|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-01-2011, 11:11
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da santino
E' una comparativa interessante.
Nel succo mi sembra che dicano che la Bmw è meglio in fuoristrada (complice anche la gommatura) e la tigre su strada.
I fuoristradisti però sembrano anche sottintendere che per il fuoristrada vero ci vuole ben altro 
|
Ecco cosa mi dimenticavo....
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
|
|
|
08-01-2011, 11:22
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas
Leggo giudizio troppo di parte nel tuo post....
Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS
Curve di potenza e coppia praticamente uguali, Triumph ha solo più allungo (da qui = + cavalli in alto)
Leggendo l'articolo, BMW consuma di meno ma vibra molto di più. I freni sono leggermente migliori sull'inglese. Velocità max meglio BMW, sospensioni meglio Triumph!
BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!
Ecco il veloce riassunto...
|
Fosse anche questo....
mi sembra ben poco per una NEW Entry che deve far numeri in una nicchia già prepotentemente occupata!
magari una cencia di sospensione anteriore regolabile???
magari un sistema frenante decisamente migliore (difficile tra l'altro visto le caratteristiche del GS!)
magari una manciata di kg in meno? (difficile con un 3 cilindri!)
magari qualche km di velocità in più? (difficile con un 3 cilindri??)
magari con un esercizio di stile? (difficile per Triumph?)
insomma hanno fatto una cagata dal punto di vista commerciale/marketing/tecnico!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
08-01-2011, 11:42
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
primo quando ti cuzzano che mi hai quotato tutto il messaggio non vorrei essere nei tuoi panni 
Quote:
Originariamente inviata da Lelehellas
Leggo giudizio troppo di parte
|
A me come moto la F800GS non piace molto (meno che mai la R; ST e S mai provate ahimé), quindi ti sbagli. Mi piace molto il suo motore, ma mi sento obiettivo non parziale.
Quote:
Accelerazione i numeri sono migliori per la Tiger
Ripresa i numeri sono migliori per la GS
|
Non nelle velocità di uscita. Leggi che ci sono due dati, tempi di copertura della distanza e velocità d'uscita? Nelle velocità di uscita - come io ho scritto: se mi quoti, leggimi  - BMW è avanti in 7 transitori su 8, e considera che la Tiger è avvantaggiata in TUTTE le prove sui transitori dai rapporti nettamente più corti: quindi il giudizio sulle performance concesse dal motore è rafforzato, cioè clamorosamente pro-rotax.
Quote:
I freni sono leggermente migliori sull'inglese.
|
A me leggendo l'articolo le frenate sembrano due schifezze, e non stento a crederlo se quella inglese somiglia alla F800.
Quote:
BMW meglio su fuori strada, Triumph meglio su strada!
Ecco il veloce riassunto...
|
Sì ma nessuno sta dicendo che ci sono i secoli di differenza tra le due moto. Sono pressappoco uguali. Il fatto è che aspes, e umilmente anch'io, ci aspettavamo che, perlomeno per tutti gli aspetti che possono riflettere la motoristica, la TIgerina nuova avrebbe "nettamente regolato" la F800; e invece è questa che regola l'inglese, seppur di misura. Stupore, quindi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
08-01-2011, 11:54
|
#54
|
Guest
|
si potrebbe dire che in assenza di concorrenza pochi hanno apprezzato le doti motoristiche della F,ora a distanza di qualche anno (la prima F è uscita nel 2006) ci si rende conto che nemmeno un marchio che notoriamente costruisce dei motori con del "fiato" non è riuscita a superare la F.
|
|
|
08-01-2011, 12:03
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Liguria
Messaggi: 549
|
questa nuova Tiger-ina 800  a me non dispiace per niente.
A differenza della GS 800, la trovo molto più accattivante del corrispettivo modello di cilindrata maggiore
__________________
Ex Speed Triple 955i my01
Ex R1200R Crystal Gray
Bonneville T100 b&w my 2010
|
|
|
08-01-2011, 12:04
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
Non nelle velocità di uscita. Leggi che ci sono due dati, tempi di copertura della distanza e velocità d'uscita? Nelle velocità di uscita - come io ho scritto: se mi quoti, leggimi  - BMW è avanti in 7 transitori su 8, e considera che la Tiger è avvantaggiata in TUTTE le prove sui transitori dai rapporti nettamente più corti: quindi il giudizio sulle performance concesse dal motore è rafforzato, cioè clamorosamente pro-rotax.
|
Mah.. tutta questa superiorità di motore clamorosa io non la vedo proprio... e anche se le velocità di uscita sono superiori rimane sempre in dietro al passaggio (ergo arriva dopo) quindi significa che nei primissimi metri in accelerazione la GS 800 è ferma e poi recupera pur non raggiungendo la XC.
In ogni modo l'800 inglese un poco ha sorpreso anche me (e in negativo), pensavo andasse di più e consumasse di meno.
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
|
|
|
08-01-2011, 12:06
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
no, scusa, è clamoroso il fatto che una moto con 7 cv in meno e rapporti più lunghi vada nei transitori comunque a pari con una che ne ha 7 in più e rapporti decisamente più corti.
clamoroso non significa DISTACCO clamoroso in assoluto, ma confronto clamoroso rispetto alle premesse. spero che almeno ora si capisca.
(detto questo, non credo di poter continuare a confrontarmi serenamente con quell'avatar dell'hellas, compendio del male nell'universo. lasciando perdere la componente politica della cosa, mi limito a un ora e sempre, forza milan.)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 08-01-2011 a 12:13
|
|
|
08-01-2011, 12:13
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
no, scusa, è clamoroso il fatto che una moto con 7 cv in meno e rapporti più lunghi vada nei transitori comunque a pari con una che ne ha 7 in più e rapporti decisamente più corti.
|
Senza offesa ma comincio a pensare che non sai leggere i diagrammi! Perchè diversamente noteresti che i CV in più della Tiger rispetto la GS sono tutti sopra gli 8000 giri/minuto... anzi da 0 a 8000 le curve sono sovrapposte, semmai ha qualcosa in più il motore BMW è non viceversa.... senza contare che BMW pesa anche meno di Triumph... tutti aspetti che contano (come la rapportatura) nelle prestazioni.
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
|
|
|
08-01-2011, 12:31
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
appunto: hanno fatto una moto da cosiddetto enduro che comincia a staccare la f800 a 170 all'ora e smette a 202. quel che si dice battere il ferro finché è caldo
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
08-01-2011, 16:09
|
#60
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
senza spaccre il capello in 4, come volevo dire io e pure zel, posto che in sostanza vadano uguali, mi aspettavo che il tre cilindri andasse molto di piu' (ero certo che sarebbestato competitio col boxer 1200). Se ammettiamo che vadano uguali senza andare a guardare i pochi cv o i decimi di secondo, resta il fatto PESANTE che i consumi sono molto diversi, in questo il triumph si che concorre col 1200, e forse lo supera in peggio.Io amo molto la tecnica motoristica in ogni settore, compresi gli eccelsi jap, ma bisogna dire che dal punto di vista consumi BMW sembra una delle case che ottiene i risultati piu' interessanti, e questo e' indice di progetto avanzato almeno pari o piu' della prestazione pura.Mi piacerebbe sapere nel rotax 800 quanto c'e' zampino bmw e quanto rotax, proprio a livello di progettazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-01-2011, 16:38
|
#61
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 186
|
Ho letto l'articolo, mi pareva ma magari è una mia impressione che si volesse far valere la triump ma alla fine i dati non lo permettessero......magari mi sbaglio
__________________
R1200gs MY2011 Ostra Gray Metallizzato Opaco
|
|
|
08-01-2011, 17:54
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.843
|
@aspes
...secondo me è tutta farina del sacco Rotax...io ho provato un paio di vecchi mono che montava Aprilia ed erano motori eccellenti...quello a iniezione montato sulla Pegaso non sembrava nemmeno un mono in certi frangenti da tanto girava bene...parco, potente, piacevolissimo...
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
08-01-2011, 17:57
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
cedo GS800
permuta solo con Triumph 800xc, oltre a 5000 euro.!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
08-01-2011, 18:38
|
#64
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
aspes spacchiamolo invece il capello.
le moto hanno la stessa circonferenza sulla ruota posteriore cioè 2,01 metri.
si fa alla svelta a fare i conti SE i dati riportati da motociclismo sui rapporti di riduzione sono esatti.
nella gs al regime di potenza max 8.250rpm la ruota fa 1.685giri/6^ cioè 202km/h
nella tiger al regime di potenza max 9.500rpm la ruota fa 1.750giri/6^ cioè 212km/h
questa è la matematica
può anche darsi che la triumph non arrivi a 9.500rpm in 6^ , ma è improbabile che la BMW vada oltre in fuori giri.
Ultima modifica di nicola66; 09-01-2011 a 20:39
|
|
|
08-01-2011, 19:28
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
Messaggi: 124
|
Sulle prestazioni troppe pippe per il tipo di moto... 1 decimo in accelerazione (se sei capace di sfruttarla veramente) 5 km/h... non sono nulla.
Per me chi ha questa tipologia di moto la sfrutterà nel "vero" fuoristrada per il 2-3% max del tempo...
il vero è virgolettato perchè non sarà mai vero fuoristrada!!
Comunque per il 2-3% di fuoristrada (che in fondo sono solo strade bianche) il giudizio di motociclismo vale molto... POCO!
|
|
|
09-01-2011, 18:33
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2010
ubicazione: terni
Messaggi: 50
|
Alle comparative che fanno le varie riviste credo poco o niente dato che tutte sono sponsorizzate da una marca o l' altra.Nelle comparative si nota che alcune moto sono superiori all' altra in certe situazioni, viceversa l' altra è superiore in altre situazioni,alla fine per un "voto" vince una della due, questo è troppo poco per dare l' "oscar" alla vincitrice. come è successo nella comparativa tra la Tiger e la BMW. Personalmente vedendole una accanto all' altra "visivamente" mi attrae più la Tiger, mentre la BMW mi attrae "globalmente" forse perchè sono innamorato di questa marca e accetto i difetti e i pregi.
__________________
R 1150 R 2004
NERA
|
|
|
09-01-2011, 18:45
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
se vi sbeccate così mi accatto un tdm...
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
09-01-2011, 20:20
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
aspes, secondo te dobbiamo iscriverci a un corso di italiano per forum? quale pensi sia la causa per cui scriviamo "ci aspettavamo che la schiantasse, e invece son lì lì'" e la gente legge "la f800 surclassa la tiger" e ci obietta che invece son lì lì?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-01-2011, 22:01
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Vanno tutte e due piano.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
09-01-2011, 22:18
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
sta di fatto che una qualsiasi marca faccia una moto nel settore enduro-stradale il termine di confronto sono o la 1200 o la 800 GS, qualche motivo ci sarà...a parte il fatto che BMW paga bene le varie redazioni
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
09-01-2011, 22:24
|
#71
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.735
|
vista oggi al tg motori? nelle mani di ungaro la triumph faceva dei bei deraponi, su asfalto e fuori..... ha citato anche la "leggera" somiglianza con il gs 800
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
09-01-2011, 23:08
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Vanno tutte e due piano.
F.
|
dipende
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-01-2011, 23:14
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: tra mari e monti ma non proprio in collina...
Messaggi: 3.461
|
Eh, in effetti oggi Ungaro sembrava divertirsi dandoci dentro! ;-)
Non vedo l'ora di provarla.
__________________
Cipi
|
|
|
10-01-2011, 09:29
|
#74
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
aspes spacchiamolo invece il capello.
le moto hanno la stessa circonferenza sulla ruota posteriore cioè 2,01 metri.
si fa alla svelta a fare i conti
|
la matematica non e' un pignone (  ), ma sai bene che nessuna moto raggiunge la velocita' massima al regime di potenza massima precisamente, anche perche' la casa puo' decidere di guadagnare qualche km ma solo in condizioni favorevolissime (pilota sdraiato, smilzo, etc.) oppure perderlo stando lievemente corti ma fare la velocita' massima rapidamente e anche in condizioni sfavorevoli (ciccione,poco sdraiato, vento, cavallette...).
A quelle andature sai bene che prendere 200-300 giri in piu' o in meno e' questione delle congiunzioni astrali, persino con la stessa moto in giornate differenti, quindi onestamente per differenze sotto i 10 km/h non starei molto a sottilizzare, sono troppe le variabili, oltre tutto assolutamente non significative nell'uso del normale motociclista. Per quello come dicevamo anche con Zel prendo di base che vadano uguali e tengo conto solo della differenza davvero macroscopica che e' sui consumi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-01-2011, 10:05
|
#75
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
tutto quello che vuoi ma c'è qualcosa che non torna.
questa è la scheda tecnica BMW
http://www.mcbmw-correggio.it/filePDF/F800-650-GS.pdf
a pagina 24 sono riportati la pot max CV85/7500rpm
e i rapporti di riduzione
primaria 1,943
6^ marcia 0,960
finale 2,625
gomma post 150/70-17 cioè metri 2,01 di circonferenza
a fare i conti con questi dati non dovrebbe fare + 185km/h, con gli 8250rpm di Motociclismo 202km/h.
Non vorrei che BMW avesse fornito per la prova un esemplare curato + del solito.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.
|
|
|