|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 19:58 | #26 |  
	| Guest | 
 
			
			diciamo che l'estetica è stata sacrificata sull'altare della praticità....inoltre queste non dovrebbero mandare in corto la moto come l'interruttore Garelli, un passo avanti tutto sommato .
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 19:59 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino   mi chiedevo perchè non hai ancora provveduto a due deviatori di flusso, come sulla 1200 ADV, magari in Alluminio saldato sul serbatoio? |  Meno male uno che parla tecnico in una area tecnica!
 
Ci ho pensato ma alla fine i miei mutandoni militari assolvono perfettamente il loro dovere, e quindi non ne vedo ancora la necessità. 
Però... Potrei stupirvi con una ideona delle mie...    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:02 | #28 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino   i deviatori di flusso superiori hanno un maggiore impatto con l'aria, non è che il neoprene senza una fascetta metallica interna rischia di strapparsi nelle zone dei bulloni? |  Ripropongo il mio quesito tecnico, che ti è sfuggito.    
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:03 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stuka  inoltre queste non dovrebbero mandare in corto la moto come l'interruttore Garelli, |  Quello fu uno sfortunato episodio che speravo fosse stato dimenticato (accidenti a te!). 
La sperimentazione pionieristica ha i suoi risvolti negativi.    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:08 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino  Ripropongo il mio quesito tecnico, che ti è sfuggito. |  Ma quale neoprene! 
Quelli sono due spessori che ho trovato tra gli accessori del mio Garmin, mi sfugge il loro utilizzo. Quindi li ho riciclati. Le due protezioni sotto (da me ribattezzate: "under hand protection system") sono un ex paraschiena integrato in una giacca BMW.
 
Tutto materiale, evidentemente, di chiara derivazione tecnica.    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:10 | #31 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Berghemrrader  . Le due protezioni sotto (da me ribattezzate: "under hand protection system") .... |  rotfl! ma sarai deficiente ....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:12 | #32 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Sorry, la foto non rendeva giustizia sul materiale hitek utilizzato.   
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:17 | #33 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2010 ubicazione: in un limbo 
					Messaggi: 908
				      | 
 
			
			il vano sottosella è di ghisa,no?ecco! mettici la brace che ti scalda le chiappe
 i rimedi della nonna son sempre i migliori
 
				__________________R1200GS dal 29/6/2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 20:19 | #34 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2010 ubicazione: in un limbo 
					Messaggi: 908
				      | 
 
			
			Pedro,hai la vakka bio....o,ecocompatibile
		 
				__________________R1200GS dal 29/6/2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 21:31 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
 
			
			Sulla mia i paramani fanno pena, stavo pensando di modificare un paio di stivali e ricavare una coppia di HPS molto tecnici
		 
				__________________ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 21:37 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pongo  Sulla mia i paramani fanno pena, stavo pensando di modificare un paio di stivali e ricavare una coppia di HPS molto tecnici |  L'abbinamento dell'HPS con l'over hand airflow diverter  é la scelta vincente per ogni motard che si rispetti.    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 21:46 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 3.050
				      | 
 
			
			stanno prendendo forma , la parte con la suola rimane all'estremita' del manubrio cosi' se con il ghiaccio o la neve cado , la mano  e' salva  
				__________________ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2011, 22:52 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2009 ubicazione: an de la basa de bèrghèm 
					Messaggi: 7.087
				      | 
 
			
			Pedro......il tuning orobic style non è x tutti.......a me piacciono.....sopratutto il pezzo basso e il prezzo basso che ti sono costati i pezzi.......  
				__________________GS 1150 ACA STRACA
 640 ADV RòIA SPURCA
 se la sera ti prude il culo,la mattina ti puzza il dito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 01:15 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Chiavari (GE) 
					Messaggi: 874
				      | 
 
			
			Notevoli. Forse un pelo troppo eleganti per l'adventure di ghisa...solo un pelo però...
		 
				__________________R1150GS Adv; HD Forty Eight
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 11:32 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			dov'è che ho visto le foto dei paramani fatti con delle taniche di plastica tagliate a metà?le usavano sempre all'E.T.,quella credo fosse la release 1.0
 mi accodo per la cordata 2.1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 14:24 | #41 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			anche con le vecchie pinne da sub si possono confezionare validissimi dispositivi AFDS (air flux deviator system)
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 15:37 | #42 |  
	| rompiscatole 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna 
					Messaggi: 5.940
				      | 
 
			
			Azzzzz ho giusto due pinne che avanzano. Mi posti una fotina? Magari mio fratello con una mecgaiverata si convince perché se metto le tucano vende la moto   
P.s. Il GS è intestato a lui!!!!!!
		
				__________________Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 15:39 | #43 |  
	| Guest | 
 
			
			comunque non sono male..........un colpetto di intonaco per eliminare quei gradini e poi bel giro di colore tipo "graffiato da esterni" risolvono qualsiasi inestetismo....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 18:21 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da doic  un colpetto di intonaco per eliminare quei gradini e poi bel giro di colore tipo "graffiato da esterni" |  In verità pensavo a un rivestimento con mattoni a vista, qualche problema nele pieghe più incisive per via del naturale innalzamento del baricentro, ma si tratta solo della stagione fredda.    
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 18:26 | #45 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Il vero rimedio sono i fusti del detersivo tagliati a metà
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 19:23 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Non so se in un altro 3d in precedenza è stata messa in evidenza la vera novità tecnica, che non sono gli spoiler superiori quanto "la protezione dal vento inferiore".Interessante novità mi soffermo ancora un pochino su quello.
 
				__________________R1200gs MY2011 Ostra Gray Metallizzato Opaco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 21:07 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2009 ubicazione: marcon 
					Messaggi: 933
				      | 
 
			
			Una volta ho incontrato uno che aveva montato, con delle staffe, due vasi da fiori di plastica davanti alle pedane per proteggere le fette dall'aria.Le tue protezioni mi diventano quasi banali, lascia perdere 'sti fighetti, fra qualche giorno le vorranno tutti !!!
 
 
 adv 1.2
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 21:45 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2010 ubicazione: padova 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			ciao pedro e complimenti x la manualita'! proprio unabella idea! posso suggerirti anche un ripara piedi
 piu' efficace! anche a me moffole e mantella
 danno l'idea di optional da frocetti!
 grazie anche x il report fotografico,
 sei un grande! ancora congratulazioni
 PS: mi hai fatto venire la voglia di mettere le mani anche sulla mia esse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2011, 22:46 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da salser  posso suggerirti anche un ripara piedipiu' efficace! anche a me moffole e mantella danno l'idea di optional da frocetti!
 |  Così mi piaci salser!    
Stavolta non é una mia idea ma di un mio compagno di club, mezzo metro di bandella di alluminio e due protezioni di plastica recuperate da una vecchia tinozza. 
Il risultato é motivo di continue battaglie da parte di Touratech e di Wunderlich per accaparrarsi il brevetto.       
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2011, 12:07 | #50 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panda  Il vero rimedio sono i fusti del detersivo tagliati a metà |  quelli messi sfalsati a S sul piatto di un vecchio giradischi possono fare da generatori eolici, altro che smacchiare i giaguari....   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |  |     |