Quote:
Originariamente inviata da Zel
però ora spiegami la pertinenza di questa domanda col discorso nel topic, a me sembra una lista di domande retoriche la cui pertinenza al tema è zero e sono affastellate lì per buttarla in caciara e fuorviare dal merito.
|
ti sei fatto da solo dei castelli in testa
il titolo è "invadere la corsia", e parlare anche degli altri veicoli, che sono ben più pericolosi, mi sembra altamente On-topic, visto che il 99,999% degli incidenti per invasione di corsia sono causati dalle auto o mezzi pesanti, e solo la restante percentuale quasi inesistente è causata dalle moto
postare il mio video quando si sta parlando di pericolose invasioni della corsia per cose viste da chi ha aperto il topic, mi sembra quello del tutto OT.
Un dettaglio che qualcuno non ha notato e del quale evidentemente è a non conoscenza, è che ove NON c'è la striscia di mezzeria, cioè gran parte delle strade di montagna di un certo tipo, NON si verifica/può contestare a NESSUNO l'invasione di corsia, essendo essa non definita dalla segnaletica orizzontale. Con ciò non palro del video ma in generale.
Ripeto e ribadisco che sono DECINE di volte più gravi altre infrazioni che commettono i motociclisti, e su quel video mio, ci sono cose gravi solo se uno se le vuole inventare, poichè la visuale di un video, con telecamera perlatro montata su il riser del manubrio, che quindi gira e vibra, non può assolutamente rendere l'idea reale della stada nel dettaglio, e soprattutto di tutto ciò che vi è davanti, ad iniziare dalla prospettiva ed ostacoli presenti, manto stradale compreso, che può costringere a spostamenti a dx o sx onde evitare buche, sporco o rappezzamenti schifosi dell'asfalto, cose molto presenti sul pezzo di percorso filmato, da dietro di un cupolino, e ad altezza considerevole rispetto al manto stradale percorso.
parlando in generale dico che:
mai come questa volta è valida la massima che "se non conosci bene una situazione e/o un argomento", non commentare, è meglio!