Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2011, 21:32   #1
sim2
Mukkista in erba
 
L'avatar di sim2
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....

cosa potrà mai inventarsi BMW per la nuova RT (se ci sarà) per dare un equilibrio ed un senso alla sua presenza nel listino?

Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?


Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
sim2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2011, 23:45   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sim2 Visualizza il messaggio
Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
intanto a fine anno sarà la Honda a presentare la endurona stradale equipaggiata col 4 cilindri a V da 1200...se davvero dovesse uscire la boxer 4 cilindri..(magari..è da un pezzo che la sto invocando) sarebbe un bel confronto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 11:20   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

sim2...
No... non mi è sfuggito il tuo post "criptico" qualche pagina fa...

Quindi secondo te l'"arma vincente" per il nuovo RT saranno i 4 cilindri.
Ma quali aspetti di questa configurazione dovrebbero essere migliorativi rispetto al boxer attuale al punto di offrire dei vantaggi rispetto al 6inlinea?

Costo?
Erogazione?
Peso?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 27-05-2011 a 14:14
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 12:59   #4
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Credo che difficilmente il boxer 4 cilindri possa "sconfessare" il 6..almeno nelluso da gran turismo.

Comunque il boxer 4 cil lo vedo molto bene sulla GS: stesso ingombro del bicilindrico, stessa disposizione delle masse e quindi stessa agilità..ma vibrazioni (si spera) nella norma di un 4 cilindri (purché per norma non si prenda a riferimento quelle del K 4 cilindri..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 12:57   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

tornando al paragone tra RT e K6, vorrei dire solo una cosa...

la RT ha lo stesso motore del GS, e personalmente ritengo che questo motore è indicato per il granturismo quanto lo è il monocilindrico del mio KTM!!

Se fai almeno 100 km e spingi uscendo dalle curve cercando un'accelerazione decisa, il boxer dopo un pò stanca davvero le vibrazioni sono tali che ti obbligano a stare sempre sotto i 5.000 giri altrimenti è come mettere le mani su un martello pneumatico...
no ma dico...ma come diavolo si fa a negare sta roba..basta provarla...per cui i vari GSisti..o vanno sempre a passo d'uomo o non lo vogliono ammettere..ma il boxer bicilindrico, specialmente se hai una guida allegra e vuoi sfruttare il motore, è insopportabile!

Ne deriva a parer mio che la RT ,abbia gli stessi problemi di motore, ..per cui il paragone nell'uso turistico con la K6 è quanto di più irrazionale ci sia..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 29-05-2011 a 12:59
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 13:31   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Personalmente non sarei così drastico nel "bollare" il motore boxer.
Ha sicuramente vibrazioni fastidiose e non brilla per potenze o coppie esagerate, ma gli esempi che riporti per evidenziarne i limiti sono più da guida GranTurismo o semi-sportiva che da passista touring (in cui i 5000 giri sono qualcosa che usi solo in sesta in autostrada se vuoi perdere dei punti ).

Con questo non cerco di minimizzare i difetti del boxer, ma da qui a dire che il boxer sia totalmente inadatto all'uso turistico mi sembra una esagerazione.

D'altro canto, se fosse così inadatto, non sarebbe stato negli anni passati la scelta di così tante persone per fare mototurismo (mi riferisco alla RT, non alla GS che ha, come già più volte discusso, anche altre motivazioni alla base del suo successo di vendite).

A scanso di equivoci ribadisco che io non sono un "boxerista" di quelli che hanno urlato allo scandalo quando bmw voleva sostituire i boxer con il sogliola (che ho avuto), e non sento alcuna spinta "passionale" verso il boxer.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©