Perché Roma crepa di traffico, è un città la cui attuale amministrazione comunale sta da anni operando una sistematica operazione di distruzione delle corsie preferenziali.
E' prioritario e urgente rendere la circolazione dei mezzi pubblici più efficiente e questo -tra le altre cose- si fa proteggendo le corsie e non aumentando il numero di cittadini che le possono percorrere.
Inoltre i dueruotisti di Roma non sono, per la maggior parte, minimamente in grado di rispettare le più basilari norme del CdS, figuriamoci di circolare su una preferenziale senza stirare un pedone o farsi tirar sotto da un jumbo bus.
Infine, aprire le preferenziali ai mezzi a due ruote vorrebbe dire aprirle anche alle minicar, che a livello di CdS sono equiparate ai ciclomotori.
Tutto ciò oltretutto non avrebbe alcun effetto benefico sul traffico, dato che chi oggi va in macchina continuerebbe a farlo, chi va su due ruote non avrebbe nessun apprezzabile vantaggio e chi va con i mezzi avrebbe un motivo in più per sentirsi preso per il culo (come se ne servissero altri).
__________________
Più bici che moto ormai.
|