Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   OLD Nolan Group (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=154)
-   -   In contatto con nolan (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330661)

NOLANGROUP 01-09-2011 18:28

In contatto con nolan
 
Ciao a tutti....abbiamo aperto questo forum non solo con lo scopo di pubblicizzare i nostri prodotti, ma soprattutto per ascoltare coloro che ci hanno "acquistato", quelli che lo faranno e anche quelli che non lo faranno mai.
Insomma un modo per confrontarsi direttamente con coloro che il casco lo usano sul serio, per dare e ricevere consigli...ora non vi resta che sbizzarrirvi, noi siamo a vostra disposizone!!

A presto!

NOLANGROUP

carlo.moto 01-09-2011 18:38

Innanzi tutto desidero ringraziarVi per esserVi presentati apertamente, cosa che non capita spesso; sono felice possessore di un N103 da qualche mese, il sistema audio lo trovo eccellente, ho trovato un po carente invece il sistema di attacco tramite "automatico" dell'imbottitura all'altezza delle guance che spesso si stacca. Altra cosa che auspico migliorabile è, a mio avviso lo spazio tra casco e mento che trovo esiguo.

fastfreddy 01-09-2011 18:43

bene!

ho comprato di recente l'N43 Air di cui sono molto soddisfatto, eccezion fatta per un difetto piuttosto grave, ovvero la qualità ottica del visierino interno ...ne ho presi due ed entrambi presentano il medesimo problema (piccole distorsioni dell'immagine), quindi ritengo sia un difetto connaturato al prodotto.

Avrei da ridire anche sulla qualità del pulsante che comanda la visiera interna (è fissato in modo un pò precario e si stacca facilmente) ma non è la fine del mondo...

Per il resto ottimo casco: leggero, molto arieggiato come promesso, grande campo visivo, ottima aerodinamica (lo uso sulla Guzzi Stelvio MY10), discretamente ben costruito, interno ben realizzato e confortevole, grafica simpatica (modello ITALIA), buon rapporto qualità-prezzo ...naturalmente non mi aspettavo grandi performances sul confort acustico (che infatti è mediocre), ma si capisce vista la particolare concezione del casco. Ottima l'idea della predisposizione per l'interfono integrato.

lucar 01-09-2011 18:46

benvenuti!!!!!!!!

sono curioso di vedere il nuovo 104.... speriamo sia più leggero ;-)

NOLANGROUP 01-09-2011 18:49

Ciao Carlo!
Ti ringraziamo per la segnalazione, per noi sono preziosissimi consigli che terremo sicuramente presente in fase di sviluppo di nuovi prodotti.
Ciao!

NOLANGROUP 01-09-2011 18:51

Ciao Freddy,

Dammi il tempo di verificare con i nostri tecnici interni la questione che hai sollevato riguardo al visierino interno (presumo tu intenda la visiera parasole) e torno da te...

A presto!

NOLANGROUP 01-09-2011 18:55

Grazie mille per il benvenuto Lucar!

Non ti anticipo nulla...non vediamo l'ora che tu possa provarlo per sapere cosa ne pensi.

Ciao!

maic 01-09-2011 19:01

Salve a voi,
ho acquistato, e mi arriverà a breve, il vostro N43Air,
che sarà anche il mio primo casco aperto (ho sempre avuto integrali e modulari Shoei e Arai), incuriosito anche dalla sua Multifunzionalità.
Posso permettermi di fare notare una cosa che ho riscontrato in fase di valutazione; rispetto allo X-lite simile, quest'ultimo presenta un livello non tanto di finitura (è normale costa di più) quanto piuttosto di "solidità" al tatto migliore: diciamo che è un po' meno flessibile.
Credo che per il consumatore che acquista un casco, l'impressione di "solidità" dia sicurezza, quindi in futuro, vi suggerisco di curare di più l'aspetto.
Chiedo una informazione sul costo del sistema N-Com per l'N43 e se è possibile montarlo tranquillamente in un ulteriore momento.

Potete mettere un link ai nuovi modelli di casco che stanno per uscire?

Saluti, Maic

carlo.moto 01-09-2011 19:01

Ho dimenticato una cosa importante, lo spazio tra mento e casco è così esigua che ho dovuto togliere il microfono perchè è a braccetto(a me serve solo ascoltare il GPS) e Vi assicuro che la mia conformazione anatomica della testa è assolutamente normale, anzi piuttosto tondeggiante che non acuta. Cmq lo avevo già acquistato e quando lo ho provato il microfono non era stato montato come tutto l'impianto audio. A mio avviso è un grosso handicap in quanto mi preclude l'ascolto del passeggero.

Red Cow 01-09-2011 19:07

Salve, buona idea questo forum, io ho un N103 e mia moglie un N100.
Il casco di mia moglie ha sempre avuto il problema che si stacca il bordo di plastica dove appoggia la visiera, lo abbiamo riattaccato più volte ma senza risultato. Sul mio N103, invece, nessun problema a parte la rumorosità e gli scricchiolii. A breve dovrò sostituire l' N100 e lo farò con un altro Nolan. Arrivederci.
Mauro

Calidreaming 01-09-2011 19:08

Ho usato per 3 anni un Xlite 901 (se non ricordo male la sigla) ottimo casco davvero, e mia moglie ha un Xlite 802 (anche qui se non ricordo male la sigla) davvero ottimi soprattutto a livello di confort.
Meno ottimi a livello di areazione, mi aspettavo qualcosa di più ma pazienza, buono anche il sistema di chiusura della visiera con il pulsante sulla mentoniera, pratico e rendeva bella ermetica la visiera.
Eccellenti le visiere con il pin-lock che ora non ho più sul nuovo AGV che ho comprato.
Già che ci sono volevo chiedere un parere a degli, indubbi, esperti.
Il mio Xlite 901 ha un bel bugno sulla sommità dovuto presumo ad una caduta casalinga, mio figlio ci deve aver giocato troppo ahimè, il problema è che non so quando sia caduto e quale sia stata l'entità della caduta ma di certo non da troppo in alto visto che il pargolo è solo un metro di altezza, forse gli è caduto mentre cercava di indossarlo presumo.
Il segno però è bello evidente una venatura della vernice a cerchio di circa 5 cm di diametro che lascia intravedere il bianco sotto la vernice nera; così a occhio ipotizzerei che il casco è caduto dal lato alto secco sul pavimento con un bel colpo netto.
Per sicurezza ho deciso di cambiare casco, ma dite che potrei ancora usarlo con sicurezza e tranquillità in caso di bisogno? perchè sicuramente sotto l'acqua ha una resa migliore del seppur ottimo AGV Stealth SV che mi sono regalato per festeggiare l'acquisto del brevone.
Inoltre se si potesse utilizzare dove trovo degli interni di ricambio dato che la mia barba incolta all'epoca ha rovinato i guanciali interni segnandoli e crepandoli a furia di togli e metti e togli e metti?

grazie e scusate per le mille domande, ma occasioni simili non capitano tutti i giorni.

PS
grazie al forum ovviamente :D

oedem 01-09-2011 19:19

uso da anni un x801r con cui mi sono trovato e continuo a trovarmi bene, forse però un pelino rumoroso.

sono anche possessore di un interfono ncom multi: audio ottimo ma antipatico il sistema di montaggio "a pinza" anche sui demi-jet. Inoltre sarebbe stato interessante avere l'opportunità di scegliere se avere il microfono a filo o a braccetto e casomai trovare entrambi nella confezione in modo da supportare chi usa due caschi.
infine mi è giunta voce che sia possibile collegare due cellulari via Bluetooth alla stessa centralina: è vero?

liokko 01-09-2011 19:30

Ma le visiere possibile che devono costare mediamente la metà del prezzo di un casco.

edo1450 01-09-2011 19:35

Bravi per questo forum,io ho un N103 da piu di un anno e lo ricomprerei, vi dico quello che ho riscontrato come difetti tra virgolette.peso,è un pò rumoroso,poco spazio tra bocca e mentoniera io ho un naso normale ma quasi tocca,meccanismo per visiera parasole secondo me migliorabile,il casco calza bene ed il meccanismo per alzare la visiera è ottimo.
Saluti
Eduardo

celio 01-09-2011 20:45

da qualche anno non uso più vostri prodotti, ma vi do comunque il benvenuto, è bello che le aziende si confrontino direttamente con i sonsumatori, per me ne acquistano in immagine.

bravi.

seguirò comunque le vostre discussioni o messaggi.

pancomau 01-09-2011 20:56

Io in passato ho avuto due Nolan (ma parecchi anni fa). Nonostante avesi una impressione buona del prodotto non ho potuto successivamente acquistare altri Nolan perchè, come già lamentato da altri, il mento andava a toccare la mentoniera. In quelli che ho avuto inoltre, dopo un periodo di un paio d'ore dovevo forzatamente toglierli perchè l'eccessiva pressione sulla parte superiore della fronte provocava dolori.
Capisco che un casco non possa andar bene per tutte le conformazioni di testa... ma mi sembra che questi due aspetti siano alquanto ricorrenti nei commenti dei possessori (il che tradotto significa che forse siamo un certo numero ad avere la testa "fuori standard" ;) ).

Per fortuna oggigiorno avete cambiato "metodo" e messo le visierine parasole interne come praticamente tutti i produttori... però per un periodo c'erano le visierine esterne sopra quella trasparente e mi permetto di commentare che mi era sembrata un'idea veramente "venuta male" :(.

Per contro altre idee di cui siete stati tra i primi ad applicare, come la chiusura "a scatti regolabili" e la posizione della mentoniera alzata (sui modulari) che non faccia troppa "vela", le considero ottime e veramente intelligenti.

Riguardo all'N43 la mi apersonale opinione è che si sia un pò ecceduto nella ricerca di limitare l'ingombro (immagino per questioni di poterlo riporre nei sottosella o simili) e la parte posteriore è veramente molto alta, e lascia una considerevole parte della nuca "scoperta" o poco protetta.

rudy 01-09-2011 21:23

salve, io non posseggo un casco della vostra casa, ma siccome se posso acquisto prodotti italiani, ho guardato alcuni modelli nolan da un rivenditore a modena, e sinceramente mi hanno colpito favorevolmente.
anche il fatto che mettiate la vostra faccia direttamente sul forum vi fa onore, e al momento di sostituire il mio airoh modulare (di cui sono abbastanza soddisfatto), credo proprio che mi rivolgerò a voi.
quando lo presentate il nuovo modulare? cordiali saluti.

noiseiskinky 01-09-2011 21:33

Salve e benvenuti

ho da poco acquisato un N90 che trovo molto ben fatto, ho altri 2 caschi, entrambi Arai, ma volevo provare un modulare che in viaggio si e' rivelato davvero utile (aprire, guardare comodamente la mappa e parlare senza levarsi il casco mi sono sembrati una gran cosa)

alcuni appunti:
1 - il peso, non ho sofferto particolarmente, ma cmq si sente
2 - la rumorosita', (no che gli Arai siano silenziosi, ma ne apprezzo altre qualita'), per un casco pensato per viaggiare forse andrebbe curato un po' di piu' quest'aspetto
3 - il visierino parasole interno, io non sono riuscito a usarlo comodamente, e mi e' sembrato un po' "debole", allo stesso tempo non riuscivo a mettere gli occhiali da sole perche' non c'era spazio

ritengo cmq che sia un ottimo casco, le finiture degli interni, il tessuto e l'ergonomia generale mi sono sembrati ottimi e sono molto soddisfatto.

Conto a breve di acquistare il kit nCom anche se non sono riuscito a decifrare le carateristiche e la modularita' del kit (e quindi quali pezzi servono ai miei scopi) perche' le info sul sito non sono proprio cristalline (o magari son tardo io :) )

Sirandrew1977 01-09-2011 21:35

Vi faccio i complimenti perchè, come hanno già detto altri, non è da tutti mettersi in prima linea.
Bravi ancora.
Posseggo due Nolan N103, il mio da ormai 3 anni e quello del passeggero da 2.
Unica critica che posso fare è il meccanismo della visiera interna parasole, è diventato duro e qualche volta non riesco addirittura ad abbassarla.
Qualche consiglio in merito?
Non so' se parlare del servizio post vendita del rivenditore di zona.........ditemi voi, non vorrei infrangere qualche regola del forum e/o accordo tra le parti
Grazie in anticipo

Kratos 01-09-2011 21:52

Salve e benvenuti, complimenti per l'iniziativa che conferma il vostro valido servizio postvendita.
Sono un possessore di un 103 mentre mia moglie di un 102 completi di ncom con bt per il cellulare.
Sono piuttosto soddisfatto del casco, anche se ritengo ci siano delle aree di miglioramento. Speriamo di poterle trovane nel nuovo modulare. L'aspetto più carente del mio 103 ritengo sia la visiera, che a quanto sembra con la pinlock non va d'accordo, nel senso che muovendosi la pinlock anche di poco (ho provato a fissarla il meglio possibile) ha graffiato la visiera. Visto che ci siamo potreste dirmi i codici dei ricambi, visiera trasparente e imbottitura interna? E perchè no anche il prezzo così verifico il più conveniente tra i rivenditori.

Grazie pierpaolo

NOLANGROUP 01-09-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6055110)
Ho dimenticato una cosa importante, lo spazio tra mento e casco è così esigua che ho dovuto togliere il microfono perchè è a braccetto(a me serve solo ascoltare il GPS) e Vi assicuro che la mia conformazione anatomica della testa è assolutamente normale, anzi piuttosto tondeggiante che non acuta. Cmq lo avevo già acquistato e quando lo ho provato il microfono non era stato montato come tutto l'impianto audio. A mio avviso è un grosso handicap in quanto mi preclude l'ascolto del passeggero.

Ci spiace per l'inconveniente e vedremo di fare tesoro della tua segnalazione.
Ciao!

NOLANGROUP 01-09-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Red Cow (Messaggio 6055129)
Salve, buona idea questo forum, io ho un N103 e mia moglie un N100.
Il casco di mia moglie ha sempre avuto il problema che si stacca il bordo di plastica dove appoggia la visiera, lo abbiamo riattaccato più volte ma senza risultato. Sul mio N103, invece, nessun problema a parte la rumorosità e gli scricchiolii. A breve dovrò sostituire l' N100 e lo farò con un altro Nolan. Arrivederci.
Mauro

Ciao Red Cow,

mi sai dire quanti anni fa hai acquistato l'N100 di tua moglie? Ti ricordo che i nostri caschi sono garantiti per 5 anni su qualsiasi difetto di fabbricazione, se quindi il tuo casco avesse meno di 5 anni puoi recarti dal tuo rivenditore e inviare il casco da noi in azienda perchè venga sistemato.

Ciao e grazie per la fiducia nei nostri prodotti!

NOLANGROUP 01-09-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da edo1450 (Messaggio 6055212)
Bravi per questo forum,io ho un N103 da piu di un anno e lo ricomprerei, vi dico quello che ho riscontrato come difetti tra virgolette.peso,è un pò rumoroso,poco spazio tra bocca e mentoniera io ho un naso normale ma quasi tocca,meccanismo per visiera parasole secondo me migliorabile,il casco calza bene ed il meccanismo per alzare la visiera è ottimo.
Saluti
Eduardo

Preso nota dei tuo consigli...grazie mille e con i prossimi prodotti faremo del nostro meglio per risolvere quanto indicato.

Ciao!

NOLANGROUP 01-09-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 6055386)
da qualche anno non uso più vostri prodotti, ma vi do comunque il benvenuto, è bello che le aziende si confrontino direttamente con i sonsumatori, per me ne acquistano in immagine.

bravi.

seguirò comunque le vostre discussioni o messaggi.

Grazie Celio...siamo convinti che al giorno d'oggi sia fondamentale un confronto diretto con i nostri potenziali clienti o con coloro che già lo sono. Tante volte si rischia di rimanere isolati tra le mura aziendali perdendo di vita le vere esigenze di coloro che il casco lo indossano per km e km...

Ciao.

NOLANGROUP 01-09-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 6055415)
Io in passato ho avuto due Nolan (ma parecchi anni fa). Nonostante avesi una impressione buona del prodotto non ho potuto successivamente acquistare altri Nolan perchè, come già lamentato da altri, il mento andava a toccare la mentoniera. In quelli che ho avuto inoltre, dopo un periodo di un paio d'ore dovevo forzatamente toglierli perchè l'eccessiva pressione sulla parte superiore della fronte provocava dolori.
Capisco che un casco non possa andar bene per tutte le conformazioni di testa... ma mi sembra che questi due aspetti siano alquanto ricorrenti nei commenti dei possessori (il che tradotto significa che forse siamo un certo numero ad avere la testa "fuori standard" ;) ).

Per fortuna oggigiorno avete cambiato "metodo" e messo le visierine parasole interne come praticamente tutti i produttori... però per un periodo c'erano le visierine esterne sopra quella trasparente e mi permetto di commentare che mi era sembrata un'idea veramente "venuta male" :(.

Per contro altre idee di cui siete stati tra i primi ad applicare, come la chiusura "a scatti regolabili" e la posizione della mentoniera alzata (sui modulari) che non faccia troppa "vela", le considero ottime e veramente intelligenti.

Riguardo all'N43 la mi apersonale opinione è che si sia un pò ecceduto nella ricerca di limitare l'ingombro (immagino per questioni di poterlo riporre nei sottosella o simili) e la parte posteriore è veramente molto alta, e lascia una considerevole parte della nuca "scoperta" o poco protetta.

Ciao...effettivamente ho notato che il problema del mento che va a toccare la mentoniera è decisamente ricorrente e vi ringrazio della segnalazione, faremo il possibile per fronteggiare questo problema nei nostri nuovi prodotti.
Dalle tue successive osservazioni noto che sei un esperto dei nostri caschi...complimenti! Osservazione in merito all'N43 ricevuta;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©