|
25-05-2011, 19:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Una lettura piacevole.
Che usino termini come "sportiva" riferiti alla RT in effetti sembra un pò azzardato, però se si tiene in considerazione che la k6 confrontata è una GTL, probabilmente molto di ciò viene dalla posizione di guida particolarmente "cruiser" della GTL e magari anche dalla linearità del motore che loro stessi definiscono persino "asettica".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-05-2011, 19:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Che usino termini come "sportiva" riferiti alla RT in effetti sembra un pò azzardato, però se si tiene in considerazione che la k6 confrontata è una GTL,
|
concordo+++
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-05-2011, 21:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....
Premessa:
Molti hanno espresso l'opinione che ad un confronto economico la RT attuale sembra sovrastimata (sui listini)
Credo quasi tutti concordino che tecnologicamente i due motori (boxer e K6) sono ad anni luce di distanza.
Nei confronti si leggono commenti su dettagli (cassetto, protezione mani, cardano, ecc...) dove la k6 può migliorare e la rt ha già fatto tesoro della sua esperienza.
Anche in questa prova vengono usati termini come "si difende", "non sfigura", "però è più agile".... che tendono a "giustificare" la rt, come se fosse un pugile "pesi medi" che si è trovato per caso a fare un incontro con un peso massimo.
ma.... secondo voi...
Cosa potrà mai inventarsi BMW per la nuova RT (se ci sarà) per dare un equilibrio ed un senso alla sua presenza nel listino?
Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-05-2011, 23:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....
Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?
|
Tagliare il peso la vedo dura visto che gira voce che il prossimo boxer,per rientrare nella normativa euro 4,sarà raffreddato ad acqua; piuttosto è evidente che per renderla competitiva rispetto al 1600 bisognerà colmare il gap tecnologico e probabilmente qualche soluzione da te ipotizzata verrà utilizzata vedo meno probabile un downsizing ,sia motore che costi,dal momento che BMW ormai da anni percorre la strada opposta ihmo.
Secondo me punteranno sulla diversificazione tra il Boxer ,che vanta tanti affezionati, e il plurifrazionato cercando di migliorare il primo rendendolo più prestazionale e togliendo magari le vibrazioni e dotando la serie R di soluzioni tecnoligiche moderne tipo le mappature del motore ,acceleratore senza filo,probabilmente il cambio automatico ecc.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 25-05-2011 a 23:32
|
|
|
26-05-2011, 21:32
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Forse non è la sezione giusta... ma è da un pò che mi pongo una domanda....
cosa potrà mai inventarsi BMW per la nuova RT (se ci sarà) per dare un equilibrio ed un senso alla sua presenza nel listino?
Riuscirà forse a tagliare altri 20-30kg di peso?
Farà un downsizing (motore e costi) per un turismo più "essenziale"?
Sperimenterà con primizie come marce automatiche, pilota automatico, parcheggio servoassistito o robe del genere?
|
Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
26-05-2011, 23:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da sim2
Forse ti è sfuggito qualcosa, ma da ormai già un pò , sto "girando" con il nuovo prossimo boxer 4 cilindri.
credimi ti, vi direi molto più ma oltre non mi è concesso andare....
|
intanto a fine anno sarà la Honda a presentare la endurona stradale equipaggiata col 4 cilindri a V da 1200...se davvero dovesse uscire la boxer 4 cilindri..(magari..è da un pezzo che la sto invocando) sarebbe un bel confronto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-05-2011, 11:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
sim2...
No... non mi è sfuggito il tuo post "criptico" qualche pagina fa...
Quindi secondo te l'"arma vincente" per il nuovo RT saranno i 4 cilindri.
Ma quali aspetti di questa configurazione dovrebbero essere migliorativi rispetto al boxer attuale al punto di offrire dei vantaggi rispetto al 6inlinea?
Costo?
Erogazione?
Peso?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 27-05-2011 a 14:14
|
|
|
27-05-2011, 12:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Credo che difficilmente il boxer 4 cilindri possa "sconfessare" il 6..almeno nelluso da gran turismo.
Comunque il boxer 4 cil lo vedo molto bene sulla GS: stesso ingombro del bicilindrico, stessa disposizione delle masse e quindi stessa agilità..ma vibrazioni (si spera) nella norma di un 4 cilindri (purché per norma non si prenda a riferimento quelle del K 4 cilindri..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.
|
|
|