|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 11:29 | #51 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Vabbè io l'ho tolto molto molto tempo fa...cambia pochino ma cambia...!
 
 Al limite faccio come il nostro Endrew...passo in Yamaha...r1 magari ('05/'09)..che sino a 5000 giri non si muove...così poi vado a rompere i gollioni in qdy!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 11:30 | #52 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Hahahahaha! Qdy!
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 11:34 | #53 |  
	| Guest | 
 
			
			se leggono qui facile che ce lo rimandino con la dicitura " lo abbiamo bloccato all'entrata"
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 19:50 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| se leggono qui facile che ce lo rimandino con la dicitura " lo abbiamo bloccato all'entrata" |  Non credo, c'è gente che apprezza chi non è lottizzato e dice le cose come stanno.
 
Circa la R1, non è la mia moto.
		 
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 20:07 | #55 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2010 ubicazione: visin al lac  qull grand 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			
Settimana prossima lo scollego anch'io.....,  
sto seguendo il 3D sulle centraline,vedo come si evolve e........  
monterò i link da 28mm  al posteriore 
dopo di che aspetto i 18° sui passi Sfissseri 
				__________________Kappa 1200r Sport
 ESA-gerato con 51.000 KM e tutto va BENE ! ANZI, VA MEGLIO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 20:15 | #56 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Lottizzato ecco la parola giusta per Wotan..:-)
 Quella per l'Endrew non la posso dire!
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2010, 21:47 | #57 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			 
Lottizzato non me l'aveva mai detto nessuno!
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2010, 19:58 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			Premesso che, come ha già detto qualcuno, può darsi che l'entità della limitazione all'apertura dell'acceleratore dipenda dalla revisione di software installata, io l'ho scollegato. Se uno non sente la differenza, meglio che cambi hobby: adesso, facendo attenzione a non affogare il motore, quando si spalanca in prima e seconda a regimi medio/bassi, la moto schizza in avanti come una fucilata. Il precedente effetto è svanito completamente.
 Settimana prossima o giù di lì (dipende dalla neve...) sono al banco per fare la mappatura dedicata, se avanza tempo vediamo se riusciamo a fare un paio di lanci in rapporto basso con e senza attuatore. La differenza è come dal giorno alla notte, sotto i 6000...
 
 Ciao, Edo
 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2010, 20:43 | #59 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			insomma: mi par di capire che non va un casso.............
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2010, 21:59 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Settimana prossima o giù di lì (dipende dalla neve...) sono al banco per fare la mappatura dedicata, se avanza tempo vediamo se riusciamo a fare un paio di lanci in rapporto basso con e senza attuatore. La differenza è come dal giorno alla notte, sotto i 6000...
 Ciao, Edo
 |  Edo, in zona modena da chi vai per la mappatura dedicata?
 
su centralina PowerC o su Rapid? 
grazie
		 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2010, 23:56 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Milano (Provincia) 
					Messaggi: 64
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Premesso che, come ha già detto qualcuno.. |  Edo, tu lo hai levato l'attuatore od hai solo scollegato lo spinotto ?.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 09:37 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ergal  Edo, tu lo hai levato l'attuatore od hai solo scollegato lo spinotto ?. |  Levato l'attuatore (sbullonato - sono tre bulloncini, e fascettato in zona), scollegare lo spinotto non segnala errore ma lascia traccia sul log della centralina.
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 09:39 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  Edo, in zona modena da chi vai per la mappatura dedicata?
 su centralina PowerC o su Rapid?
 grazie
 |  Clinica della Moto, Maranello. Powercommander, con Rapidbike ho avuto una pessima esperienza un paio d'anni fa. Può darsi che la centralina non c'entrasse nulla, ma nel dubbio, visto che invece in passato con PC sono sempre andato da dio...
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 11:53 | #64 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2009 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 236
				      | 
 
			
			Ciao Edo,quindi se non ho letto male nei vari post, la moto cambia nei bassi regimi, come dire aumenta la spinta in accelerazione. Giusto?
 
 Lampss
   
				__________________Moto?- CBR600RR-K1200R '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 16:30 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Clinica della Moto, Maranello. |  
sento spesso parlare di questa officina, mi incuriosisce...
 
scollegando l'attuatore e "disinibendo" l'apertura delle farfalle per avere più ripresa nelle marce basse e quindi più potenza trasmessa alle ruote tendo ad aumentare il pericolo che la ruota posteriore slitti in fase di uscita di curva..
 
...è sicuramente interessante da fare, dopo aver montato il controllo di trazione ..
		 
				__________________S1000R
 ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 21:07 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2010 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 63
				      | 
 
			
			Ciao Ragazzi interessa mlto anche a Mè il discorso mi date qualche dritta per piacere ....i cavalli in più hai bassi aiutano
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 22:54 | #67 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| "disinibendo" l'apertura delle farfalle per avere più ripresa nelle marce basse e quindi più potenza trasmessa alle ruote tendo ad aumentare il pericolo che la ruota posteriore slitti in fase di uscita di curva.. |  abbravo!!!  anfatti!  l' hanno messo per questo
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 23:00 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Principect  Ciao Edo,quindi se non ho letto male nei vari post, la moto cambia nei bassi regimi, come dire aumenta la spinta in accelerazione. Giusto?
 
 Lampss
  |  Bassi e medi. Le farfalle non si spalancano mai del tutto fin oltre i 7000, se non ricordo male. Quindi si, aumenta la spinta in ripresa, più che in accelerazione, a voler essere pignolissimi...
 
Ciao, Edo
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2010, 23:10 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2004 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.243
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Marko  sento spesso parlare di questa officina, mi incuriosisce... |  Sono "bravini". Seguono i team Supersonic e Pata (Scassa e Smrz, l'anno scorso) in SBK e hanno fatto la messa a punto di elettronica e motore della Suter Moto2 del team CIP-Technomag (prima il povero Tomizawa, poi Sofuoglu). Sia Luca che Loris erano motoristi in Ferrari F1, quindi immagino sappiano di cosa parlano quando lavorano su un motore. Peraltro, se non ricordo male l'R1 2007 di Luca (Bogdan, ex CIV SBK) ha fatto segnare 300 e qualcosa in fondo al rettilineo del Mugello, nella gara di fine Agosto, qualcosa vorrà pur dire...    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Marko  scollegando l'attuatore e "disinibendo" l'apertura delle farfalle per avere più ripresa nelle marce basse e quindi più potenza trasmessa alle ruote tendo ad aumentare il pericolo che la ruota posteriore slitti in fase di uscita di curva.. |  Certo. Arriva più coppia sulla ruota motrice, il rischio aumenta. Del resto, il sistema è nato proprio per questo. BMW ha più o meno dichiaratamente pensato che la K-R avesse vocazione "urban" - leggi, per andarci al bar - e dunque richiedesse un sistema a prova di cretino. Che nella powercup, per dire, veniva smontato. All'atto pratico, bisogna stare un po' all'occhio, ma se uno pretende di sbadilare il gas in uscita di curva in prima e seconda su una 1200 da centocinquanta e passa cavalli, forse gli serve un ripasso dei fondamentali...
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Marko  ...è sicuramente interessante da fare, dopo aver montato il controllo di trazione.. |  Certo che abbiamo fatto davvero in fretta a metabolizzare fino a considerare indispensabile qualcosa che fino a tre anni fa di fatto non esisteva, con moto che comunque avevano cavalleria pari o superiore alla K-R di cui stiamo parlando...
		 
				__________________Edo
 K1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 01:30 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Milano (Provincia) 
					Messaggi: 64
				      | 
				  
 
			
			Io al momento ho cambiato idea...mi sa che per ora non lo scollego. 
Sto imparando a gestire il gas di sta moto (vengo da un bicilindrico 1000 di Noale   ) e mi sono reso conto di quanto sia cattivo sto 4 cilindri se lo usi nella maniera corretta.. 
Non sempre è però prevedibile..perlomeno per me.
 
Con le strade fredde di questi giorni...non sento il bisogno di avere pià schiena...già se tiro un pò in prima e seconda ...in vista dei 7mila giri mi derapa che è un piacere e pure sul dritto.. 
E poi..non so le vostre..ma la mia anche se con sto benedetto attuatore al suo posto e se la strada è asciutta e gomma in temperatura in prima mi si alza con una violenza inaspettata..una volta passati i 7mila...e se la tengo su...e metto la seconda mentre sta per scendere mi si rialza davanti di rimbalzo per ancora una cinquantina di metri. 
In un paio di occasioni in prima me la stavo per mettere per cappello..e non è simpatico con quello che pesa..   
Insomma...non è che sia un novellino...ho oltre 200mila km di moto alle spalle...ma temo diventi un pò troppo reattiva scolleando sto coso..
 
O magari...il vecchio proprietario lo aveva già scollegato..(ho la moto da un mesetto presa usata)..ma ne dubito, era un 62enne che ci ha fatto 7mila km in 3 anni...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 10:25 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			....    
.........   
certo che siete "moderni" parecchio....   
ecco perchè bmw avrebbe dovuto continuare a fare motori k a sogliola....
 
(c'è chi dice addirittura solo boxer    ma quelli si' che sono "antichi" ) 
io mi ritengo seminuovo ...  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 11:00 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Edo  Bassi e medi. Le farfalle non si spalancano mai del tutto fin oltre i 7000, se non ricordo male. Quindi si, aumenta la spinta in ripresa, più che in accelerazione, a voler essere pignolissimi...
 Ciao, Edo
 |  Bhe...visto che, se ho ben capito, il sistema impedisce la completa apertura delle farfalle nelle prime 3 marce (giusto?) e sotto i 7000 giri, credo che scollegando l'attuatore ci si debba attendere , oltre alla maggiore ripresa certamente, anche una maggiore accelerazione nelle prime 3 marce ai regimi intermedi...ma forse intendiamo la stessa cosa..!!
 
Purtroppo ho appena venduto il mio K, se avessi letto prima questo forum avrei provato subito a scollegare l'attuatore per vedere la differenza. Infatti sul K 1300 GT nei regimi intermedi avrei gradito una maggiore grinta, che in effetti veniva fuori solo dopo i 7.000 giri..!!
 
Mi chiedo se anche nei motori con mappatura della centralina selezionabile, vedi ad esempio il K6, inserendo il settaggio "Dynamic" che permette al motore di erogare la maggiore potenza per un'andatura sportiva, vi sia comunque un attuatore che similmente a quanto avviene nei K 4 cilindri, impedisca la completa apertura delle farfalle ai regimi medi e nelle marce corte..??!!     
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 11:22 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Sgomma, credo di poterti rispondere a "intuito" :sui k6 (o su altre moto tipo vf1200 honda, o eventuamente su auto) che hanno la gestione completamente elettronica dell'accelleratore (il famoso drive by wire) , la manopola del gas ( o il pedale dell'acceleratore come sulla mia honda jazz) è collegata a un potenziomentro che dà questa info di "apertura gas" alla centralina , e questa la elabora poi in segnali per dire al servomotore di comando della farfalla gas di quanto si deve aprire.
 
 Quindi qualsiasi eventuale limitazione di apertura e/o antipattinamento puo' essere inclusa nella "mappatura" interna alla centralina motore, evitando ulteriori servomotori di limitazione come sulle k1200/1300; e suppongo , come dici tu, che queste eventuali "limitazioni" siano diverse in funzione del settaggio del tipo di guida.
 ciao
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 12:23 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			grazie JOC.... 
Quindi ne deduco che nel caso descritto, sarebbe necessario mettere le mani sulla centralina per modificare, ove presenti, solo le limitazioni legate al  settaggio più sportivo...Mhhh se fosse così credo risulterà difficile intervenire con competenza e senza creare danni  ...bisognerà accontentarsi di quello che tira fuori il settaggio fatto da BMW..!!
		
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-12-2010, 14:24 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| bisognerà accontentarsi di quello che tira fuori il settaggio fatto da BMW..!! |  
si... penso anch'io...
		 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |  |     |