io non mica capito cosa intendete con "doppietta" in scalata... visto che le moto hanno tutte un cambio sequenziale e che (con la sola eccezione di 1°-2°) non c'è un vero "folle" tra le marce.
Forse intendete far salire il motore di giri con l'acceleratore per avvicinarsi ad un regime più vicino a quello che avrà il motore quando si rilascia la frizione?
Se è così e se il motivo è quello di "traumatizzare" meno la frizione differenzierei tra due condizioni diverse:
- si scala per frenare col motore
in questo caso il gas è già completamente chiuso e l'intento è quello di avere un freno maggiore dal motore, quindi la mia opinione è che alzare i giri del motore può solo che ritardare o ridurre l'effetto frenante (anche se addolcisce la transizione)
- si scala perchè si vuole maggiore ripresa (es: in preparazione di un sorpasso)
in questo caso basta anche non chiudere completamente il gas (o se avete il piede veloce... non chiuderlo proprio) e nell'intervallo di tempo che ci mettete a cambiare il motore sale facilmente di regime (la difficoltà sta nell'avere la sensibilità tale da non fare una pseudo-sfollata)
era questo che intendevate?
...secondo me... il colpetto di acceleratore mentre si è con la frizione tirata comunque rallenta la cambiata senza un grosso beneficio