Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Mercatino dell'usato > Moto BMW o altre Marche


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-01-2011, 23:38   #1
jusbary
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jusbary
 
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
predefinito Non è così!
Proposta: Vendo   Regione e provincia: Puglia - Bari   Anno: 2008   Km percorsi: 4500   Prezzo: 8000   

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
una moto piu` che ottima che purtroppo non ha avuto il successo che meritava. Probabilmente per le sue forme tondeggianti e molto particolari.

Da guidare la trovo abbastanza simile ad un 1300GT. Appena in marcia il peso e le misure non si sentono piu`. Ottima di freni e sospensioni.

Specialmente chi viene da moto anni 70 e 80 se la gode appieno; con una guida fluida e senza strattoni diventa terribilmente efficiente.

La cosa piu` incredibile e` vedere che una moto tanto eccellente e quasi nuova, ha adesso una quotazione che e` la meta` di una R80 g/s con tonnellate di km. Che in confronto e` un cancello.
Sbagliato: In Italia la Suzuki, con l'Hayabusa, non ha avuto grossi numeri di vendita (fortunatamente per i possessori) data la mole e la super potenza, ma all'estero, in Germania in particolare e Stati Uniti è una delle moto più richieste. Lì l'hanno capita e apprezzata.
E' completamente diversa dalla 1300GT specialmente nelle quote ciclistiche e suddivisione dei pesi. Tutta un'altra moto. Prego provare.
Chi viene da moto anni '70 e '80 (e si è fermato lì) non può che rimanere stupito con l'Hayabusa la quale ha una tecnologia molto avanti (stiamo parlando del 2008): corpi farfallati con doppi iniettori per cilindro (il primo agisce nel range fino a 5000 giri e permette consumi bassissimi mentre il secondo si attiva, in coppia con il primo, dai 5100 giri in poi e qui parte il missile), valvole in titanio, Sistema RAM-AIR dell'Airbox, freni e pompe freni radiali, forcelle a steli rovesciati e con trattamento DLC degli steli che fa diminuire di molto l'attrito. ALTA COMPRESSIONE: Cilindri e pistoni sono nuovi, con i primi trattati secondo la tecnica SCEM (utilizzata in motoGP). Altro che moto anni '70-'80 (che tra l'altro ho guidato: zzr1300 - gpz600 - gpz900 - z400 2 tempi - z650 - suzuki katana - honda cb750four ecc.) qui, con l'Hayabusa, stiamo su un altro pianeta.
Sulla guida fluida hai pienamente ragione. Sugli strattoni dipende da te: Se vuoi farti staccare le braccia non hai che da chiederglielo e provare a spalancare il gas rapidamente altrimenti è una belva mansueta che dopo aver divorato un lauto pasto si rilassa sbadigliando ma.....attenzione al can che dorme!

Ultima modifica di jusbary; 24-01-2011 a 22:26 Motivo: copmpletamento
jusbary non è in linea  
Vecchio 22-01-2011, 09:52   #2
jusbary
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jusbary
 
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
predefinito Bellissima!!!!!

Bellissima questa pubblicità australiana dell'Hayabusa.
Anche se si riferisce alla precedente versione e non alla mia. Però rende l'idea.
(Vedi link sotto)

http://www.youtube.com/watch?v=XC4KI...rec_grec_index

mentre quello sotto è il trailer dell'ultima versione (la mia!).

http://www.youtube.com/watch?v=gQVss...eature=related

Ultima modifica di jusbary; 22-01-2011 a 10:00 Motivo: completamento
jusbary non è in linea  
Vecchio 22-01-2011, 10:44   #3
Robertk64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
predefinito

Bella pubblicità non le avevo ancora viste,
poi mi sono fatto un giretto virtuale anch'io ...
http://www.youtube.com/watch?v=ghHqI...eature=channel
anche se non amo guidare con il motore così alto di giri,
sulla busa c'è così tanta coppia che 3000 RPM sono sufficenti a uscire da qualunque sorpasso senza problemi, qui si capisce come la Busa si porta le marce alte senza la minima esitazione fino al massimo regime, forse una delle tante caratteristeche che fanno eccezionale questa moto è la disarmante facilità con cui si arriva in pochissimo secondi al a 11000 giri con la 5° e la 6°.

Docile come un gattino e feroce come una tigre
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
Robertk64 non è in linea  
Vecchio 22-01-2011, 10:51   #4
Robertk64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
predefinito

per chi sa' in tetesko
http://www.youtube.com/watch?v=AKfEC...eature=related
__________________
Meravigliarsi è il primo passo verso una scoperta ....
http://www.youtube.com/watch?v=PoOYztwM-fw
Robertk64 non è in linea  
Vecchio 22-01-2011, 22:43   #5
jusbary
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jusbary
 
Registrato dal: 16 Jul 2006
ubicazione: Bari
Messaggi: 154
predefinito E' la tua versione

Quote:
Originariamente inviata da Robertk64 Visualizza il messaggio
L'avevo visto. Bellissima la sequenza al rallenty. E' l'Hayabusa versione uguale alla tua, vero?
jusbary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©