![]() |
Boxer 1200 liquid cooled dal 2012
|
forse no...... attendiamo ancora qualche mese e se fosse vero qualche foto inizierà a girare anche da noi.
|
Motti semu...!!!
|
Al crescere delle prestazioni il raffreddamento ad acqua è ineluttabile, tra l'altro anche la Porsche si è dovuta convertire e non mi sembra il mercato non abbia gradito.
SE il disegno è vero, apprezzo lo scarico e l'aspirazione girati di 90°: finalmente condotti lineari,il rendimento ringrazia ( e aspes sarà felice, visto che sono anni che appoggia tale soluzione ) |
a breve ci sarà qualche GS sul mercato dell'usato a prezzi stracciati mi sa :lol:
|
Quote:
non capisco quale sia il vantaggio in termini di resa di quella specifica soluzione dato che il filtro dell'aria potrebbe tranquillamente essere collocato non in frontemarcia ma ugualmente dietro. Inoltre lo scarico così dovrebbe fare un giro molto più brusco di quello attuale per non occupare spazio in basso. |
scarico e aspirazione girati di 90 piu' che sulla bmw (che peraltro l'aveva sperimentato tanti anni fa mi pare sui sidecar, da' un grande vantaggio sul guzzi.
Il guzzi con quella soluzione si ritroverebbe un lay out perfettamente uguale ai motori piu' performanti, tipo ducati, tipo suzuki sv, tipo ktm SU bmw i vantaggi sono piu' ridotti, il condotto di aspirazione deve fare comunque 90 gradi (sempre meno di oggi...) |
quoto chuckbird e , perciò , non vedo vantaggi termici x bmw.
Non credo si tratti di sviluppo del condotto di aspirazione (che salvo ertogonalità vs asse cilindro risulterebbe poco diverso dall'attuale) e meno ancora del condotto di scarico...anzi. Forse , dopo la marchettata delle valvole radiali e degli assi a camme "misti" , si ritornerebbe verso un motore più tradizionale e magari con un solo asse in testa (+ bilanceri std/rullino) per limitare la larghezza a costi contenuti. Se volessi fare qlc fantasia , mi piacerebbe immaginare: -iniezione diretta (FSI) -punterie idrauliche -condotti ammissione dinamici -una bella pancia sotto il carter motore (per ospitare parte del silenziatore) -presa aria e scarola filtro anteriore (con termostatica per alimentazione a T°costante) e , come detto altre volte : -cilindrata 1 litro -potenza 100 cv alla ruota (non come ora che non ho ancora capito quanti sono) -peso 200 kg ...beh , si fa x parlare. ciao Bert |
bello come una merda (come direbbe il mangia :evil4:)
|
Beh, io la mia l'ho appena presa. Tempo quei 5/6 anni di uso intenso e quei 120/150 mila km che me la consumino... e poi ci penso!
|
:mad: c@zzo:( no...fondo la fratellanza ( o frittellanza) fondamentalista oltranzista dei Boxer ad olio...non avremo pietà...
|
Boxer raffreddato a liquido gia' in strada?
|
bah! si capisce un c@zzo dalle foto.... io riesco a stento a distinguere il cardano a sinistra.... :(
Quella dei fari tipo 800 da dove l'hanno tirata fuori ??? :confused: |
...e dei valori di coppia e potenza cosa ne sanno? :rolleyes:
|
Le nuove normative lo esigono , ma anche la concorrenza della Multistrada 1200 , un grosso passo avanti che non sara' gradito ai puristi che si divideranno fra marini e terrestri , e comunque spero che quando uscira' (prima o poi doveva accadere) il nuovo motore non sia molto piu' costoso dell'attuale , gia' abbastanza costoso
|
Arriva, arriva
e sarà ancora e sempre PRIMA in ASSOLUTO!!! |
bravo Bert condivido sopratutto l'iniezione diretta, probabilmente oltre a essere una chicca unica ,consentirebbe di rientrare nei limiti di inquinamento restando con il raffreddamento ad aria, e magari si potrebbe arrivare a consumi ancor piu' interessanti.
Le punterie idrauliche sarebbero anch'esse una gran bella cosa per limitare la manutenzione, solo che in ambito moto son sempre state un insuccesso.Peccato, mi piacerebbe che in ambito moto qualcuno avesse il coraggio di andare controtendenza, fare come in campo auto, privilegiare consumi e intervalli di manutenzione radi, che per i turisti son fondamentali. Il fatto e' che con i tagliandi ci campano alla grande |
Cmq non capisco lo scoop...da quelle foto non si vede praticamente nulla.
|
Saranno andati anche loro a provare ad Idiada...
|
i rumors gia' c'erano si parla di 2 anni piu' o meno
gigi |
L'articolo é bellissimo.
- "Guarda abbiamo le foto di un prototipo a cui forse hanno adattato un cardano sinistro dei K" - "Incredibile!!!! E' sicuramente raffreddato a liquido!!!!" - "Giá che ci sei, mettici dei valori di potenza e coppia a cazzo di cane, magari pure un'illustrazione non descrittiva del boxer" - "Perfetto, giá vedo un mare di visite, sopratutto per l'associazione di keyword boxer e liquido" - "Ottimo, buon venerdí, pubblicalo, io vado a casa." :evil4: |
boxer ad acqua
http://farm1.static.flickr.com/238/4...8d2751.jpg?v=0 |
Sarà bella e sarà buona, si spera.
Un progresso come sempre. Il peso ? Ci metteranno un pedale/leva per la messa in moto ? Chi ha la sua ad aria/olio se la tenga ben stretta. **p |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©