora non posso anticiparti nulla....
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:55   #131
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Benvenuti su QdE, ottima iniziativa quella di essere in contatto diretto con i clienti, potrete solo trarne vantaggi.
Grazie mille!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:57   #132
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario Horses Visualizza il messaggio
Benvenuto Nolan Group....
sono un vostro affezzionato cliente,abbiamo due caschi N103 e prima io avevo l'N100...ho appena preso anche il N43.....ho solo due domande...ho preso l'N43 su internet convinto che la taglia era uguale al mio 103..ma n43 mi risulta un pochettino stretto,spero si "lasci un po' andare" con il tempo.....!!
Poi abbiamo appena preso due Kit Bluetooth che vanno benissimo,una cosa,è disponibile un braccetto microfono piu' lungo??
grazie mille,Dario.
Ciao...per il discorso taglie consigliamo di provare sempre accuratamente un casco prima dell'acquisto, infatti la calzata può differenziarsi da modello a modello.
Ci spiace ma un braccetto più lungo non è disponibile.
Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 15:58   #133
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Artista27 Visualizza il messaggio
Nolan un ottimo marchio italiano, cortesia e gentilezza degli operatori ed a quanto vedo buona strategia di marketing mancano solo i caschi a livello di shuberth.
Che stiamo aspettando noi italiani...???
FORZA

P.S. a proposito del bluetouth, senza copiare ovviamente, ma riferitevi anche alla genialità del sistema SRC di Shubert rispetto a quel sistema inutile di BMW dove bisogna smontare il casco...
Grazie per il complimenti...e grazie per la dritta!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:00   #134
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebsoio Visualizza il messaggio
Salve,
fa sempre piacere vedere aziende che aprono un canale diretto.
Purtroppo la mia esperienza, dopo diversi anni e diversi caschi, con Nolan si è chiusa nel 2010.
Ho acquistato un n63 che utilizzavo prevalentemente in inverno.
Dopo due inverni la vernicie mi si è squamata staccandosi a scaglie quando piove.
Inutile dire che ora esteticamente è terribile.
Non avendo ahimé più lo scontrino fiscale il venditore mi ha liquidato ma anche Nolan, contattata successivamente, mi ha liquidato dicendomi che "La ringraziamo per le informazioni inviate. La informiamo che dalle immagini non riscontriamo non conformità relative ai nostri processi produttivi."

Alex
Ciao...sono spiacente per la tua disavventura con uno dei nostri prodotti ma credimi se ti dico che mi risulta difficile ormai risalire a tutta la storia pregeressa! Spero che questo non pregiudichi il fatto di dare ancora un'occhiata ai nostri caschi....ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:01   #135
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vrdesign Visualizza il messaggio
Complimenti per l'iniziativa, io da un paio di mesi sono il felice possessore di un x-lite 551 nero opaco...uno spettacolo, soldi ben spesi...
Grazie mille e complimenti per l'acquisto!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:01   #136
Praga
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Praga
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Lamezia Terme/Bologna
Messaggi: 184
predefinito

Salve a tutti. Complimenti a Nolan per la coraggiosa iniziativa: significa mettersi in gioco a 360 gradi e non è da tutti: come si vede i commenti non sono tutti felici. Ma ritengo sia un metodo molto efficace per "sentire" direttamente dagli utenti le cose che vanno e quelle che no: è il metodo migliore per migliorarsi (e scusate il gioco di parole!).
Io non mai avuto un casco Nolan, sebbene è già diverso tempo che tengo d'occhio i vari prodotti per cambiare il mio Evo 5.
Attendo le novità e poi vi saprò dire.
Ancora complimenti alla Nolan per l'inziativa che, ad ogni modo, non può che darle onore.
__________________
R1200RT (2018) - F800 GS 2010
Praga non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:04   #137
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAFO Visualizza il messaggio
un saluto da un bergamasco come voi!

da un anno e mezzo ho acquistato un N103 e lo utilizzo circa 250gg l'anno.
lo trovo un casco comodo ma come hanno fatto notare altri vi segnalo i seguenti difettti:
- il meccanismo per far scendere la visiera parasole si blocca spesso obbligandomi a manovre turche per cercare d'afferrare il visieriono a mano e con i guanti è un bel problema. (il casco mi è caduto una sola volta e non su quel lato xò potrebbe essere una conseguenza)
- quando piove, anche poco, l'acqua scorre internamente sulla visiera quindi credo vada migliorata la guarnizione sopra.
- il meccanismo di chiusura della mentoniera è un po' rigido e per abbassarla si deve spingere un po' troppo energicamente rispetto altri modulari e questo fa si che la calzata del casco scivoli un po' in avanti (la taglia è perfetta) io infatti per evitare questo, faccio pressione sulla nuca con l'altra mano ma questo obbliga lo scacco di entrambe le mani dal manubrio.
- il guanciale mi si è staccato solo una volta 15gg fa e dopo un anno e mezzo quindi per ora non è un problema.
- la guarnizione laterale mi si è staccata per 3cm dopo pochi mesi che l'avevo! (questo mi ha dato abbastanza fastidio!)
- sarebbe bello ridurre un po' il peso.

ora vorrei acquistare il sistema modulare di comunicazione n-com ma ho sentito voci contrastanti...
tutto sommato, tenendo presente il costo, ritengo che abbia un buon rapporto qualità prezzo!
Ciao vicino di casa!!! Grazie per le tue segnalazioni...anche a te ricordiamo che tutti i nostri prodotti sono garantiti 5 anni su qualsiasi difetto di fabbricazione.
Sul nostro sistema di comunicazione N-Com ti assicuro che la qualità è ottima...credimi!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:06   #138
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 9gerry74 Visualizza il messaggio
complimnenti per la serietà,
per la voglia di lavorare mail dopo le 23.00...
Grazie per i comlimenti e soprattutto per il sostegno...sinceramente non ci aspettavamo una mole di lavoro del genere, ma ormai siamo in ballo quindi balliamo!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:07   #139
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da coonba Visualizza il messaggio
buongiorno,
se posso permettermi,dopo numerosi caschi vissuti di nolan (jet,modulari ed integrali),mi sento di consigliare di aumentare l'areazione interna.
mi spiego meglio;i parabrezza coprono quasi l'intera testa dei motociclisti (naked ed iper escluse ovviamente),quindi fatica l'aria a convogliare all'interno dello stesso.
proporrei di studiare ed applicare maggiore feritoie sulla calotta.
proprio sopra,nella parte più alta del casco ove qualcosa,stando ben dritti con la schiena,arriva.(aria intendo)
benvengano quelle sulla mentoniera,anche se a poco o niente servono.
grazie e complimenti per la gamma.
Grazie per la dritta...prezioso consiglio!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:08   #140
LPro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Mi sono perso ..
Messaggi: 280
predefinito

Non ho vostri prodotti, quindi mi limito a giudicare la vostra mossa come un'interessante attività di confronto, complimenti per l'iniziativa, spero possa portare a miglioramenti per tutti.
Ero interessato a un N103 poi ho deciso di evitare i modulari soprattutto per il peso e per la rumorosità.
Seguirò con attenzione i due nuovi prodotti, soprattutto l' X-702.
Sarebbe interessante partecipare all'EICMA, vediamo..
Solo per dirvi che un casco ultra bello, ultra sicuro, ultra comodo e chi più ne ha più ne metta se è rumoroso è tutt'altro che confortevole.
Grazie, saluti
LPro non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:09   #141
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone Visualizza il messaggio
Buongiorno,
Grazie per aver deciso di aprire questo canale con noi,qui certamente (come ben si vede già) troverete gente che con i caschi non va al Bar,ma li testa veramente!
Mossa azzeccata!

Tornando al NOLAN N43Air,che posseggo,posso sottoscrivere i difetti già evidenziati,ma vorrei aggiungere qualche considerazione sulla rumorosità....OK .è un casco Aperto,ma sento che faccia troppo da camera di risonanza...I rumori di bassa frequenza si enfatizzano (effetto come se si parlasse dentro un grosso tubo di PVC o dentro un seccio),inoltre vorrei consigliare di migliorare l'aerodinamicità dei punti di fissaggio della visiera,spesso noto che se metto la mano sopra le viti di fissaggio della visiera,il rumore aerodinamico si attenua,anche un altro utente,facendo delle banali applicazioni di nastro adesivo,ha ridotto le turbolenze ed il rumore percepito.

Grazie in anticipo per l'eventuale riscontro!
Questo è il genere di consiglio che per noi vale oro...grazie davvero!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:13   #142
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pitos Visualizza il messaggio
C'è chi ha di due fatti 'durata' e 'resistenza' un concetto molto vago. Spero solo che il modulare in uscita sia, oltre che appetibile esteriormente, anche composto da materiali interni e nello specifico intendo ingranaggi, veramente all'altezza di tutto il marketing fatto e del nome Nolan. Non è possibile assemblare un casco con dei pezzetti di plastica nera che si spezzano solo a guardarli e che dovrebbero essere responsabili di tutto l'ingranaggio di ritegno di un casco modulare serio. Prima di parlare di durata apritelo sto casco n103 e rendetevi conto guardando le plastiche degli ingranaggi se non siete solo stati tanto fortunati se ancora tutto il meccanismo non è andato a farsi benedire. Io non voglio essere fortunato io voglio dei materiali all'altezza.
Ciao...accettiamo le tue critiche e ne prendiamo atto invitandoti a dare un'occhiata al nostro N104 una volta che sarà disponibile e di farci pervenire le tue osservazioni. Ciao!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:16   #143
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gerista Visualizza il messaggio
Salve, ho acquistato un Xlite X-701 per mio figlio e devo dire che mi riferisce soddisfazione nell'uso quotidiano del casco. Unica pecca e la perdita di entrambe le chiusure delle prese d'aria sulla calotta. Per tale inconveniente sono in procinto di spedire il casco in fabbrica, tramite il negozio dove l'ho comprato, per verifica e risoluzione del problema.
Inoltre sto valutando l'acquisto di un N43, a mio parere un casco intelligente.

Saluti
Ciao...hai fatto bene ad inviarci il tuo casco per la soluzione del problema, vedrai che ti tornerà come nuovo!
A presto e grazie per la fiducia se deciderai di acquistare l'N43....non esprimo giudizi in merito in quanto potrei sembrare di parte.
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:17   #144
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da adriano bmwnuto Visualizza il messaggio
provato N43 N-COM , sostituito dopo 5 km. Rumoroso, per niente confortevole, inadatto. Lamentato con Nolan mi e' stato detto che e' un casco "scooteristico" , non adatto alla mia moto , allora una Y FZ6 S2 , e che il miuo cupolino era il male di tutti i mali. Passato a Shuberth C3: mai piu' cambiero', andava benissimo con la Yama, va ancor meglio con la mia Paloma R1200R. Certo la differenza di prezzo e' notevole, e nella vita ...non si sa mai. Auguri per la Vs. produzione .
adriano
Grazie anche a te per la tua segnalazione...speriamo un giorno di poter soddisfare anche le tue esigenze, mai dire mai!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:19   #145
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Il motivo per cui ho acquistato lo Schuberth C3 piuttosto che il Nolan N103 è stato proprio la mancanza di spazio tra mentoniera e mento e per la scarsa ventilazione interna (per rapporto a Schuberth) che ho sempre lamentato in passato con altri prodotti Nolan posseduti o che ho avuto occasione di provare.
Spero che modifichiate presto il Vostro casco, perché sono proprio pentito di aver scelto il C3: rumoroso, entra poca aria (molto meno per rapporto al C2), il parasole interno è inutilizzabile (sempre sporco) e, quando piove, mi entra l'acqua dalla visiera...(le stesse cose le lamentano alcuni amici).
Tornando ai Vostri prodotti (dall'ottimo rapporto qualità/prezzo), Vi prego di prestare particolare attenzione alla ventilazione e all'insonorizzazione...
Grazie per le tue segnalazioni...speriamo che un giorno anche tu possa far parte della famiglia Nolan magari già con il nuovo N104!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:20   #146
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da traipolnegher Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, Vi ringrazio anch'io per questa possibilità di poter dialogare direttamente con Voi; è una proposta molto gradita da noi utenti e ritengo coraggiosa da parte vostra, ma dopo tutto se i prodotti sono di ottima qualità .... Qualità che ho riscontrato sul mio N102 sul quale, dopo avere eliminato subito la visiera esterna parasole, perchè si apriva da sola già a media velocità, devo dire che questo casco mi ha accompagnato finora con grande soddisfazione. Essendo in procinto di cambiarlo, aspetto di vedere l' N104, magari in fiera a Milano. A presto
Grazie mille per la gentilezza...ci si vede a Milano per fare due chiacchiere di fronte al neonato N104!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:24   #147
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge Visualizza il messaggio
salve nolan group

io sono un INFELICE possessore di un N-103 aquistato 1 anno fa.

infelice perchè:

1_ problema intollerabile: rumorosità e fruscii interni, a 40 km/h il fruscio percepito è decisamente alto, aumentando in maniera direttamente proporzionale con la velocità.
ripeto che è intollerabile, perchè questo è un casco top di gamma ( gamma nolan) pensato per il turismo, ovvero lunghe percorrenze.
in questo tipo di utilizzo il comfort è indispensabile.

2_ problema noioso : visierina interna praticamente bloccata, il meccanismo di apertura ha perso in fluidità e quando tento di abbassare la lente devo sforzare molto distraendomi dalla guida.

3_ problema noioso: peso, come già detto da altri non è un peso piuma.

4_ problema di poca cura dei dettagli: le due spugne sulle guance si staccano dai ganci più esterni ogni volta che si maneggiano i cinghietti che vanno a fare leva su quest'ultimi.

fatte queste premesse il mio parere è che questo casco, è venduto fuori prezzo creando solo malcontento e disappunto nei confronti del produttore.
fosse un casco da 250€, non mi lamenterei dei problemi sopraelencati, ma avendolo pagato più di 400€ non posso accettare il fruscio assordante o la visierina che dopo 1 anno non si apre praticamente più.
addirittura un rivenditore storico con cui scambiavo 2 chiacchiere mi ha detto che ha smesso di vendere nolan per questo problema, troppa gente scontenta e lui che ci doveva mettere la faccia.

in ultimo, L'ASSISTENZA:
inviato il casco in nolan per porre rimedio ai fruscii, mi è stato riconsegnato con un interno nuovo(apprezzabile) , ma purtroppo ridicolamente posticcio e inutilizzabile, in pratica avete aggiunto un girocollo trapuntato molto spesso e voluminoso con un elastco sul bordo interno, per farlo aderire bene al collo, indossando il casco si notano subitto fastidi con la pelle pel la fibra dell'elastico e per la stretta di quest'ultimo sul collo.
idem per quanto riguarda il sottogola "invernale".
lascio a voi l'idea di come sia girare sudati con quell'affare attaccato al collo in estate.
ora non è per fare polemica fine a se stessa, ma segnalo che il "workaround" che avete adottato, cercando di limitare l'ingresso dell'aria da sotto è completamente inutile, il rumore non diminuisce per nulla, proviene sempre e cmq dalla zona di attacco della mentoniera (zona orecchie).

p.s. 3 mail all'assistenza, non una risposta.

p.p.s. mi confronterei volentieri con qualcuno di nolan per spiegare meglio, magari a quattrocchi i problemi di questo casco, io sono per i prodotti italiani, ma questo non posso consigliare a nessuno di comprarlo.

grazie dell'attenzione
Ciao...credimi che non è permia non volontà ma rispondere a così tante questioni in una volta sola mi risulta impossibile. Ti chiedo gentilmente di scrivere a info@nolan.it dicendo che il ragazzo di Nolan che scrive sul forum quellidellelica ti ha chiesto di farlo...magari quando ci scrivi lasciaci anche il tuo numero di telefono. ciao e grazie!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:26   #148
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paraslivemore Visualizza il messaggio
Salve a tutti,
posto in assoluto il mio primo mess. su questo forum.
Recentemente ho acquistato la giacca NOLAN BUFFALO, una giacca in pelle ispirata al mitico Coast to Coast americano utilizzabile per le mezze stagioni.
A mio avviso si tratta di un capo di vestiario egregiamente rifinito, pratico e di gran classe. I design è appropriato, la pelle utilizzata morbida e confortevole. Presenta una fodera in liner asportabile. Le toppe cucite sono gradevoli e non risultano "pacchiane"...anzi, ho particolarmente gradito quella con il 1972...(il mio anno di nascita) e il tricolore che non dovrebbe mancare mai!La giacca presenta le protezioni spalle/gomiti e la cerniera per l'unione ai pantaloni. Ho acquistato il capo nella catena di negozi Moto Store, nell'outlet di Barberino del Mugello (FI) e l'ho pagata, addirittura in saldo, dopo pochi mesi dalla presentazione, la modestissima cifra di 226 euro. Posso ritenere, a mio modesto parere, questa giacca una vera chicca, da indossare anche per fare quattro chiacchiere al bar con i soliti cari amici.
Congratulazioni e W IL MADE IN ITALY!

Alessandro Siena
Tu si che te ne intendi di stile!! ciao e grazie!!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:28   #149
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da billeski Visualizza il messaggio
buongiorno a tutti,
premetto i miei complimenti per l'iniziativa.
posseggo da un anno circa un n43air di cui sono molto soddisfatto.
qualche piccolo difetto (mancanza posizione intermedia della visiera, scricchiolii vari) è per me ampiamente compensato dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
unico neo, che non avevo riscontrato in altri caschi nolan da me posseduti, è la qualità dell' interno staccabile. al primo lavaggio in lavatrice (come ho sempre fatto!!!) tutte le imbottiture si sono staccate ed il tessuto si è decisamente rovinato.
non so se anche altri hanno avuto il mio problema.
abbracci
Ciao...ci spiace per l'inconveniente nel lavaggio degli interni, noi consigliamo di lavare sempre gli stessi con acqua tiepida, sapone neutro e di lasciarli asciugare lontano da fonti di calore. Ciao!!
NOLANGROUP non è in linea  
Vecchio 02-09-2011, 16:34   #150
NOLANGROUP
Sponsor Autorizzato
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Ciao Nolan,
e ben arrivati. Fa davvero piacere avere un'azienda nazionale che utilizza un canale come quello dei forum per approfondire il marketing esterno.

Dunque, non sono un vostro cliente, e posseggo uno Suomy Spec1R.
I vostri caschi, che ho già avuto modo di prendere in mano ma non di testare a lungo sono molto interessanti, ed in particolare mi riferisco al X802 (sarebbe il replica Stoner , magari il P.I.). Un mio amico, che recentemente ha acquistato la sua prima moto, ed il conce è un vostro punto vendita, gli ha consigliato (ed io ho largamente approvato) un X602. Il casco è davvero bello, oltre che di estetica (il suo ha una bandiera Italiana stilizzata) anche e soprattutto di interni. Facili da rimuovere e di ottima qualità.
Mi ha detto che è molto fresco e ben areato.
Che dire: unico neo sono le visiere. Come sappiamo quelle scure o metal sono sempre vietate per l'uso su strada. Perchè anche voi non cercate di fare una visiera tipo la Hidrofobic di Suomy che ha omologazione E3 per circolare su strada. Inoltre è molto difficile calzare occhiali, anche da vista, sotto i caschi come X602. Verificate se non c'è modo di avere, durante l'acquisto, la scelta per cui la parte interna possa avere una minima sagomatura.
La visiera non del tutto scura per me è ottima.

PS: visto che nel futuro vi osservo molto, per quanto sia più orientato sul casco integrale, non è che ci farete dei buoni sconto? Sapete com'è, chiedere è lecito.
Grazie anche a te per i consigli...per lo sconto chi sa che in futuro si riesca ad inventare qualcosa di comune accordo con la nostra direzione commerciale! a presto!
NOLANGROUP non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©