![]() |
C3 delusione sistema antiappanante
Vengo da Shoei, dove il sistema "Pinlock"
funziona davvero bene. Sia col freddo umido, sia con la pioggia. Col C3 è impossibile viaggiare: si appanna. Provato più volte a smontare e rimontare visierino, ma niente. Io credo che rispetto al sistema Pinlock-Shoei ci sia troppo poca distanza tra visierino e visiera. Infatti NON ENTRA VAPORE ACQUEO tra i due strati, ma si appanna proprio il visierino!!!!! |
prova a cambiare (o farti cambiare ) la visiera in garanzia.
di solito, questa, e'una procedura che il rivenditore, talmente tante sono le lamentele, effettua d' ufficio.... |
Al mio C3 oltre alla visiera che si appannava nonostante aver sostituito la visiera e poi il casco ci pioveva, tanto da allagare la parte interna inferiore della visiera.
Soluzione? Rispedito al mittente e comprato Shoei Multitech |
Nel mio il pinlock non si appanna e non mi è mai entrata acqua.
Fatti cambiare il pinlock in garanzia. |
prova a staccare il pinlock
lavi visiera e pinlok e rimonti il tutto okkio che al pinlok del c3 si rompe facilmete nella parte in silicone rimontando fa si che i due nottolini ruotando tengano in tensione il il visierino |
Quote:
Adesso col C3, quando mi capita, apro un pò la bocchetta sulla mentoniera per far circolare un pò di aria...cosi la condensa sparisce...! Poi la pinlock dev'essere aderente completamente alla visiera, se no il visierino non serve a niente...ed è peggio....! Spero d'esserti stato un pò d'aiuto... Ciao...! |
io ho il problema che mi si appannano le lenti degli occhiali, ma la visiera no, non si appanna
ho notato anche io che quando è tutto chiuso è quasi ermetico, effettivamente basta a prore la presa d'aria sulla mentoniera anche se effettivamente quando fa freddo può dare fastidio lo spiffero sulla faccia di acqua mai entrata, eppure quest'estate ne ho presa parecchia! |
beh se devo aprire il casco o la presa
posso serenamente togliere la pin lock... a che serve ? |
Se togli la pinlock la visiera ti si appanna in un secondo...a casco chiuso! Ti tocca andar via a visiera aperta...
Eheh...anch'io ho gli occhiali purtroppo...però diciamo che mi si appannano quando son praticamento fermo a casco completamente chiuso...! Normale...si e la bocchetta sulla mentoniera la apro ogni tanto....proprio in casi estremi d'umidità...! |
La bocchetta sulla mentoniera sempre aperta ...
Questo non elimina il difetto. Ho scritto a Schuberth, risponderanno? |
ecco i miei problemi si appanna ormai mi sono rassegnato,piove dentro non me lo aspettavo sono rimasto sopreso,il mio non so i vostri calza stretto.e poi secondo me è troppo rumoroso rispetto al c2 perchè avevo il c2 è andavi benissimo,per rimpiazzare il c3 mezzo rotto ho preso un multitech è un casco straordinario ci sono rimasto e oggi un scorpion 900,comunque porterò il c3 a far sistemare
|
Ottimo... non comprerò il C3 come invece volevo fare... ma il multitech mi batte sul mento... :(
|
allora, senza che io apra un altro post vi racconto la mia esperienza con BERGAMASCHI E SCHUBERTH
Ho acquistato il casco da circa 1 mese, alle prime piogge la pinlock si e' subito appannata, qualche giorno dopo ho fatto una 20na di minuti sotto un temporale davvero forte e ho notato che era entrata dell' acqua nel visierino da sole (evidentemente era entrata dalla presa d' aria..) non sto nemmeno a descrivere quante migliaia di volte mi rimane in mano il sotto mento in tessuto Parlando con la gentilissima Debora di Lagunaseca (PRECISO CHE IL CASCO E' STATO ACQUISTATO PRESSO ALTRO RIVENDITORE DI ROMA) mi segnalava che questi difetti sono ben noti oltre che a molti di noi anche a schuberth, a tal punto che l'azienda (per il tramite di Bergamaschi) provvede a restituire riparati i caschi con visiere sostituite e un nuovo fissaggio del sottomento (ora finalmente con delle viti, se non ricordo male fissano cosi' anche la parasole, anch'essa dotata di un attacco da demente...ma non ricordo bene ) Debora ha fatto di piu' pur avendo acquistato il casco altrove mi ha dato la sua disponibilita' ad occuparsi del mio casco, MITICA Pero' mi son detto, SIAMO TANTI, loro sanno benissimo del problema, TANTO E'VERO CHE LO PRODUCONO GIA' MODIFICATO Perche' debbo avere un casco difettoso all' origine, che sia il Bergamaschi che Schuberth hanno commercializzato in tutta coscienza ? i miei circa 750 euro erano buoni sin da subito..... ho cosi' scritto dapprima a schuberth , mi hanno risposto in 24 ore, Rivolgersi a Bergamaschi ... Ho cosi' scritto a Bergamaschi DOPO 7 GIORNI nessuna risposta.... Ho RI-scritto a Schuberth (mettendo in copia sempre il tutto) se pensavano che quello fosse il servizio post-vendita che schuberth offriva in cambio dei danri spesi e delle strombazzanti dichiarazioni di qualita' di cui si pregiano celebrarsi... NATURALMENTE Bergamaschi mi risponde in poche ore....CHE STRANO.... Mi rispondono che debbo portare in casco al mio rivenditore e che questi lo manda al Berga e che dopo eventualmente sarebbe andato in schuberth SOSTITUZIONE NADA CASCO SOSTITUTIVO NADA Bene, mettero' la solerte signorina in copia anche a questa discussione (vi risparmio le email scambiate....) Vedremo se Bergamaschi quando vuole intervenire per ""pubblicizzare"" i propri prodotti su questo sito si ricorda di scrivere se si ricordera' anche di leggere le lamentele Mi e' stato sottolineato dalla signorina che Bergamaschi opera con successo da 90 anni selezionando i propri marchi ADESSO VEDIAMO SE COSTA MENO SOSTITUIRE UN CASCO IN GARANZIA (o fornirne uno di cortesia) O PERDERE VENDITE DI CASCHI NUOVI da parte dei lettori che si affacceranno a questa discussione.... 90 ANNI BUTTATI...... ps: naturlamente ho provveduto ad acquistare a spese mie uno Shoei Multitec cosi' da permettermi l' ulteriore lusso di far RIPARARE un casco nuovo di zecca.... sono felicissimo che il primo lettore si orientera' verso altro DA PARTE MIA SOLO PUBBLICITA' NEGATIVA contenti loro..... |
Sicuramente non possiamo fare di tutt aun erba un fascio (cioè mai generalizzare), ma se in cosi tanti si lamentano, prima di acquistarlo -cosa che pensavo di fare) ci penso due volte. Da quello che leggo sempre più orientato verso lo Shoei...peccato per la mancanza del visierino parasole.
|
Riporto qui cio che ho scritto in altra discussione:
Comprato il C3 mercoledi. Ho provato System 6 ma era stretto sulle guance... troppo e dava fastidio, Multitec bello unico motivo per cui non l'ho preso è che non ha l'interno sfoderabile e per me è un must! Provato oggi il C3 e dopo cio che ho letto ero quasi pentito, ma devo dire che la prima prova non è andata male, sorvolo sulla silenziosita, con il K-GT e pexiglass di serie.... non esite :mad:, comunque ottima calzata e per niente fastidioso anche se nuovo, faceva abbastanza fresco e all'andata con presa aria mentoniera aperta nessun problema, al ritorno ho chiuso la presa d'aria e si è appannato tutto intorno al pinlock... cio mi fa ben sperare... il sist. antiappannamento ha fatto il suo lavoro. ;) |
Aspetta che piova ....
|
Confermo. Ho il C3 da qualche mese e da subito ho avuto il problema dell'appannamento. La visierina interna è incollata alla visiera con un bordino siliconico per formare una sottile camera d'aria sigillata. Credo non sia a tenuta perfetta e quindi forma condensa. Nei giorni piovosi uso il vecchio Nolan (non si è mai appannato!) che ha una maggiore distanza tra le due visiere (senza sigillatura) e sfrutta la ventilazione della presa frontale. La chiusura della mentoniera non è sempre sicura (devo forzare per sentire il clic di aggancio su entrambi i lati) e...entra qualche goccia d'acqua. Direi che per € 500,00 non è male!
|
Come ho gia' scritto su un alta discussione.
Ho il C3 da quando e' uscito in commercio e di acqua ne ho presa veramente tanta...ma mai ho avuto infiltrazioni o problemi di appannaggio. Mia moglie usa il C2, infiltrazioni zero ma si appanna. A livello di rumorosita' e meglio il C2 per quanto riguarda il peso molto meglio il C3. Penso che se il C3 si appanna e' perche' la guarnizione in silicone ha una piccola perdita. |
piccolo aggiornamento, viste le temperature polari...
A MIE SPESE ho provato a sostituire la pinlock, lo sbattimento di settimane senza casco per 25 euro... stamattina temperatura -2° Al mattino visiera appanata in 2 punti All'ora di pranzo sono rientrato da fuori Roma, visiera limpida SPIFFERI IN OGNI DOVE CHE PRODOTTO CRIBBIO.... ha 2 anime, l'anima de li mort....... |
Quote:
Anch'io avevo il problema dell'appannamento del C3 ed ho provato a fare quanto detto da Alecta. Beh... tutto si è risolto in 5 minuti! :D Quello che ho capito però è che in pratica la Pinlock non faceva bene aderenza alla visiera perchè uno dei due pernetti che la tengono, era messo male. Spiegarlo su un forum è più difficile che farlo, ma in pratica se guardate bene i pernetti, non sono rotondi perfetti, ma sono decentrati. In pratica ruotando uno dei due l'ho fatto avvicinare all'interno della visiera, in maniera da stringere di più la Pinlock. Così i bordi che non toccavano sono andati per forza ad aderire perfettamente. Ora il casco è perfetto!! :D |
maynard i tuoi interventi sono sempre illuminanti :!:
|
Confermo Maynard.. fate attenzione ai nottolini come li montate, le scanalature non devono essere messe nello stesso senso.. ma uno interno e l'altro esterno...fate delle prove e alitate nella visiera, se si appanna è montata male... Io l'ho fatto e ho notato che se i nottolini sono montati male si appanna.
|
VERO, sono fatti tipo gli "eccentrici" .
Ottimo consiglio. Purtroppo non valido per me, la maledetta si appanna dopo una ventina di minuti ... Non vedo l'ora che mi arrivi lo shoei, lo sto odiando sto casco.... Croce e Delizia . Il sistema Bluetooth la comodità e la silenziosità lo renderebbero un casco perfetto... |
Schuberth ha risposto con il classico giro di mail all'importatore italiano ...
Son passato dal concessionario Schuberth dove l'ho acquistato e senza batter ciglio ha chiamato Bergamaschi da cui ha avuto conferma per la sostituzione. Solo che non ha in casa Visiera+Pinlock nuovi per cui devo attendere la prima settimana di gennaio. Nel frattempo mi toccherà usare lo Shoei. Ma a chi ha scritto dei perni del Pinlock ECCENTRICI chiedo: ma siete sicuri? No, perché sullo Shoei SONO ECCENTRICI ed hanno anche una specie di sagoma ad esagono per essere ruotati e orientati per far meglio aderire il visierino, ma qui, sul C3 io i pernini li vedo tondi e senza "sagoma apposita" che permetta di ruotarli ... sarò io che non ci vedo più bene? |
Sono minuscoli ma ovali, almeno sul mio
Quindi mi dici che quei pagliacci non hanno in casa visiere ? Eppure ne stanno sostituendo a decine... 90 anni buttati... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©