|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2010, 17:13
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
La Tiger 1050 confrontarla col GS non ha senso, e tanto meno ha senso dire che la umilia.
|
...si è detto un sacco di volte ma la tentazione, per alcuni, è forte
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-11-2010, 17:15
|
#77
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da mukka64
...si è detto un sacco di volte ma la tentazione, per alcuni, è forte 
|
una perversa tendenza direi ...
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-11-2010, 17:28
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Zio Erwin
ma quanta confusione....
Stradali a guida alta.... e i monster, le morini corsaro 1200, le Honda CBR (non RR) e via dicendo sono a guida media o rasoterra?
Se hai letto ho parlato di simil motard che è la categoria a cui si ispirano evidentemente....
Così come mi sembra azzardato il paragone con KTM: il GS1200 è e resta una simil enduro... la maggior parte dei GS venduti hanno i cerchi in lega!!!
Come ho detto: "a me piacciono i mezzi che riescono a fare (in misura accettabile) il lavoro consono alla casacca che indossano", il GS800 ed il K con le gomme giuste può andare in fuoristrada così come vanno bene per strada.
Per il GS1200 va da Dio in strada, ma oltre le strade bianche la vedo messa male in off.
Con la speranza che qualcuno non dica "il maiale" oppure "la Dakar" (che era una moto completamente diversa anche nella filosofia costruttiva)... parliamo del GS attuale e di comuni utilizzatori.
Poi non commento nemmeno la tenuta commerciale.... che c'entra con il rendimento termodinamico?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
29-11-2010, 17:40
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Mukka ho capito che ascolti i meccanici e fai bene...
Leggiti qualche mio intervento e, forse, capirai che ascolto tutti x educazione ma sono in grado di avere una coscienza critica sull'argomento.....
P.s.: x favore leggi prima e poi replichi
grazie
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
29-11-2010, 17:49
|
#80
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Per il GS1200 va da Dio in strada, ma oltre le strade bianche la vedo messa male in off.
|
Il GS1200 va confrontato con le moto con ruote simili ossia 19" ant e 17" post.
E rimangono solo il V-Strom, il Varadero, il Super Ténéré, la Stelvio.
Metterci dentro KTM-Adv, Multistrada, Tiger 1050 e altre di fantasia porta ad errori grossolani.
L'unica che merita un'attenzione speciale sarebbe la KTM-Adv che ha una versatilità di utilizzo notevole, peccato solo che dal lato turistico pare sia molto deficitaria, mentre il GS (e le sue dirette rivali) è principalmente una moto da turismo.
Vedremo questa Tiger 800 come andrà.
Io penso che sarà molto competitiva con i GS, specie per la doppia configurazione di allestimento.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-11-2010, 18:56
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
..
ho parlato di simil motard che è la categoria a cui si ispirano evidentemente....
Hai inventato una nuova categoria?
Non ho mai letto da nessuna parte di questo nuovo segmento.....
Per il GS1200 va da Dio in strada, ma oltre le strade bianche la vedo messa male in off.
Il GS 1200 in off va benissimo, forse tu non l'hai mai provata ma il boxer col baricentro molto basso agevola non poco le manovre e qualcuno ci ha fatto dalla Scozia al Sudafrica in off senza grandi problemi.
Certo il concetto di off va rapporato al tipo di moto, non ci puoi saltare le dune.....come dicono i francesi "la sà anca quel che mena il gess..."
|
....................
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
29-11-2010, 19:02
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
Mukka ho capito che ascolti i meccanici e fai bene...
|
non solo li ascolto ma ci vado pure a pranzo... ieri mecc. Triumph e mecc. BMW...quindi mi sa che ascolto pure parecchio
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-11-2010, 19:52
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
29-11-2010, 21:59
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Va in mona....
Scusame, anca mi no go resistio....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
29-11-2010, 22:05
|
#85
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
ma cazzo! ammettere che il tricilindrico inglese sia in versione 1050 che 675 è un motore eccezionale, che la tigerina staticamente si presenta bene e dalle prime impressioni di guida pare che anche dinamicamente sia molto buona, è così difficile?
a me frega un casso degli scoppi, fasi utili, manovellismi ecc......
e frega ancor di meno se è più veloce o meno di un'altra . già ai livelli di queste 800, la potenza non manca.
deve piacere, dare emozioni, soddisfare i desideri. il resto è fuffa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-11-2010, 22:09
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
|
Esatto approvo in pieno, perchè per giustificare la propria scelta uno trova mille giustificazioni, troppo potente, poco potente, alta, bassa, sospensioni più idonee....ma a far che se non a compiacersi di avere il giocattolo che ci piace di più?
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
29-11-2010, 22:14
|
#87
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
il difetto maggiore della tiger 800 è nell'estetica, simile alla GS
|
|
|
29-11-2010, 22:17
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
...appunto...basta dire mi garba o non mi garba... quando leggi questa UMILIA quell'altra... io sto aspettando che arrivi in conce dal mio amico mecc. per poterla portare un pò a spasso
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-11-2010, 22:23
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da UAZ
il difetto maggiore della tiger 800 è nell'estetica, simile alla GS
|
Brau, e mì gu scrivù cusè?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
29-11-2010, 22:36
|
#90
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da UAZ
il difetto maggiore della tiger 800 è nell'estetica, simile alla GS
|
solo la tiger 800 !!??
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-11-2010, 23:21
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
x zio Ervin:
non ho invetato nessuna categoria ho solo chiamato simil-motard la tiger che pur richiamando lo "stile" di una motard non la vedo bene a derapare in una pista di SM e simil-enduro la GS1200 che oltre le strade bianche non è a suo agio.
Ma se tu ritieni che che vanno bene anche in impieghi specialistici nessun problema....
Ti assicuro che il GS1200 lo conosco fin troppo bene e non x un semplice giretto di prova.
x Mukka:
la storia della distribuzione da rifare a 40000 il tuo amico meccanico l'ha detto a stomaco vuoto o a stomaco pieno?
La discussione era cominciata paragonando i rendimenti dei due motori il 1200 BMW ed il tri della triumph, e se qualcuno ha dei dubbi sul tri della triumph gli consiglio vivamente di provare il 1050 ed il 675 e dopo esprimere una opinione.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
29-11-2010, 23:24
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.014
|
x quanto ne so....solo x sentito dire...non ho mai provato un tre cilindri.....dicono che in salita sia il migliore......
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
29-11-2010, 23:29
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.882
|
ahhh
stanno tutti piangendo
cazzo se hai un briciolo di pratica cambi con qualsiasi motore senza frizione, e non hai bisogno di comprare un bubbone come quello
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
29-11-2010, 23:39
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
??????????????????
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
29-11-2010, 23:52
|
#95
|
Guest
|
L'avrebbero dovuta chiamare TiGSer 800...
|
|
|
29-11-2010, 23:54
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da pericleromano
x Mukka:
la storia della distribuzione da rifare a 40000 il tuo amico meccanico l'ha detto a stomaco vuoto o a stomaco pieno?
|
...dopo lo stinco e una birra weiss
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
29-11-2010, 23:58
|
#97
|
Guest
|
Io non l'ho provata (anche perché ho già l'originale), ma su Motomag, una rivista di settore francese, hanno descritto il motore molto lineare nell'erogazione, poco emozionante, quasi noioso. Che strano........
|
|
|
30-11-2010, 00:09
|
#98
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2009
ubicazione: lago di como
Messaggi: 21
|
preferisco le moto che vibrano.. mi tengono sveglio
__________________
BMW 650R BMW 850R HARLEY NIGHT ROD SPECIAL
|
|
|
30-11-2010, 00:09
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Le Triumph sono moto patetiche. Le bicilindriche con motore in linea bmw sono di una tristezza esagerata. BAULETTONE GIVI e il dramma è completo.
|
|
|
30-11-2010, 00:17
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
azz strano mukka a stomaco pieno si ragiona meglio!!!!!!!
x vadolungo:
ecchecavolo frena un po prima, a furia di andare lungo e battere la capoccia straparli!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.
|
|
|