Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2011, 16:48   #151
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Insomma pochissimi che hanno apprezzato BMW per affidabilità, durata, prestazioni, efficenza, resistenza e qualità. Il vero plus del marchio.
Purtroppo a me non risulta questo PLUS. Benchè sul 1150 abbia curato la manutenzione ordinaria ho avuto nell'ordine: rischio di incendio e distruzione totale causa rottura dei connettori rapidi benzina; rottura attuatore secondario frizione per difetto progetto; guasto centralina ABS con attuatore idraulico sempre acceso a quadro spento (!). Tralascio questioni varie come rottura cuscinetti ruota a soli 40mila km (benchè Bmw non ne preveda la sostituzione) perchè le ritengo di più ordinaria amministrazione. E non mi ritengo sfortunato: in 8 anni di uso e viaggi anche all'estero è una difettosita' simile a certe Honda o Yamaha.

I pregi della moto sono altri: l'architettura boxer da' alla moto un equilibrio particolare, non scalda d'estate, il telelever fornisce una stabilità unica nel turismo (per quanto inadatto al fuoristrada), la manutenzione ordinaria (valvole, sincronismi) è facilissima. Il 1150 poi è più "pregiato" (telaio monolitico in lega anzichè a traliccio, blocchetti comandi sin troppo sofisticati) del 1200. Questi pregi compensano lacune come gli ammortizzatori di serie più scadenti della concorrenza e poco efficaci al posteriore (senza leveraggio).

La moto è probabilmente carissima rispetto ai costi di produzione e rende oro alla Bmw ma come ho detto prima se la gente la compra (gli italiani più di tutti al mondo) non si può dire che è cara.

Pubblicità

__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:50   #152
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

nicola sta un po' barando sapendo di farlo..., sulla hp2 il telaio e' stato imposto anche dalla forcella tradizionale, con il traliccetto del gs sarebbe stato improponibile avere sufficiente robustezza.
COncordo invece sul basamento, tra l'altro la coppa imbullonata almeno era sostituibile per rottura
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:50   #153
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

veramente i jap raramente hanno usato la stessa base motore/telaio per fare tipologie diverse o una famiglia di moto come invece fa BMW, Ducati e spesso Triumph.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:51   #154
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
nicola sta un po' barando sapendo di farlo...
No spara a caso e ogni tanto qualcosa prende.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:54   #155
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
veramente i jap raramente hanno usato la stessa base motore/telaio per fare tipologie diverse o una famiglia di moto come invece fa BMW, Ducati e spesso Triumph.
Ma cosa dici....?
Parliamo delle ultime cagate che hanno presentato all'Eicma?
Una enduro 4 cilindri cos'è?
Una cagata realizzata prendendo un motore e un telai che avevano già gli han fatto 4 plastiche...tzè...innovazione...sta minchia innovazione.....
brancolano nel buio e sperano per tentativi di azzeccare qualcosa....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:56   #156
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
predefinito

io sono indeciso tra un RT full optional con 3 bauletti radio cd etc..da 23.000€ ed un'Harley Electra Glide con gli stessi optional che ne costa 30.000. Queste per viaggiare

Mentre per tutti i giorni vorrei cambiare il GS e sono indeciso tra il TRIPLE BLACK con ABS con Ohlins da 16.500€ e il Multistrada 1200 S da 18500€.

Ed infine mi piacerebbe mettermi in garage di nuovo una supersportiva per la pista, ma sinceramente non riesco a decidere tra la S 1000 RR da 16000€ e la 1198S da 22000.

Non vorrei farne una questione di soldi però cavolo, la RT non avrà lo stesso "fascino" dell'Harley ma costa 7000€ meno e va molto meglio, il GS non avrà i cavalli del Multi, ma con le Ohlins è altrettanto divertente, più comoda e costa 2000€ meno, mentre per la pista, forse l'S 1000 RR non si gireranno tutti a guardarlo ma costa 6000€ in meno del 1198S e c'ha 10 cavalli in più!

MI sa che prendo le 3 BMW e con i 15000€ che risparmio ci compro un G/S per andare al bar ed una Yaris nuova per mia moglie
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:57   #157
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
nicola sta un po' barando sapendo di farlo..., sulla hp2 il telaio e' stato imposto anche dalla forcella tradizionale, con il traliccetto del gs sarebbe stato improponibile avere sufficiente robustezza.
Ci sono i kit di trasformazione con la forcella tradizionale per il GS in vendita. Uno è della Touratech. Il sistema con le 2 piastre di sterzo classiche ci sta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 16:58   #158
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
veramente i jap raramente hanno usato la stessa base motore/telaio .
Dai Nicola
con le vecchie CB hanno fatto di tutto mantenendo lo stesso telaio e motore, parlo del primo bi-albero
tra le ultime (con lo stesso motore) dal CBR >>>>> Hornet e CBF
la serie VF (da sempre) hanno fatto custom super sport tourer ed ora anche una enduro (forse)

della seri CBX, la stessa cosa hanno fatto di tutto e con lo stesso telaio (questi sono gli esempi che ricordo)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:02   #159
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
No spara a caso e ogni tanto qualcosa prende.....

se non ce la fai a sostenere una discussione senza tutte le volte cadere nel fanatismo totale, o peggio sul personale, forse sarebbe il caso che tu riconsiderassi lo scopo della tua presenza qui.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:14   #160
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

Il fanatico sarei io?
Ma vatti a rileggere quello che hai scritto sui mangiariso e poi vediamo chi è fanatico, ti ostini a voler dipingere la honda come se fosse il verbo......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:15   #161
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Dai Nicola
con le vecchie CB hanno fatto di tutto mantenendo lo stesso telaio e motore, parlo del primo bi-albero
tra le ultime (con lo stesso motore) dal CBR >>>>> Hornet e CBF
la serie VF (da sempre) hanno fatto custom super sport tourer ed ora anche una enduro (forse)
della seri CBX, la stessa cosa hanno fatto di tutto e con lo stesso telaio (questi sono gli esempi che ricordo)
parlando di Honda che abbiano usato magari lo stesso propulsore per fare + modelli è vero, è anche naturale. Lo stesso telaio mi vengono in mente solo 2 casi, CB350/400, e CBF400/550. Ma motore e telaio per 2 modelli diversi non mi viene in mente nulla. Forse l'ultima crossrunner nata sulle ceneri del VFR800 e la nuova hornet carenata i primi casi.

Ultima modifica di nicola66; 11-02-2011 a 17:23
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:30   #162
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Il fanatico sarei io?
Ma vatti a rileggere quello che hai scritto sui mangiariso e poi vediamo chi è fanatico, ti ostini a voler dipingere la honda come se fosse il verbo......
ma assolutamente no, se mi credi non ho preferenze per nessun marchio. Apprezzo qualche singolo modello per certe soluzioni particolari. Ma niente di +.
Avendone avuti 3, non riesco a trovare nel boxer bmw tutti i pregi che molti di voi ci vedono. Contrariamente al K75/100 che secondo me è stato un colpo di genio notevole.

Cmq senza i mangiariso che hanno tenuto in piedi il settore negli ultimi 35 anni non so quali case sarebbero ancora in vita oggi.

Ultima modifica di nicola66; 11-02-2011 a 17:36
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:45   #163
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
Purtroppo a me non risulta questo PLUS
Mi spiace per i problemi che hai avuto ma con l'RT 1100 tranne cavo conta km, 2 batterie e cavalletto centrale rotto a furia di strisciate in 8 anni non ha avuto altri problemi.
__________________
R1250RT - 118.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 17:52   #164
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
prendo spunto dal 5 valvole Yamaha che con molta fantasia lo chiamiamo artistico và allora questa che cos'è ?????
vero, questa lo era ancora di piu'... purtroppo mai prodotta in gran serie...

Per la cronaca il 20 Yamaha è stato dismesso per le restrizioni euro 3... e comunque per me rimane ancora una grandissimo motore...
Comunque è anche vero che potrebbe essere sbagliato considerare un motore all'avanguardia per le sue prestazioni anzichè per la sua silenziosità... ma a me piace potente e caciarone... che ci possso fare!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 11-02-2011 a 21:55
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 18:23   #165
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Mi spiace per i problemi che hai avuto ma con l'RT 1100 tranne cavo conta km, 2 batterie e cavalletto centrale rotto a furia di strisciate in 8 anni non ha avuto altri problemi.
Infatti il 1100 era un po' più affidabile, i problemi che ho elencato sono stati abbastanza comuni di cui uno oggetto di richiamo (i connettori rapidi che il 1100 non aveva), e ho dimenticato anche qualcosa. Dal 1150 al 1200 l'affidabilità non è migliorata, anzi, poi bisogna vedere il chilometraggio e gli anni.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 18:44   #166
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
ma a me piace potente e caciarone... che ci possso fare!
avresti dovuto prendere una 2007> (4valvole) l'R1 migliore che abbiano mai costruito, molto più silenziosa della precedente versione specie di campana della frizione, ed il motore regolato completamente dall'elettronica, era, sotto i 3000 g/m molto "corposo" per l'uso prevalentemente turistico accompagnato poi da un'ergonomia centratissima (era anche protettiva e comoda) niente a che vedere con le precedenti versioni.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 18:53   #167
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
parlando di Honda che abbiano usato magari lo stesso propulsore per fare + modelli è vero, è anche naturale. Lo stesso telaio mi vengono in mente solo 2 casi, CB350/400, e CBF400/550.

questi alcuni esempi
Cb 750 F
Cb 750 C
Cb 900 F
Cb 900 F2
Cb 1100 F

Cbx 650 NW
Cbx 750 F
Cbx 750 F2

Poi c'è anche qualche AT col telaio della TA ereditato
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 20:43   #168
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

skito lo sai anche tu che da F a F2 è la stessa moto una nuda e l'altra semicarenata.

quanto tra
cbx650 e 750 non son neanche parenti. Tanto per dire la 2^ aveva il pro-link.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 21:13   #169
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
skito lo sai anche tu che da F a F2 è la stessa moto una nuda e l'altra semicarenata.

be ne ho avute parecchie fra 750 e 900 f ed f2 controlla controlla ...

quanto tra
cbx650 e 750 non son neanche parenti. Tanto per dire la 2^ aveva il pro-link.
cbx 650 non è mai esistita si chiamava 650 NW e basta il motore era simile al 750 però aveva il cardano, ed aveva i due ammo post, la 750 aveva lo stesso telaio e il mono ammo post.e la catena (entrambi i motori avevano le punterie idrauliche )
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 22:29   #170
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

ma per NW intendi Night-hawk ?
e si chiamava cbx. La x significava che era a 16 valvole.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 08:19   #171
folletto72
Pivello Mukkista
 
L'avatar di folletto72
 
Registrato dal: 25 Dec 2009
ubicazione: San Pietro in Cerro (PC)
predefinito

Scusate ma io non ho capito ancora il perchè le Bmw costa di più Di cosa non so, ma costano di più........secondo me il prezzo è giusto come diceva la vecchiarda della Zanicchi comunque il panorama non offre nessun modello che secondo i miei gusti soddisfi le mie esigenze tutto qua. Poi i discorsi su che motore o valvole o quant'altro non mi interessano e mi scuso se ho interrotto il vostro discorso.....Buon fine settimana a tutti.......
__________________
Il mio angolo di cielo è un triangolo di pelo fans club"The President"
R1150Gs Adv Cassiopea
folletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 08:53   #172
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma per NW intendi Night-hawk ?
e si chiamava cbx. La x significava che era a 16 valvole.
si era lei bordeaux bellissima cbx era quel tipo di motore perchè anche il cb-f era a sedici valvole già introdotte dal 78 con la serie K e l'X aveva anche la caratteristica di usare parte delle culle del telaio per far passare, l'olio le altre X erano le precedenti 400 e 550 (quelle con i dischi coperti)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto

Ultima modifica di SKITO; 12-02-2011 a 12:24
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 10:51   #173
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da folletto72 Visualizza il messaggio
Scusate ma io non ho capito ancora il perchè la Bmw costa di più
Per due motivi. Primo perchè le analisi di mercato rivelano che noi italiani siamo disposti a pagare una moto Bmw più di una jap, e anche più di altri popoli. Secondo per il semplice motivo che le vendite danno ragione alle analisi.
Non vale solo per Bmw, vale ancora di più per le Harley: un italiano è disposto a pagare una Fat Boy il doppio di un americano. Infatti da noi costa il doppio . E non certo per colpa (solo) delle tasse.

Come ho detto prima la domanda è un'altra: perchè noi italiani siamo così? Se Bmw e Harley sono buone moto, lo sono anche dove costano meno. Tasse e costi di produzione a parte, le differenze di prezzo fra un marchio e l'altro e fra un paese e l'altro sono psicologiche. Ma spiegare la psicologia del'italiano è complesso e poi non ci piace neanche parlarne. Secondo lo psicologo che ho citato per noi certi acquisti sono più "simboli" che per altri e diamo un valore maggiore alla componente di immagine.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 10:54   #174
mauromartino
Guest
 
predefinito

la maggiorparte qui delle persone porta i capelli tendenti al bianco,quindi conosce o ha conosciuto la storia della bmw,una volta oggetto per pochi visti i prezzi,ma sicuramente l'affidabilità la faceva da padrona su un investimento per passione,secondo mè tanti sfiorano il dubbio.... ma adesso li vale sti soldi in più ,la qualità dei materiali è quella di una volta?o ci stanno facendo pagare la storia avuta di un mito ?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 13:23   #175
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

mah,non credo che la qualità dei materiali sia poi calata......nei vecchi modelli,aver 100000k,lo si notava esteticamente si notava che erano''vissute'',ora ne vedi con quel kilometraggio,ma esteticamente ancora perfette....quindi.
sulla cifra che ci aspettiamo o meno,non dimentichiamo che paghiamo una tecnologia all'avanguardia su molti fronti,il nostro sistema la richiede,non ha senso andare a vendere un euro3 iper elettronica,dove non ci sono norme,dove non esistono servizi,dove la diagnostica su un probema la si opera con pinzette e martello!io quando presi la rt,avevo visionato anche la pan honda,al di là dei gusti più o meno il prezzo di bmw era uguale a quello della honda.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati