Quote:
Originariamente inviata da Gekkonidae
mi dicevi che essendo dei prototipi era giusto che non "si abbassassero" a copiare il tipo di telaio come i giapp? e che quindi sempre utilizzando un motore portante avrebbero dovuto trovare una soluzione.
|
Non ho detto questo, ho detto che trovo interessante che qualcuno sperimenti strade molto diverse, che questo e' uno degli aspetti che per me rendono interessante la motogp, e che se una soluzione non funziona si puo' certo ispirarsi a quelle vincenti, ma, per quanto mi riguarda, e' piu' appagante sperimentarne ancora di nuove se se ne trovano.
Se facessero un telaio a sospensione telepatica in nanotubi magneto refrattari come per antani sarebb eun'ulteriore elemento di sfida.
Ripeto, mi piace e mi piacerebbe una sfida di idee. Che in un mondo complicatissimo come quellodella progettazione di una moto sportiva immagino debbano essre tantissime (tecnologie per i motori, scelte ciclistiche, telai , sospensioni gomme, elettronica di controllo, aerodinamica....)
Poi e' anche vero che moto "apparentemente" simili, o ispirate alla stessa scuola siano diverse (immaino tra honda e yamaha ci siano grandissime differenze).
Non ho assolutamente detto che la ducati non deve avere un telaio altrimenti tradiscono qualcosa. Quello che vorrei non venisse "tradito" diciamo cosi' e' lo spirito d'innovazione che per me rende intrigante questo campionato, oltre agli aspetti umani (piloti e personaggi).
Ad esempio in sbk mi piace moltissimo l'aprilia per le scelte tecniche che ha adottato (e un telaio ce l'ha eccome, ma ha un motore "diverso")
mi piacerebbe vederci anche la KTM con un suo bicilindrico e il suo traliccio...
o triumph con un tricilindrico.
Cosi' solo per avere un ventaglio ampio di scelte tecniche in competizione....