Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-06-2011, 17:08   #51
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Mettiamo un po di puntini sulle i.
La yamaha presento a rossi 2 motori, uno a 4 ed uno a 5 e Valentino bocciò le 5.
Questo sta a merito di Rossi a non aver perso tempo.

Le 5 valvole pur essendo state sempre una bandiera Yamaha, furono anche utilizzate
in F1. quindi proprio scarse non sono, Attualmente sono in disuso anche per prestazioni paragonabili alle 4 con molte complicazioni in più. anche se pare, che la scelta di una o l'altra soluzione, sià influenzata dal tipo di benzina.

Il telaio ducati sbk è stato sempre aiutato dal motore, ma un telaio c'è sempre stato.
Nei modelli bibraccio il forcellone era infulcrato sul motore, nei monobraccio sul telaio.
Ma il telaio era ben visibile ed operante.

La novità delle motogp ducati e pare della nuova sbk, è la riduzione del telaio ai minimi termini, detto per inciso anche i boxer bmw sono cosi.
E qui secondo me, ha ragione STEN nel criticare questa scelta perchè troppo rigida o perlomeno non è in sintonia con tutte le componenti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 17:17   #52
Germibestia
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
Ci sarebbe anche da dire che spaccarsi una spalla in allenamento qualche conseguenza l'ha avuta.
Esatto. Chiaramente prima di rompersi la gamba Lorenzo era gia` davanti nel mondiale.

Proseguendo poi tranquillamente la stagione e dominando senza il compagno di squadra che gli mettesse a punto la moto -cosa che non aveva comunque mai fatto, vedi muro-.

Che la Ducati, come tutte le altre marche, debba continuare a migliorare per mantenere la competitivita` e` indubbio.
Come e` inevitabile che nel susseguire delle stagioni vi siano modelli che riescono bene e altri meno.

Per poter disquisire sulle caratteristiche tecniche proprio di un modello e come migliorarne le prestazioni, ai livelli cui si e` giunti nella moto GP, bisognerebbe avere le competenze e accesso ad una moltitudine di dati. Il che non e` il mio caso ne`, per quello che mi e` dato di leggere, nemmeno quello dei colleghi forumisti.

Ducati non e` la Sanvenero, ma un'azienda che ha un sacco di esperienza. Quindi non prendono una determinato indirizzo tecnico solo per tradizione o testardaggine. Prova ne sia che non solo hanno vinto un mondiale ma pure diverse altre gare negli anni successivi. Oltre a dominare il campo della SBK per anni.

Il fatto che adesso sia Rossi a cavalcarla rende impossibile un discorso equilibrato.
Se lui prende 37 secondi da Hayden e` colpa della Ducati. Se/quando riuscira` finalmente a fare un risultato decente sara` esclusivamente merito suo e delle sue indiscusse capacita` di collaudatore...

La moto non sara` la migliore ma cammina. Lui fino ad ora non e` riuscito a farla camminare.

Che e` poi la situazione alla fine del mondiale dell'anno scorso, quando ha provato il mezzo con cui Stoner vinceva.
Aveva molto onestamente detto che non riusciva a capire come facesse Stoner a guidarla in quel modo.

Insomma parrebbe che la Ducati si sia tirata addosso una grana. Pensavano di iniziare a vincere subito e dividersi i meriti con Rossi, mentre adesso si trovano a dover fronteggiare un mare di critiche.

A me pare chiaro che alla luce dei fatti, il ruolo e le capacita` del tanto criticato Stoner ne escano esaltate.

Il quale i problemi all'anteriore della Ducati li aveva fatti notare non appena avevano iniziato a stravolgere la moto per renderla piu` guidabile anche agli altri piloti
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Germibestia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 17:22   #53
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

@noiseiskinky, mi son perso... scusami... stò finendo un disegno di cacca, e tra marcobarry garmibestia & combriccola non riesco a concentrarmi..

mi dicevi che essendo dei prototipi era giusto che non "si abbassassero" a copiare il tipo di telaio come i giapp? e che quindi sempre utilizzando un motore portante avrebbero dovuto trovare una soluzione.
Qui eravamo in disaccordo, secondo me se i dati/fatti dicono che il telaio è una parte fondamentale per un corretto e veloce settaggio del mezzo, che si mettano in testa di tirar fuori un telaio da questa moto. tutto qui.

Ovviamente piacerebbe anche a me che la ducati (marca che per altro non mi piace ne mai piacerà credo) possa risolvere i suoi problemi restando "tradizionalmente" uguale solo a se stessa.
Allo stesso tempo credo che i giapponesi non avrebbero remore a copiare da un progetto più vincente del loro.
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 17:27   #54
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

In motogp, a differenza della F1 dove tutto è uguale per regolamento, c'è una gran varietà di soluzioni, e sembra che non c'è nè una nettamente superiore alle altre.
A me tutto ciò fa immenso piacere.

Hanno vinto: telai in alluminio, in acciaio, in carbonio, motori 5 cilindri a V, 4 a V, 4 in linea.
Quindi conta il pilota e nel mezzo, la perfetta sinergia tra i vari componenti.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 18:01   #55
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

E se la sogna pure Rossi
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 18:13   #56
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Allo 0.10 ha fatto il sorpasso come Sic su Pedrosa, esterno in staccata.
Certo che Lorenzo non è stato fesso come Pedrosa a disintegrarsi, bisogna dirlo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 18:16   #57
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Allo 0.10 ha fatto il sorpasso come Sic su Pedrosa, esterno in staccata.
(..)
Non è proprio così ....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 18:40   #58
chimico01
Mukkista doc
 
L'avatar di chimico01
 
Registrato dal: 04 Jun 2003
ubicazione: Ripostese (CT) in Barcelona
Messaggi: 2.797
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
E che una cosa del genere al minuto 3.20
[..]
c'ero, ed in quel momento mi leccavo le ferite del sorpasso precedente (alla fine del rettilineo "corto")....ancora mi manca la voce dall'urlo che ho tirato, sotto gli occhi increduli di tutti (in un circuito "rossista"). Ricordo anche il commento di Ángel Nieto (ho rivisto la gara in TV), "adesso sappiamo che a Montmelò c'è un altro punto in cui si può sorpassare".
__________________
Il chimico
chimico01 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:12   #59
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio

mi dicevi che essendo dei prototipi era giusto che non "si abbassassero" a copiare il tipo di telaio come i giapp? e che quindi sempre utilizzando un motore portante avrebbero dovuto trovare una soluzione.
Non ho detto questo, ho detto che trovo interessante che qualcuno sperimenti strade molto diverse, che questo e' uno degli aspetti che per me rendono interessante la motogp, e che se una soluzione non funziona si puo' certo ispirarsi a quelle vincenti, ma, per quanto mi riguarda, e' piu' appagante sperimentarne ancora di nuove se se ne trovano.
Se facessero un telaio a sospensione telepatica in nanotubi magneto refrattari come per antani sarebb eun'ulteriore elemento di sfida.
Ripeto, mi piace e mi piacerebbe una sfida di idee. Che in un mondo complicatissimo come quellodella progettazione di una moto sportiva immagino debbano essre tantissime (tecnologie per i motori, scelte ciclistiche, telai , sospensioni gomme, elettronica di controllo, aerodinamica....)

Poi e' anche vero che moto "apparentemente" simili, o ispirate alla stessa scuola siano diverse (immaino tra honda e yamaha ci siano grandissime differenze).

Non ho assolutamente detto che la ducati non deve avere un telaio altrimenti tradiscono qualcosa. Quello che vorrei non venisse "tradito" diciamo cosi' e' lo spirito d'innovazione che per me rende intrigante questo campionato, oltre agli aspetti umani (piloti e personaggi).

Ad esempio in sbk mi piace moltissimo l'aprilia per le scelte tecniche che ha adottato (e un telaio ce l'ha eccome, ma ha un motore "diverso")
mi piacerebbe vederci anche la KTM con un suo bicilindrico e il suo traliccio...
o triumph con un tricilindrico.
Cosi' solo per avere un ventaglio ampio di scelte tecniche in competizione....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:21   #60
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io continuo a non capire la Ducati ( Intendo il Menagment ) . Avevano il miglior pilota del Circus , quello che faceva la differenza anche con moto non propriamente a posto e che il costava forse 1/5 dell'ingaggio attuale e cosa hanno fatto ? Hanno voluto a tutti i costi una primadonna ( come seconda scelta , in quanto se Lorenzo accettava era un uomo in rosso) che siccome non guida come Stoner afferma che la moto non funziona .
Rammento ai tanti smemorati che Stoner e' quello che ha vinto piu' gare nella classe 800 di cui molte con quella moto con cui Valentino lotta con Abraham ...
  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:40   #61
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

@noisei ho riletto il tuo post #10 e la risposta #14 e mi pare ancora ora che le tue ultime affermazioni siano non più proprio contrarie, ma solo un pò più possibiliste. C'è da dire a mia discolpa che sono stanco, ancora in ufficio e con la febbre alta, quindi probabilmente "gna faccio a capì".
Il tuo ultimo post è chiarissimo! non lo condivido in toto perchè oltre al cercare l'innovazione (giustissima) è il fine che a mio parere deve muovere la masse in gioco. e qui il fine lo vedo lontanooooooooooo.

@Ducati1961, ha vinto più gare in 800 di chiunque altro, VERISSIMO. ma allo stesso tempo ha vinto un solo mondiale in 4 anni, facendolo soffiare da chi ne ha vinte molte di meno. e tralasciando cose a cui non credo come benzina nel telaio o altre cose, ti rammento che è stato l'unico anno dove nell'ordine:
la ducati dava 20kmh ai concorrenti
Stoner era l'unico con le bridegeston

colmato questo gap ANNUALE da parte della concorrenza o per la monogomma, si è ritirato per "un'infezione virale" (Valentino 2008), ha continuato a cadere (Valentino 2009), ha vinto le ultime 3 gare di stagione (Lorenzo 2010)..... e Rossi gli è arrivato davanti nonostante tibia, perone, spalla e 4 gp saltati.
Ora, sono serio, dimmi se dimentico qualcosa degli ultimi 4 anni, o 6 o vedi tu, perchè comincio a confondermi.

p.s. come ho già detto, Stoner è maturato in modo esponenziale e con il missilesuperstabile che ha sotto il sedere, lo vedo sicuramente come 1° aspirante e super meritevole pretendente al titolo.Onore a LUI e alla Honda (vedi 4 honda costantemente nei primi 5/6, e se non son dati questi).
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 19:47   #62
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma qui non si tratta di stabilire chi nella propria carriera sia stato il migliore fino ad ora perche' i numeri sono TUTTI a favore di Valentino . Si tratta solo di capire se il Vale ha ereditato un cesso oppure se lui non sa guidare quella moto come e' capitato ad altri suoi illustri colleghi in passato ....
  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 20:11   #63
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Si tratta solo di capire se il Vale ha ereditato un cesso oppure se lui non sa guidare quella moto come e' capitato ad altri suoi illustri colleghi in passato ....
Se Rossi avesse 24 anni e fosse da pochi anni in motoGP credo che rischierebbe molto di più pur di dimostrare che è un gran pilota,anche se la moto è un "cesso".
Siccome non deve dimostrare niente a nessuno non ha alcun senso che rischi la pelle per affermarsi,lo ha già fatto nel 2004.
Rischiare di cadere un GP si e uno forse per arrivare terzo o quarto,per uno che ha 9 titoli mondiali in bacheca non ha alcun senso.
Se la moto diventerà competitiva allora rischierà molto di più,e la dimostrazione l'hai avuta già quest'anno quando ha steso Stoner perchè in quel GP poteva vincere,ha rischiato e gli è andata male,ma era per il primo posto,se fosse stato sesto o settimo non sarebbe caduto per cercare di sorpassare chi gli stava davanti.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 21:02   #64
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ah quindi tu dici che siccome la Ducati non e' il massimo per lui , va piu' piano ? Penso che tu stia scherzando vero ? Se fosse cosi' sai come sarebbe felice Ducati ed i suoi sponsor .
  Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 21:34   #65
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Ah quindi tu dici che siccome la Ducati non e' il massimo per lui , va piu' piano ?
La ducati non è il massimo per nessun pilota al momento (non lo è mai stata,salvo Stoner)
Capirossi,noto mastino che non molla mai,non combina una cippalippa sulla Ducati...
Non è questione di andare piano,è questione di rischiare tutto per qualcosa che ne valga la pena.
Fare quarto per non fare sesto rischiando di rompersi le ossa,dopo 9 titoli mondiali ti pare che abbia un senso?
Per me no.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 21:35   #66
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Scusate, ho letto alcuni post, e poi basta, andate a rileggere cosa scrivevo lo scorso anno quando la Ducati annunciò Rossi, dissi che sarebbero andati in crisi tecnica e cosi è stato, il mondiale giusto la Ducati doveva vincerlo con Capirossi, però qualcuno non volle e allora con un po di fortuna lo vinsero con Stoner ora è finita non hanno le capacità x rivincerlo nonostante Rossi
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 21:38   #67
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
predefinito

per me ducati si e' presa il pacco . ormai il ciclo fortunato e' finito , ormai e' rimasto un pilota con un talento mediocre .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
caps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 22:37   #68
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.704
predefinito

Ho aperto questa discussione poiché i piloti ducati lamentano zero feeling con l` anteriore e volevo capire perché. Sten ed altri hanno spiegato le possibili cause. Leggendo gli interventi dei piloti (ducati) post silverstone parlano di un paio di rischi di caduta/ giro!!!!!! Alcuni team non hanno capito nulla sui settaggi... Però hayden fa il giro veloce!!!??? Chi mi spiega questo??
sempre tecnicamente, non vale stoner doohan o agostini!!!!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 22:46   #69
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
per me ducati si e' presa il pacco . ormai il ciclo fortunato e' finito , ormai e' rimasto un pilota con un talento mediocre .
Questo me lo segno.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 22:49   #70
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.704
predefinito

Spam, non sto parlando solo di Vale, ma dei ducatisti in generale..
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 23:23   #71
Mark65
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: toscana....lato cacciucco!!!
Messaggi: 1.809
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Joyce_D Visualizza il messaggio
E che una cosa del genere al minuto 3.20



se la sognava Lorenzo

se la sognava e se la sogna Stoner

e se la sognano (ahimè) anche a Borgo Panigale.

Il problema è tutto di Ducati.
ti ringrazio ..te si che sei un grande...dignene a questi antivalentiniani!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA
__________________
GS1200 Orange Namibia
Vespa 50 special
????????????????
What Doesn't Kill You Makes You Stronger

Ultima modifica di Mark65; 14-06-2011 a 23:36
Mark65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2011, 23:51   #72
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
@noisei ho riletto il tuo post #10 e la risposta #14 e mi pare ancora ora che le tue ultime affermazioni siano non più proprio contrarie, ma solo un pò più possibiliste. C'è da dire a mia discolpa che sono stanco, ancora in ufficio e con la febbre alta, quindi probabilmente "gna faccio a capì".
Il tuo ultimo post è chiarissimo! non lo condivido in toto perchè oltre al cercare l'innovazione (giustissima) è il fine che a mio parere deve muovere la masse in gioco. e qui il fine lo vedo lontanooooooooooo. :
nella risposta 10 ho solo detto che il progetto ducati è in un vicolo cieco e che pertanto non credo che stoner sia piú incompetente di rossi nel dare indicazioni dato che il primo ha fatto quel che poteva e il secondo avrebbe chiesto un telaio nella futura moto, richiesta alquanto semplice: le moto fatte con un telaio al momento pare che vadano meglio. Quindi no ci vuole un genio a dare questo genere di indicazione.

Ho aggiunto che gli italiani dovranno sforzarsi di cercare altre soluzioni, e il mio è un auspicio, differenti dalle altre. Quest'ultima cosa, se non è stato chiaro, è una mia personalissima speranza perchè è la cosa che mi piace. Tu continui a dirmi che è preferibile vincere e non distinguersi. E io continuo a dire che per vincere ci sono molti modi, uno è perfezionare uno schema vincente, un altro che A ME piace di piu' è spermentando schemi inediti.

Ma forse ho smesso di scrivere correttamente in italiano.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 00:07   #73
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Ho come l'impressione che questo 3d nato per una valutazione di idee tecniche relative alle difficoltà delle Ducati sia finito con un chiacchericcio tra tifosi e detrattori di Vale e di Stoner.
Peccato.
Vorrei solo rispondere ad alcuni interventi che mi hanno chiamato direttamente in causa:

Quote:
Credi veramente che Rossi abbia indirizzato lo sviluppo del motore da 5 a 4 valvole ?? O piuttosto ha richiesto una erogazione più dolce (cosa che ha puntualmente fatto anche in Ducati) e i tecnici hanno poi ripiegato sul 4 valvole dal 5 in origine ??

Sì, è stata una specifica richiesta di Vale e Geremy

Quote:
Quali sono le tue fonti quando dici che Stoner non capisce nulla di messa a punto ??
Fonti dirette dell'ambiente GP

Quote:
Tu sei assolutamente certo che senza un deltabox non si possa vincere in Motogp ?? E quindi che Preziosi sia un pazzo visonario con una grande fortuna (aver trovato Stoner e prima Capirex)??
Riferito alla GP di oggi sì. Potrebbe vincere anche una moto con telaio in tubi, ma solo con motore semi-portante. (i tubi sono nel complesso meno rigidi del traliccio in alluminio e un motore semi-portante aiuterebbe in tal senso senza pregiudicare il collegamento tra canotto di stezo e forcellone)

Quote:
Ca@@o sarai anche appassionato telaista, ma ora mi dici che la moto più vincente della sbk è un progetto sbagliato ??

Tutte le Ducati sono a motore portante, qundi sono tutte fatte da incompetenti ??

Scusa Sten, mi pare un pò troppo
SBK a motore portante? A me sembra che dal canotto al forcellone ci sia un collegamento continuo in tubi, e che il motore sia semi-portante. Forse non mi sono spiegato bene oppure non hai capito una cippa tu.

Quote:
Sten1955 sei partito cosi bene, mi sono riletto 2 volte quello che hai scritto, comunque chiarissimo ed interessantissimo e poi mi cadi sulla storia della benzina nei tubi.
Ma ti pare che se fosse vero non l'avrebbero scoperto.
E poi parliamo di sottili tubi in acciaio, non del telaio della buell.
Mi piacerebbe molto anche a me che fosse solo una voce, purtroppo temo di no. I tubi non erano mica tanto sottili e in verità neppure in acciaio.........Comunque servivano solo a recuperare il sovrappiù di benzina inserita a bassissima temperatura (come in F1) quando scaldandosi aumentava di volume.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79

Ultima modifica di sten1955; 15-06-2011 a 00:13
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 00:08   #74
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Il problema è annoso : http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267043
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 08:16   #75
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
Ho come l'impressione che questo 3d nato per una valutazione di idee tecniche relative alle difficoltà delle Ducati sia finito con un chiacchericcio tra tifosi e detrattori di Vale e di Stoner.
Peccato.
Vorrei solo rispondere ad alcuni interventi che mi hanno chiamato direttamente in causa:




1)Sì, è stata una specifica richiesta di Vale e Geremy


2)Fonti dirette dell'ambiente GP

3)Riferito alla GP di oggi sì. Potrebbe vincere anche una moto con telaio in tubi, ma solo con motore semi-portante. (i tubi sono nel complesso meno rigidi del traliccio in alluminio e un motore semi-portante aiuterebbe in tal senso senza pregiudicare il collegamento tra canotto di stezo e forcellone)



4)SBK a motore portante? A me sembra che dal canotto al forcellone ci sia un collegamento continuo in tubi, e che il motore sia semi-portante. Forse non mi sono spiegato bene oppure non hai capito una cippa tu.

5)Mi piacerebbe molto anche a me che fosse solo una voce, purtroppo temo di no. I tubi non erano mica tanto sottili e in verità neppure in acciaio.........Comunque servivano solo a recuperare il sovrappiù di benzina inserita a bassissima temperatura (come in F1) quando scaldandosi aumentava di volume.
Ciao Sten,

1) non credo che Vale abbia la minima idea di cosa voglia dire "valvole"

2) fonti direttissime, ok non vado oltre

3) Ok, opinione tua, Preziosi ne ha altre

4) Sorry, non avevo capito io, e tu ti sei spiegato male parlando del motore come elemento stressato comune a tutte le Ducati ma per la maggior parte ho torto io

5) Fuffa

Sten, ti prego non trattare gli altri come cioccolatai, questo è un bar e come tale va affrontato, se dall'alto della tua esperienza non credi di poterti abbassare a discutere con noi ok, comunque le tue argomentazioni sono deboli, pur con il massimo rispetto "fonti dirette" vuole dire tutto e niente, sopratutto niente

Saluti
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©