|
16-08-2011, 11:52
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
TAG: "vuoi perchè cambiano la location e quindi gli itinerari stradali percorsi, vuoi perchè cambiano le concorrenti, vuoi perchè "cambia il vento che tira", la stessa moto non viene valutata in equivalente maniera, nel suo punteggio e nella relazione con le altre concorrenti"
E' come tu dici ed è inevitabile vista la logica del test!!!...aggiungiamo anche che sa un anno all'altro probabilmente cambiano anche i tester e questo pesa visto che nella prova finale il giudizio è soggettivo!!
Inoltre come è stato detto, i voti attribuiti ad una moto, inevitabilmente sono determinati anche dalle doti delle concorrenti ammesse nella prova, variando le concorrenti la stessa modo potrebbe ricevere voti e valutazioni diverse!"
Questo contribuisce a spiegare perchè la stessa moto un anno dopo può ricevere un diverso punteggio! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
16-08-2011, 17:36
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Fatto sta che in 6 edizioni hanno vinto 3 volte moto BMW e la RT il K6 e F800GS ,anche se non hanno vinto,hanno ben figurato.
dov'é la concorrenza?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
16-08-2011, 17:46
|
#78
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
Messaggi: 8.404
|
quanto investe BMW in pubblicità su quella rivista? in quanto ignorante relativo, chiedo per conoscere.
__________________
R1200RT - ...di nuovo.
|
|
|
16-08-2011, 18:50
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
difficile Boss fare un calcolo
l'alpen master viene pubblicato credo su 6 o 7 riviste europee
certo è che sia per lo più gestito da motorrad e che le altre si mettano in partecipazione
quindi, quanto investe BMW sulla testata motorrad? boh, chi lo sa?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
16-08-2011, 19:05
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
spinto dalla considerazione di Vadocomeundiavolo riporto le classifiche delle precedenti edizioni:
2006:
1.V-strom 650 - suzuki
2.CBF1000ST - honda
3.F800GS - bmw
4.K1200GT - bmw
5.Fireblade - honda
2007:
1.R1200R - bmw
2.V-Strom 650 - suzuki
3.Tiger 1050 - Triumph
4.CBR600RR + Hornet 600 - honda
5.K1200R Sport - bmw
2008:
1.R1200R -bmw
2.R1200GS - bmw
3.B.King - suzuki
4.F650GS - bmw
5.CBR1000RR - honda
6.GTR1400 - kawasaki
2009:
1.CB1300S - honda
2.F800GS - bmw
3.R1200R - bmw
4.K1300GT - bmw
5.XJ6 - yamaha
6.R6 - yamaha
2010:
solo solo che ha vinto la R1200GS
2011:
1.R1200GS - bmw
2.990 SMT - ktm
3.K1600GT - bmw
4.Speed Triple - triumph
5.CBR600F - honda
6.Bellagio - guzzi
sì bmw è sempre ben piazzata, ma non è che le altre sono proprio scomparse
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
16-08-2011, 20:18
|
#81
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
|
|
|
17-08-2011, 09:49
|
#82
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
...up....
|
imho " Il MASTER " per gli scalatori alpini con le moto stradali
coraggio ragazzi è un passo asfaltato sia versante italiano che francese c'è solo un tratto sterrato (come il vecchio Gavia ..solo che qui i tornanti sono più strettini  )non ci vogliono le p@ll@ per farlo, fatto in 2 con i bagagli ......(ho toccato solo una volta con le sospensioni in assetto confort )
si fa anche in auto...
ma traffico =0
|
|
|
17-08-2011, 11:39
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
spettacolo..fa venire le vertigini!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
17-08-2011, 19:14
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
|
a.g.
che passo è?
mi mancano tutte queste chicce da intenditori, purtroppo ho in collezione solo i classici da foto con cartello...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
17-08-2011, 19:27
|
#85
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
eddai TAG....  
si stava parlando di fare i col di Tenda invito esteso anche ai quadricilindrici.. a questo punto
...come da up....
|
|
|
29-08-2011, 09:02
|
#86
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
K6,mi sono trovato a fare...manovra    su 2 tornanti!!!!
|
Trovata la quadra
come promesso ieri ho risalito il colle di tenda dal versante francese percorrendo la vecchia via del sale con il k 1600 gtl
(credo che sia una "prima" per quanto riguarda le stradali 6 cilindri)
Questa volta sono partito da solo Mugello,benzina in Versilia e a Ventimiglia,caffe e brioche a Breuil sur Roya
,una pausa sigaretta alla base del passo e alle 11,30 merenda a base di affettati misti sul Colle al rifugio Le Marmotte.,
Passeggero lasciato a casa,e salendo sugli stretti tornanti del Tenda da soli la musica cambia,e come.... la Gtl si trasforma
e si riesce a "buttare giù" senza patemi e con un buon controllo grazie al manubio largo,uscita al centro della carreggiata (si fà per dire...) e uso fino al suo opposto limite solo nei 2 tornanti
dove la volta scorsa con passeggero e bagagli ero stato costretto a fare manovra!
Una considerazione,il passeggero seduto molto arretrato e più in alto in caso di tornanti estremi alleggerisce troppo l'avantreno con dando (secondo le mie impressioni)
una sensazione di "svirgolamento" (definizione impropria forse ma la uso per trasmettere una sensazione) del forcellone,e relativa imprecisione in impostazione,
ma ripeto con il GTL e sopratutto in tornanti SOLO ESTREMI,mentre da soli è un'altra musica,sopratutto sullo sterrato...senza il passeggero che..."rompe".
Comunque giudicate voi:
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=wYDswS_f3mc[/YT]
|
|
|
30-08-2011, 11:53
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
a.g. ..
Che la nuova K6 sia una gran moto non ci sono dubbi...
Che il paesaggio sia suggestivo..non ci sono dubbi..
ma quanta pena ho provato per quella K6 che invece di calcare asfalti levigati ed ampi quali si addicono ad una regina della strada, viene invece portata su strade strette, sterrate, piene di polveri e sassi, buche e dossi, ...stavo male per lei.!!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
30-08-2011, 12:18
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Mi sembra proprio un bel risultato.
E' vero che la differenza e' tanta con il passeggero, ma io mi sono trovato bene anche in due su strade simili.....pero' asfaltate.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
30-08-2011, 13:06
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Video interessante.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
30-08-2011, 22:13
|
#90
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
thanks W
---------------------
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
la tua sensibilità traspare sempre ....che dirti comprendo...ma qualche volta ...non mi adeguo 
---------------------------------
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
io mi sono trovato bene anche in due su strade simili....
|
pensando che alcuni conduttori di k6 mi risultano particolarmente "robusti" stavo elaborando anche il fatto che 20-30 kg(spannometrici) di carico in più bilanciati più o meno a centro moto possono alleviare l'alleggerimento dell'anteriore.
Comunque per capire meglio e se non sono troppo indiscreto, Giovanni se sei disponibile a inviarmi le tracce GPS relative ad un percorso ti fornirei un'email in MP.
PS andrebbe bene anche un file KML
ciao
|
|
|
30-08-2011, 23:46
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Cosa vuol dire spedire le traccie GPS????
La strada che ho fatto tutta curve strette e' da roussillion FR alla route Napoleon.
Senza seguire nessun navigatore.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
30-08-2011, 23:54
|
#92
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Giovanni,scusa,ma quando viaggi il nav IV lo tieni comunque spento?
|
|
|
31-08-2011, 09:15
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
|
Quote:
Originariamente inviata da a.g.
Giovanni,scusa,ma quando viaggi il nav IV lo tieni comunque spento?
|
No il Nav e' sempre acceso.
Il problema e' che il Garmin non mi piace molto e quindi non conosco tutte le sue opzioni.
Tu vuoi dire che si può' salvare il percorso fatto anche se non impostato???
Quindi salvare qulla righina blu che si vede a schermo dopo che hai percorso una strada??
Come faccio??
Se mi spieghi non ho problemi a mandarti i tracciati.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
01-09-2011, 18:41
|
#94
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ho spostato l'argomento GPS nella sezione apposita: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=330663.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-11-2012, 14:25
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Scusa a.g., ho visto il filmato..., ma tu, quando scali le marce dalla 3a alla 2a, non fai alcuna " doppietta "? Metti la seconda a volo e...via?
Ho sentito spessissimo prima la scalata e poi l'attacco/impuntamento del motore...
Secondo me, se non mi sono sbagliato, non è un modo corretto e fluido di guidare..., senza offesa eh. 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-11-2012, 16:38
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
Perchè fare la "doppietta"?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
21-11-2012, 18:03
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Scusa a.g., ho visto il filmato..., ma tu, quando scali le marce dalla 3a alla 2a, non fai alcuna " doppietta "? Metti la seconda a volo e...via?
...:
|
Non era a suo tempo sembrato opportuno evidenziare la cosa..ma visto che Mary..non si è fatto scrupoli...entriamo in argomento!!
Non tutti lo fanno..è questione di abitudine ..ma diciamo che certamente un richiamo del gas in scalata rende sicuramente la guida molto più fluida e piacevole anche a basse velocità, mentre nella guida sportiva è direi indispensabile!!
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Perchè fare la "doppietta"?
|
Infatti basta un singolo leggero richiamo del gas!  (anche perché la K6 in assetto dynamic risponde fulminea al richiamo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-11-2012 a 18:12
|
|
|
21-11-2012, 18:46
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
io non mica capito cosa intendete con "doppietta" in scalata... visto che le moto hanno tutte un cambio sequenziale e che (con la sola eccezione di 1°-2°) non c'è un vero "folle" tra le marce.
Forse intendete far salire il motore di giri con l'acceleratore per avvicinarsi ad un regime più vicino a quello che avrà il motore quando si rilascia la frizione?
Se è così e se il motivo è quello di "traumatizzare" meno la frizione differenzierei tra due condizioni diverse:
- si scala per frenare col motore
in questo caso il gas è già completamente chiuso e l'intento è quello di avere un freno maggiore dal motore, quindi la mia opinione è che alzare i giri del motore può solo che ritardare o ridurre l'effetto frenante (anche se addolcisce la transizione)
- si scala perchè si vuole maggiore ripresa (es: in preparazione di un sorpasso)
in questo caso basta anche non chiudere completamente il gas (o se avete il piede veloce... non chiuderlo proprio) e nell'intervallo di tempo che ci mettete a cambiare il motore sale facilmente di regime (la difficoltà sta nell'avere la sensibilità tale da non fare una pseudo-sfollata)
era questo che intendevate?
...secondo me... il colpetto di acceleratore mentre si è con la frizione tirata comunque rallenta la cambiata senza un grosso beneficio
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 21-11-2012 a 18:50
|
|
|
21-11-2012, 20:32
|
#99
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non sono del tutto d'accordo.
Certo, se si vuole rallentare con il freno motore, quello che dici va benissimo.
Però il colpetto di gas in scalata non rallenta la manovra, al contrario, la rende secca e incisiva, almeno con i motori pronti a salire di giri, perché l'allineamento dei giri del motore al rapporto inferiore consente il rilascio istantaneo della frizione senza alcun problema e quindi la possibilità di dare gas al volo in caso di sorpasso, o di evitare il saltellamento della ruota motrice nelle staccate più sportive.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-11-2012, 21:57
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Concordo con Wotan..
ma precisiamo un aspetto...tu Panco dici:
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
.. - si scala per frenare col motore
in questo caso il gas è già completamente chiuso e l'intento è quello di avere un freno maggiore dal motore, quindi la mia opinione è che alzare i giri del motore può solo che ritardare o ridurre l'effetto frenante (anche se addolcisce la transizione)
...
|
Sappiamo che quando si arriva in prossimità di una curva o di un tornate, capita non di rado di aver bisogno di una decelerazione maggiore di quella derivante dal proseguire, sia pure a gas chiuso, con la marcia che si ha già su...
e le alternative a questo punto sono due, o chiedere aiuto all'impianto frenante, o scalare marcia (o molto spesso nella guida allegra o sportiva, entrambe le due cose)!
Bene, nel caso in questione, ossia della scalata, non vi è dubbio che, come anche tu riconosci, l'obiettivo è ottenere un maggior freno motore, ma non comprendo da dove discenda la tua opinione che in tale frangente, ossia in scalata, "alzare i giri del motore riduca l'effetto frenante"..""
Infatti il richiamo del gas serve si ad aumentare i giri del motore, ma solo per consentire un più veloce cambio marcia e riattacco della frizione senza scompensi nella guida, come ha fatto osservare anche Wotan...ma appena rilasci la frizione, e stiamo parlando di decimi di secondo, chiudi anche (parzialmente o completamente a seconda dei casi) il gas e, l'avvenuto innesto del rapporto inferiore consente a questo punto di avere un freno motore ben maggiore rispetto a quello che avresti continuando a camminare a gas chiuso col rapporto più alto.
E' esperienza comune di tutti, almeno credo, che anche nella guida allegra, scalare rapidamente un paio di marce, consente decelerazioni considerevoli che consentono di risparmiare i freni in maniera importante...cosa utile non solo nella guida sportiva ma anche nelle lunghe e stressanti discese ad esempio dai passi alpini!!  ..e scalare utilizzando un richiamo del gas (tanto più utile quanto maggiore è il livello di giri motore da cui si parte per effettuare la scalata) rende la manovra più efficace e veloce!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-11-2012 a 22:08
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.
|
|
|