Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-04-2011, 10:21   #26
aspri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: follonica
Messaggi: 157
predefinito

Io credo che il problema della circolazione stradale sia più complesso e articolato, che l'adozione di un provvedimento che può sembrare per molti positivo.
La complessità sta nell'intreccio delle varie componenti che si rivolgono alla strada come elemento di percorrenza urbana.
La visione così schematica del problema non porta comunque risultati sostanziali, anche se nel mentre può rispondere alle richieste.
Vedrete che al primo serio incidente tra un autobus ed una moto o ciclomotore, il provvedimento sarà immediatamente rititato.
_________________
R850R '99
La vita è più bella se si affronta un giorno alla volta

Pubblicità

aspri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 11:01   #27
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BKRider Visualizza il messaggio
Ma potenziare e dotare le metropolitane, i treni metropolitani etc. di due, tre vagoni in più così che la gente l'auto la lascia a casa e usa la bicicletta, no?
Su questo sono assolutamente favorevole e infatti non capisco che cavolo aspettino a farlo.

Avevano fatto partire una "sperimentazione" nella Metro di recente se non erro, ma cosa ci sia da "sperimentare" proprio mi sfugge!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 12:29   #28
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BKRider Visualizza il messaggio
Ma potenziare e dotare le metropolitane, i treni metropolitani etc. di due, tre vagoni in più così che la gente l'auto la lascia a casa e usa la bicicletta, no?
D'accordo, sono anni che voglio ricomprarmi una bicicletta. Poi, viaggiando in moto, mi capita qualche cogl***** che fa una stronzata assassina e mi fa cambiare subito idea!
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 13:23   #29
lucamtr
Mukkista in erba
 
L'avatar di lucamtr
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Biassono
Messaggi: 321
predefinito

A Milano le moto possono circolare sulle preferenziali e ne usufruisco spesso. Poi c'è chi le scambia per piste o prove speciali di slalom con salto dei pedoni che escono dagli autobus........ e prima o poi toglieranno la possibilità di usarle

Per quanto riguarda le tangenziale a mio avviso la soluzione migliore (non scritta e regolamenta ma di fatto esistente) è quella che su usa a Parigi dove mi reco spesso. Dall' aereoporto al centro città uso sempre il mototaxi (servizio taxi con Goldwing). Tutte le moto si posizionano tra la seconda e la terza corsia dove le auto si tengono ben separate e prima di cambiare corsia guardano 100 volte. Le moto vanno tutte alla stessa velocità e se uno si accorge di essere più lento rientra in corsia lasciando scorrere le altre.
Quando qualche sprovveduto con l'auto stringe anche leggermente viene insultato da tutte le moto che passano indistintamente. Solitamente chi stringe è Italiano o Tedesco
Non so come hanno fatto a creare questo sistema ma funziona. Dall'aereoporto al centro città sono 35 min di orologio con qualunque traffico e si rischia 1/3 rispetto alle tangenziali italiane. Il traffico è al livello se non superiore al nostro.
__________________
R 1200 GS
lucamtr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 13:26   #30
BKRider
Mukkista
 
L'avatar di BKRider
 
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
predefinito

x tommygun e danny62:

Io sinceramente se avessi sta possibilità, considerando che starei veramente comodo viaggiando da casa a lavoro, perché dovrei fare 1,5 km in bicicletta, salire sul treno per una mezzoretta, scendere e altri 2 km in bicicletta e sarei a lavoro. Risparmierei veramente molto in assicurazione, benzina, gomme etc..............ma il problema per LORO è proprio questo!
BKRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 13:54   #31
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

LORO chi?
Ma su, non diciamo stupidaggini, sempre con questo complottismo: non c'è un Grande Vecchio che trama contro lo sviluppo dei mezzi pubblici: si tratta di pura e semplice incapacità degli amministratori, tutto qui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:30   #32
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Concordo.

Miopia e incapacità, a volte condita da una bella spruzzata di disonestà e interessse personale.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:53   #33
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Anch'io concordo con Wotan. Il problema è lo stesso delle zone a traffico limitato: quando hanno chiuso il centro, c'era un piagnisteo dei negozianti che nemmeno i giapponesi dopo lo tsunami. L'amministrazione l'ha fatto lo stesso e non è successo niente: i negozianti sono ancora lì a contare i soldi.
Basterebbe un'amministrazione "colle palle" che avesse il coraggio di puntare su un progetto mobilità serio e se ne fregasse di tutte le lobby, dai commercianti ai tassisti. Purtroppo, per non perdere le elezioni, nessuno ha il coraggio di scontentare nessuno, si naviga a vista con un occhio di riguardo a tutte quelle categorie che ti hanno appoggiato.
"e io pago" come direbbe Totò!

p.s. per non parlare del caos che creano i bus turistici in centro, lasciamo perdere vah!
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.

Ultima modifica di danny62; 15-04-2011 a 15:03
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 14:59   #34
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Fatto sta che "alcune amministrazioni" le ZTL almeno le hanno create, "altre amministrazioni" sono state salutate da caroselli di tassisti.

E pure sui pullman, giustamente, meglio che mi stia zitto.

Il primo maggio mi farò ospitare da qualcuno in Trentino, che è meglio.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 15:07   #35
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Innanzi tutto concordo pienamente con Wotan, poi vorrei aggiungere che aprire le preferenziali alle 2 ruote, a Roma, significa rendere per queste ultime la circolazione estremamente pericolosa in quanto i bus imbrattano continuamente di olio e nafta l'asfalto di queste corsie e basta guardare per rendersene conto. Sul discorso biciclette, francamente penso che Roma proprio no sia da bici e lo dico con rammarico ma le distanze sono spesso enormi, le salite non mancano e.......diciamola tutta se si lascia la bici (che sia decente) avanti all'ufficio o davanti ad un negozio per qualche tempo, non si sa cosa si ritrova quando la si va a riprendere. La mia è per quaso motivo tristemente attaccata al muro nel box.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 15:18   #36
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Sul discorso biciclette, francamente penso che Roma proprio no sia da bici e lo dico con rammarico ma le distanze sono spesso enormi, le salite non mancano e.......diciamola tutta se si lascia la bici (che sia decente) avanti all'ufficio o davanti ad un negozio per qualche tempo, non si sa cosa si ritrova quando la si va a riprendere. La mia è per quaso motivo tristemente attaccata al muro nel box.
Le bici le rubano anche ad Amsterdam e San Francisco, che non è propriamente in piano, si gira alla grande in bicicletta perchè la Muni, metropolitana extraurbana, e gli autobus, permettono di portarsi la bici. Certo non è facile cominciare, ma con il criterio che "da noi non è possibile" non avremmo fatto nulla dai tempi di Nerone. Prendi la metro di Roma, hanno progettato solo due linee perchè dicevano che "ai romani non piace andare sottoterra".
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 15:18   #37
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Infine, aprire le preferenziali ai mezzi a due ruote vorrebbe dire aprirle anche alle minicar, che a livello di CdS sono equiparate ai ciclomotori.
Da quanto ho letto io (riguardo a Roma) la proposta esclude espressamente le minicar.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:01   #38
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da danny62 Visualizza il messaggio
la metro di Roma, hanno progettato solo due linee perchè dicevano che "ai romani non piace andare sottoterra".
Le Metro a Roma non si fanno per una infinità di motivi, da quelli "archeologici" che sono quelli che ci paralizzano in virtù di un passato.....remoto, a quelli della volontà dei cittadini, non possiamo disconoscere che la dove si volevano a volte costruire parcheggi (es. Pzza Verbano, zona ex cinema Espero, ecc.) sono stati gli stessi abitanti che ora per trovare un postreggio imprecano per ore, a manifestare ed a non volere alcun cambiamento. Per il discorso bici, mi spiace ma resto della mia opinione, le bici le rubano anche altrove ma qui il rischio di trovarsi senza la sella, una ruota o ..tutto, è quasi una certezza.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:08   #39
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Le Metro a Roma non si fanno per una infinità di motivi, da quelli "archeologici" che sono quelli che ci paralizzano in virtù di un passato.....remoto, a quelli della volontà dei cittadini, non possiamo disconoscere che la dove si volevano a volte costruire parcheggi (es. Pzza Verbano, zona ex cinema Espero, ecc.) sono stati gli stessi abitanti che ora per trovare un postreggio imprecano per ore, a manifestare ed a non volere alcun cambiamento. Per il discorso bici, mi spiace ma resto della mia opinione, le bici le rubano anche altrove ma qui il rischio di trovarsi senza la sella, una ruota o ..tutto, è quasi una certezza.
Io mi riferivo al progetto originario, quello degli anni 60. Chiaro che adesso i motivi sono anche quelli che dici tu. Per le bici, basta pigliarsi un cancello da 100/150 euro e un lucchettone. Certo che se giri con una Cannondale nuova di pacca, la vedo dura. Cmq, rispetto la tua opinione.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:14   #40
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

La spiegazione che a Roma non si fanno le linee della metro per problemi archeologici è una cazzata colossale, basta avere un minimo di conoscenze in materia o anche solo usare il buonsenso per due minuti per capirlo.

Ora (grazie al cielo!) di linee ne stanno per completare una (la B1) stanno costruendone un'altra (la C) e un'altra ancora (la D) è in fase di progetto esecutivo.

E questo dopo 30 anni di nulla.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:14   #41
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 24 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

apriamo a roma le corsie preferenziali alle moto e chiudiamole alle auto blu (che oramai sono di tutti colori) e facciamo rispettare il codice a tutti.
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:16   #42
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

...oggi il "motivo archelogico" ha ancora meno senso di 60 anni fa, visto che all'epoca le gallerie si scavavano a cielo aperto mentre oggi vengono fatte da talpe che lavorano ampiamente al di sotto dello strato archeologico.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:22   #43
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
La spiegazione che a Roma non si fanno le linee della metro per problemi archeologici è una cazzata
Sai meglio di me che basta trovare un muretto "vecchio" o 4 cocci (reperti) e si ferma tutto per mesi se non anni, non ci nascondiamo dietro ad un dito !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:29   #44
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
predefinito

Le tecniche di costruzione sono cambiate,le ultime tratte sono fatte scavando ad almeno 30 metri sotto...al di sotto della vecchia città.
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:34   #45
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

I muretti è un bel po' che non se li fila più nessuno Carlo, aggiornati.

Stanno procedento a spron battuto i lavori a S. Giovanni e dintorni, ti assicuro che lì di opus reticolatum ne hanno trovati a tonnellate, gli hanno fatto un po' di foto e poi hanno proseguito i lavori, fregandosene (giustamente).

Certo, se un giorno scavando per la metro dovessimo trovare una nuova Ara Pacis sarebbe diverso, ma a quel punto non sarebbero da benedire i lavori che hanno permesso il ritrovamento di un nuovo capolavoro?
A quel punto il manufatto verrebbe traslato in luoghi dove tutti potrebbero goderne o, se inamovibile, inglobato nella stazione con una variante di progetto che lo possa valorizzare (come fatto con le mura Serviane nella stazione Termini).

E' solo e soltanto un problema di volontà politica (e di soldi).
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:35   #46
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Se è così, sono felice di saperlo perchè a questo punto la gente non dovrà temere più per il dissesto dei propri condomini, gli "anticofili" saranno felici che i loro cocci e muri vecchi rimarranno sottoterra, rimarranno a manifestare solo i negozianti ai quali vengono, per forza, chiuse le strade dai cantieri e gli auomobilisti che per decenni dovranno sobbarcarsi deviazioni e strettoie. Io sono un favorevole a tutte le innovazioni, sono per il futuro e non per il "vecchio" o antico che dir si voglia, ma voglio dire che spesso, troppo spesso sono i cittadini o associazioni varie,spesso sconosciute(ce ne sono a centinaia) a mettere i bastoni tra le ruote.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:38   #47
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
A quel punto il manufatto verrebbe traslato in luoghi dove tutti potrebbero goderne o, se inamovibile, inglobato nella stazione con una variante di progetto che lo possa valorizzare (come fatto con le mura Serviane nella stazione Termini).
[/B][/U]
Anche io, Tommygun vorrei una "isola dei musei" come a Berlino e come Ti ho detto altre volte, Tu a mio avviso sei un inguaribile ottimista......e ben vanga!!
E magari si avverasse ciò che dici!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:41   #48
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ti dirò di più: io abito esattamente sopra al percorso della B1.

Mi hanno "talpato" per due volte sotto casa (galleria pari e galleria dispari) e non s'è sentita la benché minima vibrazione, non il minimo danno a nessun palazzo di tutta la strada. Come dice McFour scavano a più di 30 metri sottoterra, a quote in cui non c' nulla di nulla, non fondamenta, non reperti archeologici.

Certo, i cantieri portano disagi per anni... ma non capisco come non si possano sopportare in virtù degli enormi vantaggi che ne deriveranno.

Pensa solo a quanto è aumentato il valore di casa mia!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:44   #49
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Tu a mio avviso sei un inguaribile ottimista......e ben vanga!!
Lo so, ma a qualcosa ci si deve pur aggrappare, no?
E all'ultimo consiglio Municipale a cui ho partecipato (da spettatore) ho anche avuto modo di confrontare le mie idee con quelle di un paio di consiglieri...

Gutta cavat lapidem.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2011, 16:44   #50
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Pensa solo a quanto è aumentato il valore di casa mia!
Non mi devi convincere, come ho scritto, io sono per "il futuro" ma che venga, presto, perchè in virtù del sedersi sul passato che è molto comodo, abbiamo da recuperare un bel pò !!!!!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©