|
| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
24-01-2011, 11:27
|
#76
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Io ho il "matt black" che ho pagato 450 super scontato da un concessionario di PV (ma ho preso anche l'SRC che costa un botto ...)
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
24-01-2011, 11:28
|
#77
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Buso63
...
Multitech forever ...
|
Non ho capito se hai il C3 o il Multitec ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
24-01-2011, 11:34
|
#78
|
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
a me 499 il grigio... nero ho il C2 e d'estate mi bolle la testa
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
24-01-2011, 12:57
|
#79
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.359
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
Non ho capito se hai il C3 o il Multitec ...
|
Multitech....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
r1200gs 07
|
|
|
24-01-2011, 17:41
|
#80
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 443
|
geba, stamattina pensavo la stessa cosa andando a lavorare col multitech...
c'è però da sottolineare il fatto che il maledetto (il c3) in fatto di comfort cliamtico rimane imbattuto...
alla shoei saranno stati più furbi, ma con le temperature de sti giorni mi si gela tutta la parte del mento e della bocca
e sto col balaclava della biker...
c'è da dire che sotto sto punto di vista , se il c3 funzionasse, sarebbe una spanna sopra al multi
bisogna vedere però il rovescio della medaglia, d'estate probabilmente si soffoca....
|
|
|
24-01-2011, 18:14
|
#81
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
@ chicco r1:
Nonostante sia così chiuso, ho viaggiato a oltre 37° C per ore senza soffrire.
Ha un buon sistema di aerazione e senti proprio sulla testa il fresco che entra.
E' in questi mesi freddi e PER LA MIA ZONA maledettamente UMIDI che non vale un @..zo!!!
Non mi ha risposto nessuno che ha il SYSTEM 6. Ma dalle foto mi pare proprio che il SOTTOMENTO di quest'ultimo sia più rastremato e consenta di far uscire l'aria pesante. Poi mi pare che si possa aggiungere un sottogola con velcro (sempre dalle foto viste), ma DI BASE NON E' ESTESO COME il C3. Appena ho un po' di tempo vado dal conce BMW a vedere (oramai solo vedere) com'è fatto il System 6.
Rimango del parere che Schuberth dovrebbe modificare il progetto nella zona sottomento, se non lo fa perderà un sacco di potenziali clienti.
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
26-01-2011, 16:03
|
#82
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
A me funziona il C3, quindi mi trovo molto bene. Ma ripeto: secondo me il System V era più silenzioso. Quindi quella che dovrebbe essere la sua caratteristica principale io non l'ho riscontrata. Vedremo in estate, io ce l'ho nero.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-01-2011, 17:06
|
#83
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da Sturmtruppen
... A me funziona il C3 ...
|
Nella tua zona non credo ci siano le condizioni meteo che provocano il problema. Mi riferisco, oltre al freddo, all'UMIDITA' intorno al 100% che invece c'è nella mia zona (  ).
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
26-01-2011, 20:26
|
#84
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
Nella tua zona non credo ci siano le condizioni meteo che provocano il problema. Mi riferisco, oltre al freddo, all'UMIDITA' intorno al 100% che invece c'è nella mia zona (  ).
|
Non metto assolutamente in dubbio quanto dici, però se resti fermo e fuori2 ci sono gradi, non alzi la visiera, anzi ci parli anche è evidente che si appanni con facilità (mi è successo con tutti i casci senza un pin-lock). Con questo non succede, anzi si vede che tutto intorno alla visierina pin-lock si appanna tutto mentre la visuale rimane sgombra. Speriamo bene, speriamo che tra un pò non sono qui a lamentarmi.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
26-01-2011, 20:34
|
#85
|
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
Quote:
Originariamente inviata da geba
Nella tua zona non credo ci siano le condizioni meteo che provocano il problema. Mi riferisco, oltre al freddo, all'UMIDITA' intorno al 100% che invece c'è nella mia zona (  ).
|
scusa geba,
quanto sei alto?
quanto risulta protettivo il cupolino della tua GS?
quanta aria (io quella pavese me la ricordo fredda e umida) prendi direttamente sul casco?
Sturmtruppen (non me ne voglia) ha una corporatura minuta e una RT che credo lo protegga maggiormente dall'aria diretta (fredda e umida pure alle nostre latitudini) in modo da non consentire la piena condensa all'interno della visiera
e poi, alla fine.se uno è contento lo dice, se un altro è scontento lo dice anche lui......è la democrazia .........
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
26-01-2011, 21:35
|
#86
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Grazie per la copertura minuta, stasera mangio per mettermi in carne (ed io che pensavo di dover dimagrire...).
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
28-01-2011, 00:24
|
#87
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Roccasecca (FR)
Messaggi: 105
|
il system 6 ha il sottocola leggermente piu piccolo ed essendo attaccato con il velcro lo si può regolare, inoltre ne ha in dotazione uno invernale piu imbottito e uno estivo piu sottile e traspirante, aggiungo che il problema dell'appannamento esiste anche sul system 6, e dipende certamente dall'accoppiamento tra i le due visiere interna ed esterna, lo dico per certo in quanto avendone acquistati due uno per me e uno per la compagna, il mio si appanna e si nota il trafilaggio del silicone, mentre il suo non fa una piega rimane immacolato a parita di condizioni atmosferiche," a meno che lei non rimanga in apnea per tutto il traggitto in moto". Sono in attesa che mi arrivi il nuovo visierino per la sostituzione in garanzia.
P.S. Anche il system 6 ha i nottolini eccentrici, con una micro freccia sopra, il problema è come ruotarli, quando è montata la visiera interna?
__________________
BMW R80 - BMW F650 GS - BMW R1200 GS
|
|
|
28-01-2011, 14:14
|
#88
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: On the Road!
Messaggi: 240
|
Quote:
Originariamente inviata da chicco r1
allora, senza che io apra un altro post vi racconto la mia esperienza con BERGAMASCHI E SCHUBERTH
Ho acquistato il casco da circa 1 mese, alle prime piogge la pinlock si e' subito appannata, qualche giorno dopo ho fatto una 20na di minuti sotto un temporale davvero forte e ho notato che era entrata dell' acqua nel visierino da sole (evidentemente era entrata dalla presa d' aria..)
non sto nemmeno a descrivere quante migliaia di volte mi rimane in mano il sotto mento in tessuto
Parlando con la gentilissima Debora di Lagunaseca (PRECISO CHE IL CASCO E' STATO ACQUISTATO PRESSO ALTRO RIVENDITORE DI ROMA) mi segnalava che questi difetti sono ben noti oltre che a molti di noi anche a schuberth, a tal punto che l'azienda (per il tramite di Bergamaschi) provvede a restituire riparati i caschi con visiere sostituite e un nuovo fissaggio del sottomento (ora finalmente con delle viti, se non ricordo male fissano cosi' anche la parasole, anch'essa dotata di un attacco da demente...ma non ricordo bene )
Debora ha fatto di piu' pur avendo acquistato il casco altrove mi ha dato la sua disponibilita' ad occuparsi del mio casco, MITICA
Pero' mi son detto, SIAMO TANTI, loro sanno benissimo del problema, TANTO E'VERO CHE LO PRODUCONO GIA' MODIFICATO
Perche' debbo avere un casco difettoso all' origine, che sia il Bergamaschi che Schuberth hanno commercializzato in tutta coscienza ?
i miei circa 750 euro erano buoni sin da subito.....
ho cosi' scritto dapprima a schuberth , mi hanno risposto in 24 ore, Rivolgersi a Bergamaschi ...
Ho cosi' scritto a Bergamaschi DOPO 7 GIORNI nessuna risposta....
Ho RI-scritto a Schuberth (mettendo in copia sempre il tutto) se pensavano che quello fosse il servizio post-vendita che schuberth offriva in cambio dei danri spesi e delle strombazzanti dichiarazioni di qualita' di cui si pregiano celebrarsi...
NATURALMENTE Bergamaschi mi risponde in poche ore....CHE STRANO....
Mi rispondono che debbo portare in casco al mio rivenditore e che questi lo manda al Berga e che dopo eventualmente sarebbe andato in schuberth
SOSTITUZIONE NADA
CASCO SOSTITUTIVO NADA
Bene, mettero' la solerte signorina in copia anche a questa discussione (vi risparmio le email scambiate....)
Vedremo se Bergamaschi quando vuole intervenire per ""pubblicizzare"" i propri prodotti su questo sito si ricorda di scrivere se si ricordera' anche di leggere le lamentele
Mi e' stato sottolineato dalla signorina che Bergamaschi opera con successo da 90 anni selezionando i propri marchi
ADESSO VEDIAMO SE COSTA MENO SOSTITUIRE UN CASCO IN GARANZIA (o fornirne uno di cortesia)
O PERDERE VENDITE DI CASCHI NUOVI da parte dei lettori che si affacceranno a questa discussione....
90 ANNI BUTTATI......
ps: naturlamente ho provveduto ad acquistare a spese mie uno Shoei Multitec cosi' da permettermi l' ulteriore lusso di far RIPARARE un casco nuovo di zecca....
sono felicissimo che il primo lettore si orientera' verso altro
DA PARTE MIA SOLO PUBBLICITA' NEGATIVA
contenti loro.....
|
PURTROPPO!!!!!!!!!
HO AVUTO UNA ESPERIENZA MOLTO SIMILE ALLA TUA
ALL'INTERNO DEL MIO CASCO (C3) ALLE PRIME GOCCE DI PIOGGIA SI FORMAVANO RIVOLI DI ACQUA ALL' INTERNO DELLA VISIERA CON CONSEGUENTE IMPOSSIBILITA' A VEDERE ALCUNCHE'.
DA PREMETTERE CHE AVEVO ACQUISTATO IL SUMMENZIONATO CASCO POCHE SETTIMANE PRIMA PAGANDOLO OLTRE 450€. SPERANZOSO IN UNA SOSTITUZIONE MI SONO RIVOLTO AL RIVENDITORE IL QUALE, CHIARAMENTE, ME L'HA NEGATA ED HA SPEDITO IL CASCO ALLA BERGAMASCHI. RESOMI IL CASCO DOPO CIRCA 40 GIORNI, ALLA PRIMA PIOGGIA..............STESSA SITUAZIONE CON AGGRAVIO DI APPANNAMENTO TRA IL PIN LOCK E LA VISIERA STESSA. RITORNATO DAL RIVENDITORE PER CHIEDERE LA SOSTITUZIONE DEL CASCO LO STESSO SE NE E' LAVATO LE MANI PROPONENDOMI UNA ULTERIORE SPEDIZIONE DEL CASCO IN OGGETTO ALLA BERGAMASCHI CHE POI AVREBBE A SUA VOLTA INVIATO LO STESSO ALLA CASA MADRE CON PREVISIONE DI RESO IN TEMPI BIBLICI (ALMENO 3 O 4 MESI).
HO DESISITTO E MI SONO RASSEGNATO AD UTILIZZARE UN BENE PAGATO CARISSIMO MALEDICENDO L'ACQUISTO EFFETTUATO.
ULTIMO........ LA VISIERA ANTISOLE, COL TEMPO, AVEVA SEMPRE PIU' DIFFICOLTA' AD ABBASSARSI FINO A QUANDO UN GIORNO MI E' RIMASTA IN MANO....
ALLA FINE HO GETTATO IL CASCO IN QUESTIONE NELLA SPAZZATURA.
GRAZIE SCHUBERT! 
GRAZIE BERGAMASCHI 
GRAZIE RIVENDITORE (IL QUALE SICURAMENTE LEGGE QUESTO FORUM MA DEL QUALE PER DECENZA NON FACCIO IL NOME) CHE I MIEI SOLDI LI HA PRESI BUONI MA POI SI E' DEFILATO (CHIARAMENTE HO CAMBIATO FORNITORE)
ATTENTI A COSA COMPRATE E SOPRATTUTTO DA CHI COMPRATE!!!!!!!!!!!
__________________
R 1200 GS ADV LC 2018 "BACKTRIM"
Cagiva 900 GT ie 1991
|
|
|
28-01-2011, 14:39
|
#89
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
Messaggi: 2.373
|
solidarizzo...
Mi dispiace per la tua esperienza.....io della shubert ho il concept e per l uso che ne faccio non mi lamento anche perchè nn l ho pagato.
Scrivo solo per suggerire a te e ed altri di rendere noto la denominazione commeciale del rivenditore in maniera tale che altri non ricevano lo stesso trattamento. Solo rendendo pubblico le proprie esperienze possiamo far crescere i meritevoli e costringere i cattivi venditori a comportarsi bene.
se non usi termini offensivi,credo che nessuno ti può accusare di diffamazione....il forum serve anche a questo...e considerando che nel campo siamo sempre noi a spendere soldi ( è innegabile che alcuni prodotti shubert e sopratutto bmw siamo solo noi a comprarli )....se siamo informati su come e dove acquistare i commercianti si guarderanno bene dal trattarti male....
Un esempio sono gli elogi alla midland per l assistenza che penso abbiano convinto parrecchi utenti ad acquistare....
ciao
__________________
Rt 180000
|
|
|
30-01-2011, 00:53
|
#90
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2009
ubicazione: bari
Messaggi: 358
|
il rivenditore ha sicuramente le sue colpe. Ma schuberth non deve piu continuare ad evitare il problema circa la sostituzione del casco. Il nostro importatore farebbe bene a fare la voce grossa con la casa produttrice. Magari bloccando le vendite del modello.
|
|
|
30-01-2011, 20:29
|
#91
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 71
|
Anche io ho avuto i vostri stessi problemi su due C3 acquistati circa un anno fa. Al primo giro fatto abbiamo preso un acquazzone di pochi minuti ma l' acqua è entrata dalle visiere in tutti e due i caschi. Ho riportato i caschi dal negoziante e messo al corrente del problema mi ha spedito i caschi alla Bergamaschi per la riparazione, dopo due settimane mi sono tornati indietro con una sottile guarnizione applicata sopra il bordo della visiera. Speravo funzionasse ma anche qui al primo acquazzone l' acqua è tornata ad entrare dalle visiere. Ho telefonato direttamente all' assistenza clienti Bergamaschi per ulteriori chiarimenti, mi hanno spiegato cosa avrebbero fatto per risolvere il problema e mi hanno detto di rivolgermi comunque al negoziante per la spedizione in assistenza. Spediti i caschi tre settimane fa in dieci giorni mi sono tornati indietro: hanno sostituito completamente la guarnizione originale con una più spessa ed hanno aggiunto dei deflettori triangolari sempre in gomma a dx e sx, hanno sostituito le visiere con relativi pinlock, sostituiti i visierini parasole, questi ultimi perché presentavano sempre una patina opaca che non faceva vedere bene e non si toglieva neanche con il panno in microfibra . Nel casco della mia compagna hanno anche sostituito il meccanismo di chiusura della visiera, ora sembra un p' ò più dura da aprire e si sentono meglio gli scatti. Con la visiera chiusa si distingue bene che la stessa preme contro la guarnizione, forse un p' ò meno ai lati, ma comunque sempre con la visiera chiusa ho provato a fare passare un foglio di carta e sembra che la guarnizione ora faccia il suo lavoro. Spero che questa sia la volta buona e che vada tutto bene, ora non mi tocca che fare un test sotto la pioggia, per ora qui è tutto il giorno che nevica, quindi di andare in moto mi sa che non se ne parli, ma vi terrò al corrente. Ciao
Alessandro
|
|
|
11-02-2011, 14:42
|
#92
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
Messaggi: 659
|
Io ho comprato il c3 2 settimane fa, abito in Val di Fassa a 1350m,
ho fatto vari giretti ma mai un problema, a quanto pare sono uno dei pochi soddisfatti.
Forse sta nel fatto che l'hp2 non ha il parabrezza..... mah....
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
|
|
|
11-02-2011, 22:02
|
#93
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
|
Quote:
Originariamente inviata da jacky72
... abito in Val di Fassa a 1350m ...
|
O forse, in Val di Fassa, e comunque a 1350 m, non c'è il 100% di umidità ...
__________________
R1200GS '08 naor
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.
|
|
|