Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2011, 22:02   #1
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
SL4

E' molto probabile che usi quello prescritto per il K 1300:
Castrol Power1 Racing 5W/40
In concessionaria mi hanno risposto: un 5-40 NON minerale. Punto !!!!
E voi intanto disquisite sulla viscosità.
Comunque, gran moto.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 22:17   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Solo per dire che un motore progettato nel secondo millennio non dovrebbe procurare 4 pagine di discussioni sulle specifiche dell'olio, non ne dovrebbe consumare, punto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 14-06-2011, 12:47   #3
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Solo per dire che un motore progettato nel secondo millennio non dovrebbe procurare 4 pagine di discussioni sulle specifiche dell'olio, non ne dovrebbe consumare, punto.
Perfettamente d'accordo!
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea  
Vecchio 14-06-2011, 05:47   #4
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
un 5-40 NON minerale. Punto !!!!
Comunque, gran moto.
Scusa Sl4,ma per capire, alla tua concessionaria sconsigliano il 10-50 perchè non è adatto o perchè è "alternativo" ?

e se non è adatto, perchè è riportato come specifica nel libretto di uso e manutenzione senza un'avvertenza che riporti tipo:da usare solo in caso di emergenza o che sò..altro?
e se è alternativo,alternativo per che cosa? ad esempio per climi ehm...tropicali?

Oppure il tuo concessionario è così categorico perchè ha già una casistica o dispone di dati che asseverano l'uso consigliato esclusivo del 5-40 o perchè la Bmw lo specifica consigliato?
E torniamo all'inizio seè perchè lo consiglia Bmwcome olio "giusto" perchè è riportato come specifica anche il 10-50....ecc,ecc.

Comunque ci sarebbe stato da fare notare che rabboccando con il 10-50 si stempera col 5-40 esistente in coppa...

per cui dovrei imporre al meccanico il tagliando con il 10-50 essendo un olio specificato nel libretto ... e di conseguenza coperto da garanzia
a.g. non è in linea  
Vecchio 14-06-2011, 13:31   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da a.g. Visualizza il messaggio
....
e se non è adatto, perchè è riportato come specifica nel libretto di uso e manutenzione senza un'avvertenza che riporti tipo:da usare solo in caso di emergenza o che sò..altro?
e se è alternativo,alternativo per che cosa? ad esempio per climi ehm...tropicali?
Questo aspetto credo sia comune a quasi tutti i veicoli. Infatti è molto frequente che ci sia sui libretti una specifica consigliata e una o più specifiche "ammesse".
La logica delle spiegazioni ufficiali di solito è del tipo "le specifiche sono fatte centralmente da casa madre ma ci sono delle variazioni, perlopiù climatiche, che possono far preferire in certe zone geografiche l'adozione di viscosità diverse o degli olii "ammessi".

La realtà, secondo me, invece è che questa spiegazione ufficiale sia solo una parte molto piccola delle motivazioni reali...

Cominciamo con il perchè (secondo me) il fattore ambientale abbia una influenza minore di quanto si creda:

Quando gli olii suggeriti erano molto più densi (parecchi anni fa), si leggevano delle tabelle con intervalli di temperature molto più ristretti e variabili in funzione della viscosità. Oggi gli olii, che siano 10w-xx, 5w-xx o 0w-xx coprono comunque verso il basso una temperatura di parecchi gradi sotto zero (rilevante per le accensioni ed i primi minuti a motore freddo).
La temperatura esterna massima invece si considera molto meno influente in quanto c'è comunque una differenza enorme di temperatura tra quella del motore e quella ambientale, quindi, se il circuito di raffreddamento fa il suo dovere, la temperatura interna del motore varia poco in funzione di quella esterna, e molto di più in funzione del tipo di uso.

Le motivazioni che invece credo siano più vere sono legate
alla disponibilità di certi olii in certi paesi,
alla standardizzazione degli olii nella rete di assistenza (1 olio in barile da 200kg costa moooolto meno di 200 confezioni da chilo),
agli accordi commerciali con i produttori di olii,
al lasciarsi "la porta aperta" per futuri prodotti brandizzati (non credo sia il caso di bmw ma molti produttori di veicoli poi hanno gli olii rimarchiati con il loro brand), al lasciare un certo margine di manovra agli importatori ed alla rete assistenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 14-06-2011 a 13:33
pancomau non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©