Per me ne avrebbe molto di senso, 60-70 cv dovrebbero venir fuori senza problemi di emissioni o erogazione, ed il carattere (non parlo delle dei tracciati delle curve di erogazione potenza e coppia) del boxer non può essere paragonato ad un parallelo, e probabilmente nemmeno ad un V, soprattutto se valutato nell'insieme dinamico della moto, non solo quello motoristico.
Non credo stiamo parlando solo di storia e tradizione, o meglio, se la storia e la tradizione sono state scritte e create, è perchè sto benedetto motore ha una personalità, ed anche un'efficienza uniche, e straordinariamente longeve, ed ora, se non è certamente più competitivo in assoluto per le grosse cilindrate, perchè non riportarlo ad una dimensione più consona ...... avesse anche 10-15 cv in meno del F, credo che in pochi comunque sceglierebbero il parallelo rotax invece del boxer teutonico