primo quando ti cuzzano che mi hai quotato tutto il messaggio non vorrei essere nei tuoi panni

Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas
Leggo giudizio troppo di parte
|
A me come moto la F800GS non piace molto (meno che mai la R; ST e S mai provate ahimé), quindi ti sbagli. Mi piace molto il suo motore, ma mi sento obiettivo non parziale.
Quote:
Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS
|
Non nelle velocità di uscita. Leggi che ci sono due dati, tempi di copertura della distanza e velocità d'uscita? Nelle velocità di uscita - come io ho scritto: se mi quoti, leggimi

- BMW è avanti in 7 transitori su 8, e considera che la Tiger è avvantaggiata in TUTTE le prove sui transitori dai rapporti nettamente più corti: quindi il giudizio sulle performance concesse dal motore è rafforzato, cioè clamorosamente pro-rotax.
Quote:
I freni sono leggermente migliori sull'inglese.
|
A me leggendo l'articolo le frenate sembrano due schifezze, e non stento a crederlo se quella inglese somiglia alla F800.
Quote:
BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!
Ecco il veloce riassunto...
|
Sì ma nessuno sta dicendo che ci sono i secoli di differenza tra le due moto. Sono pressappoco uguali. Il fatto è che aspes, e umilmente anch'io, ci aspettavamo che, perlomeno per tutti gli aspetti che possono riflettere la motoristica, la TIgerina nuova avrebbe "nettamente regolato" la F800; e invece è questa che regola l'inglese, seppur di misura. Stupore, quindi.