Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2011, 10:49   #76
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

@noisei tranquillo, semplicemente non ci siamo capiti e ora che l'ho fatto, abbiamo semplicemente opinioni diverse.... o meglio, condivido la tua idea del "distinguersi", ma probabilmente visti i risultati degli ultimi anni cercherei uno sviluppo parallelo, uno per arrivare al fine (vincere), l'altro per poter vincere distinguendosi ma solo una volta pronti o quasi, senza dover prendere da anni palate sui denti.

Pubblicità

__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 10:56   #77
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
@noisei tranquillo, semplicemente non ci siamo capiti e ora che l'ho fatto, abbiamo semplicemente opinioni diverse....
e questo e' il bello Gekk

(oh...io sono tranquillissimo )
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 10:59   #78
Gekkonidae
Mukkista doc
 
L'avatar di Gekkonidae
 
Registrato dal: 10 Dec 2008
ubicazione: ...tornato "in sul Navilii"
Messaggi: 4.279
predefinito

vista la tua firma, il "tranquillo" ci stava bene no?
__________________
Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
Gekkonidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 11:28   #79
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae Visualizza il messaggio
vista la tua firma, il "tranquillo" ci stava bene no?

si e' il mio approccio riduzionista all'informatica (ogni tanto devo ricordarlo ai miei capi)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 14:44   #80
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

@ Sten

Sten, stai diventando sempre più criptico, mi sembra di ascoltare Roberto Giacobbe che fà una trasmissione sui templari e il mistero del graal.

Mi spiego meglio.
Se io fossi un commissario di gara, alla prima voce di benzina nel telaio mi precipiterei a vedere se ci fosse qualche collegamento tra il serbatoio ed il telaio.
Qualche tubicino od orifizio, insomma qualcosa che colleghi.
E non ci credo che non venga scoperto.

Come sarebbe a dire che il telaio non era in acciaio. Sarà stata una leghe moderna, un ALS come usano sui tralicci sbk ma sembre una lega con ferro e carbonio dev'essere.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 19:06   #81
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sten mi stavi piacendo con le tue argomentazioni PRO Valentino ( dalle tue parole sembra quasi si possa fare a meno di Preziosi ). Mi stava anche piacendo il tuo parlare forbito che denota una certa competenza . Ma quando mi sei caduto sulla querelle della benzina nel telaio Ducati ... mi e' crollato un mito !!!
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 21:47   #82
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Ragazzi nessun problema ognuno è libero di vedere e credere ciò che vuole, soprattutto ora che mi sono reso conto, visto che me lo avete fatto notare in alcuni, di essere al bar e non su un forum di motociclisti.

PS scusate ma credavate davvero che avrei detto il nome e il cognome e il lavoro che fanno le persone da cui ho certe informazioni?

PPS non mi risulta che la calamita si appiccichi al materiale che usavano per il telaio in tubi. Ma forse mi hanno contato un panzana da bar........
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 21:55   #83
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Sten, il fatto che qui la gente, ti fà delle domande, non è per insultarti ma perchè sei esordito con buone argomentazioni e sembri competente.
Il problema è che poi non porti argomenti credibili, solo sentito dire.
Per carità, nessuno ti chiede nomi e cognomi, ma i fatti c'è li vuoi raccontare.

Ma ci vuoi dire di che cavolo di materiale è questo telaio della ducati, la calamita non ci si attacca e vabbè, qualcuno ha dei dubbi sulla benzina nei tubi, ma finora solo sentito dire.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 00:24   #84
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ***SPAM*** Visualizza il messaggio
un matrimonio sbagliato.tutto quì.magari cambia sella e torna il vale che conosciamo.
Se la moto la ritenevano a posto potevano tenersi Stoner.
Ma che la moto non fosse a posto lo sapevano tutti, persino Simoncelli che era stato contattato già per il 2010 ed ha gentilmente declinato...

Hanno voluto Rossi per mettere mano alla moto, ebbene che si mettano sotto a lavorare.

Diversamente facessero pace col cervello.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 07:39   #85
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito Cose serie mica fuffa

Si parla dell'anteriore e ti spunta il posteriore

http://www.gpone.com/index.php/20110...i-tecnica.html

Copioincollo un passaggio che ritengo importante

"In più, dopo la disfatta di Silverstone Rossi è stato molto chiaro: una Ducati con telaio a doppio trave non è certo la panacea a tutti i mali: “La soluzione non è un nuovo telaio più tradizionale – ha spiegato il Dottore, alle prese alle prese questa volta con un “paziente” difficile –, anche perché i dati sul layout attuale ci danno conforto. Ci dicono, cioè, che la nostra moto può essere competitiva anche con questo tipo di telaio”.

HOOPSS

E se lo dice il Dottore
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 08:15   #86
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sten1955 Visualizza il messaggio
Ragazzi nessun problema ognuno è libero di vedere e credere ciò che vuole, soprattutto ora che mi sono reso conto, visto che me lo avete fatto notare in alcuni, di essere al bar e non su un forum di motociclisti.

.......
Sei nel bar di un forum di motociclisti
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 09:08   #87
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Negli ultimi tempi parlano dei leveraggi della sospensiome posteriore che a causa del famigerato motore è difficile modificare (anche per il regolamento sui motori a numero chiuso).

Sulla 1000 sono già intervenuti e ieri Rossi l'ha provata al Mugello con soddisfazione.

Se riusciranno a modificare anche l'800 il problema è risolto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 10:20   #88
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Al Mugello non c'era Stoner, senno la soddisfazione era minore.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 11:22   #89
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Io credo che oggi in tutti i settori ci sia poco spazio di inventiva, quasi tutte le soluzioni tecniche sono le migliori possibili, assodate negli anni valutando e provando anche le alternative.
Anche in F1 per cambiare le cose devono stravolgere i regolamenti, altrimenti nessuno innova.
Copio&incollo anche io una frase tratta dall'articolo linkato, che esplicita quello che intendo (e cioè che ormai si sà quale sia la telaistica migliore per una moto):

Un attacco che di fatto replica quello che nella parte posteriore di un telaio a doppio trave tradizionale si trova sul traversino superiore: si capisce quindi come, nonostante la nuova GP12 rimanga fondamentalmente una Desmosedici di razza, i tecnici di Borgo Panigale abbiano cercato di avvicinarla a una moto più tradizionale

Lode a Preziosi ed a Ducati per essere uno dei pochi (forse l'unico) che cerca di esplorare altre soluzioni (anche perchè come scritto nell'articolo sono obbligati, visto che non sono colossi) che però visti gli esiti lo fanno ritornare su schemi classici, però è l'unico modo per sperare di scoprire qualche vera innovazione.

E lode anche a Rossi che ha scelto di rischiare di farsi tirare merda addosso (come stà succedendo) se a seguito di questa filosofia Ducati, che appoggio in pieno, non ottiene risultati.

Mettersi in gioco non è da tutti, è meglio andare in colossi e vincere con tecnologie estreme ma assodate piuttosto che rischiare, però anche personalmente preferisco gli stimoli della ricerca, che come noto in Itaglia portano solo alla merda.

E Rossi è l'unico attualmente che, non dovendo dimostrare nulla a nessuno ed essendo secondo me anche piuttosto intelligente (rispetto alla media della gente che gravita in quell'ambiente) può permettersi questo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 13:21   #90
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... Imho Ducati ha due problemi:

. telaio... sicuramente il fatto di avere un elemento a torsione zero (il motore...) limita le capacità di correggere o modulare i "valori" del telaio.
Difficile se non impossibile ai normodotati come me (forse non ai geni come Preziosi...) capire come intervenire su un parallelepipedo in carbonio che è l'unico elemento che oltre al motore lega la forcella al forcellone posteriore...
Condivido appieno quanto detto prima che la Ducati in moto GP deve per forza tentare la via dell'innovazione, altrimenti sarebbe perdente con le soluzioni tradizionali in ragione delle enormi risorse economiche sino ad oggi a disposizione delle giapponesi.
Forse Vale essendo molto abituato ad ascoltare i segnali della moto trova l'attuale DD16 davvero illeggibile... perchè deve essere interpretata con parametri che gli sono sconosciuti. Francamente senza nulla togliere ai meriti di STONER, credo che lui oggi non andrebbe di piu' di Vale sulla stessa moto... e non è detto che, se sono state imboccate strade sbagliate, queste scelte derivino necessariamente da indicazioni date da Valentino, ma magari da diverse strategie di sviluppo maturate nel tempo.
. il motore... il motore Ducati prende paga... anche sul dritto e comunque sembra che faccia fatica a mettere sulla strada tutta la trazione di cui è capace. Ci sono sicuramente regolazioni riferibili alla limitazione dei consumi che snaturano il motore della DD16.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 19:34   #91
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio


E lode anche a Rossi che ha scelto di rischiare di farsi tirare merda addosso (come stà succedendo) se a seguito di questa filosofia Ducati, che appoggio in pieno, non ottiene risultati.

Bello rischiare guadagnando una valangata di soldi ... Ora deve dimostrare che sono realmente guadagnati ( per me il passato di Rossi e' passato ... )


E Rossi è l'unico attualmente che, non dovendo dimostrare nulla a nessuno ed essendo secondo me anche piuttosto intelligente (rispetto alla media della gente che gravita in quell'ambiente) può permettersi questo.
Secondo me deve dimostrare che quanto meno sa far viaggiare la Ducati quanto almeno la faceva viaggiare Stoner che guadagnava 1/5 di lui ...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 20:10   #92
guglio11
Mukkista in erba
 
L'avatar di guglio11
 
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
predefinito

Credo che confrontare le prestazioni di Rossi e Stoner su Ducati sia abbastanza ingiusto : non si può certo pensare che le moto siano identiche , le moto si evolvono sempre gp dopo gp. Vado spesso ai gp , ero anche domenica a Silverstone, e , anche se come per tutti le mie opinioni sono opinabili, viste dal vivo le Honda sono aeroplani : credo che nessuno su Ducati potrebbe in questo momento andare così forte. La mia senzazione è che Rossi cerchi qualche strada nuova per mettere una pezza a questa situazione e non si accontenti di fare il compito: questo lo porta spesso ad andare più piano forse di quanto potrebbe.
__________________
vivi libero
guglio11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 21:45   #93
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vabbe' seguo il tuo ragionamento ma allora spiegami perche' Hayden ha fatto il miglior tempo sul giro ? Posso almeno pretendere che Rossi vada piu' forte di Hayden ?
Stoner con la Ducati di quest'anno se sta in piedi da ad entrambi almeno 20 sec . all' arrivo . E sarei pronto a scommetterci su .
  Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 22:00   #94
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.879
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Vabbe' seguo il tuo ragionamento ma allora spiegami perche' Hayden ha fatto il miglior tempo sul giro ?
giusto, questo chi lo spiega? Fior ti team e piloti non ci caspiscono nulla di settaggi e guidano sulle uova e Hayden mette giù il best lap!?
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2011, 23:07   #95
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
predefinito

Oltre al non-telaio c'è anche il problema che la "tradizionalissima <<L>> Ducati" comporta una posizione del motore più arretrata di quanto sarebbe auspicabile, alleggerendo l'avantreno.
Chissà perché il "V" della Honda è un "V tanto Stretto" che la testata è unica per le due bancate. Chissà perché ... ?
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 00:35   #96
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Il problema della L del ducati che stà troppo arretrato non centra niente.

Per prima cosa la desmo16 è a V e non ad L.

Secondo, ai tempi della 996 venne fuori il problema del motore troppo arretrato che caricava poco l'avantreno e in una sola giornata di test con Bayliss allungarono il forcellone di 2 cm e ci vinsero svariati altri campionati.

Ricordo benissimo che molti giornalisti specializzati e molto quotati, specializzati forse in cucina o coltivazione di fiori, sentenziarono che quel motore era arrivato al limite dello sviluppo. Ebbene ho perso il conto di quanti campionati ha vinto ancora quel motore ad L, e forse vincerà anche quest'anno.

Forse è un fatto di passaporto, agli australiani bastano poche modifiche per andare veloci.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 03:17   #97
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

Quote:
Per prima cosa la desmo16 è a V e non ad L.

Vista da questi disegni non si direbbe


__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:30   #98
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

E' vero, mi ricordavo fossero più verticali.

Ad occhio pare comunque più ruotato indietro del bicilindrico.

Comunque non hanno mai parlato, di motore troppo arretrato, a differenza del 2 cilindri, forse perchè un 4 cilindri ha corsa e bielle più corte del bi è quindi meno lungo anteriormente.

PS Sto ancora aspettando che ci dici di che materiale è sto telaio desmo16del 2007.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:46   #99
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
Talking

forte il disegno....zk chissà quanto costa il tagliando dei 20mila dove si registran le valvole
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 13:17   #100
sten1955
Mukkista
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 952
predefinito

IL telaio mi dissero essere realizzato con materiale legato con alta percentuale di alluminio, ma a memoria non ricordo la sigla. Appena becco la "fonte" posto la sigla del materiale.
__________________
GS 1200 R 100 GS '91 R 80 G/S '86 R 75/5 '72
Ktm 250 EXC 4t ktm 125 mx DKW 125 gs Maico 250 '79
sten1955 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©