Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2010, 21:59   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Edo Visualizza il messaggio
Settimana prossima o giù di lì (dipende dalla neve...) sono al banco per fare la mappatura dedicata, se avanza tempo vediamo se riusciamo a fare un paio di lanci in rapporto basso con e senza attuatore. La differenza è come dal giorno alla notte, sotto i 6000...

Ciao, Edo
Edo, in zona modena da chi vai per la mappatura dedicata?

su centralina PowerC o su Rapid?
grazie
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 09:39   #2
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
Edo, in zona modena da chi vai per la mappatura dedicata?

su centralina PowerC o su Rapid?
grazie
Clinica della Moto, Maranello. Powercommander, con Rapidbike ho avuto una pessima esperienza un paio d'anni fa. Può darsi che la centralina non c'entrasse nulla, ma nel dubbio, visto che invece in passato con PC sono sempre andato da dio...

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 16:30   #3
Zio Marko
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Marko
 
Registrato dal: 15 Sep 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.453
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Edo Visualizza il messaggio
Clinica della Moto, Maranello.

sento spesso parlare di questa officina, mi incuriosisce...

scollegando l'attuatore e "disinibendo" l'apertura delle farfalle per avere più ripresa nelle marce basse e quindi più potenza trasmessa alle ruote tendo ad aumentare il pericolo che la ruota posteriore slitti in fase di uscita di curva..

...è sicuramente interessante da fare, dopo aver montato il controllo di trazione..
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
Zio Marko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 21:07   #4
Erik Scabbia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 63
predefinito

Ciao Ragazzi
interessa mlto anche a Mè il discorso mi date qualche dritta per piacere ....i cavalli in più hai bassi aiutano
grazie
Erik Scabbia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 23:10   #5
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
sento spesso parlare di questa officina, mi incuriosisce...
Sono "bravini". Seguono i team Supersonic e Pata (Scassa e Smrz, l'anno scorso) in SBK e hanno fatto la messa a punto di elettronica e motore della Suter Moto2 del team CIP-Technomag (prima il povero Tomizawa, poi Sofuoglu). Sia Luca che Loris erano motoristi in Ferrari F1, quindi immagino sappiano di cosa parlano quando lavorano su un motore. Peraltro, se non ricordo male l'R1 2007 di Luca (Bogdan, ex CIV SBK) ha fatto segnare 300 e qualcosa in fondo al rettilineo del Mugello, nella gara di fine Agosto, qualcosa vorrà pur dire...

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
scollegando l'attuatore e "disinibendo" l'apertura delle farfalle per avere più ripresa nelle marce basse e quindi più potenza trasmessa alle ruote tendo ad aumentare il pericolo che la ruota posteriore slitti in fase di uscita di curva..
Certo. Arriva più coppia sulla ruota motrice, il rischio aumenta. Del resto, il sistema è nato proprio per questo. BMW ha più o meno dichiaratamente pensato che la K-R avesse vocazione "urban" - leggi, per andarci al bar - e dunque richiedesse un sistema a prova di cretino. Che nella powercup, per dire, veniva smontato. All'atto pratico, bisogna stare un po' all'occhio, ma se uno pretende di sbadilare il gas in uscita di curva in prima e seconda su una 1200 da centocinquanta e passa cavalli, forse gli serve un ripasso dei fondamentali...

Quote:
Originariamente inviata da Zio Marko Visualizza il messaggio
...è sicuramente interessante da fare, dopo aver montato il controllo di trazione..
Certo che abbiamo fatto davvero in fretta a metabolizzare fino a considerare indispensabile qualcosa che fino a tre anni fa di fatto non esisteva, con moto che comunque avevano cavalleria pari o superiore alla K-R di cui stiamo parlando...
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 01:30   #6
Ergal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
predefinito

Io al momento ho cambiato idea...mi sa che per ora non lo scollego.
Sto imparando a gestire il gas di sta moto (vengo da un bicilindrico 1000 di Noale ) e mi sono reso conto di quanto sia cattivo sto 4 cilindri se lo usi nella maniera corretta..
Non sempre è però prevedibile..perlomeno per me.

Con le strade fredde di questi giorni...non sento il bisogno di avere pià schiena...già se tiro un pò in prima e seconda ...in vista dei 7mila giri mi derapa che è un piacere e pure sul dritto..
E poi..non so le vostre..ma la mia anche se con sto benedetto attuatore al suo posto e se la strada è asciutta e gomma in temperatura in prima mi si alza con una violenza inaspettata..una volta passati i 7mila...e se la tengo su...e metto la seconda mentre sta per scendere mi si rialza davanti di rimbalzo per ancora una cinquantina di metri.
In un paio di occasioni in prima me la stavo per mettere per cappello..e non è simpatico con quello che pesa..

Insomma...non è che sia un novellino...ho oltre 200mila km di moto alle spalle...ma temo diventi un pò troppo reattiva scolleando sto coso..

O magari...il vecchio proprietario lo aveva già scollegato..(ho la moto da un mesetto presa usata)..ma ne dubito, era un 62enne che ci ha fatto 7mila km in 3 anni...
Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 10:25   #7
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

....


.........
certo che siete "moderni" parecchio....

ecco perchè bmw avrebbe dovuto continuare a fare motori k a sogliola....

(c'è chi dice addirittura solo boxer ma quelli si' che sono "antichi" )
io mi ritengo seminuovo ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 16:57   #8
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
....


.........
certo che siete "moderni" parecchio....

ecco perchè bmw avrebbe dovuto continuare a fare motori k a sogliola....
Per evitare che il marchio dell'elica venisse rovinato da qualche maledetto smanettone?
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 16:51   #9
Edo
Mukkista doc
 
L'avatar di Edo
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ergal Visualizza il messaggio
Io al momento ho cambiato idea...mi sa che per ora non lo scollego.
Vedi tu, è un lavoro da cinque minuti facilmente reversibile, una volta che uno ha un po' di dimestichezza con i pannelli da togliere e mettere.

Quote:
Originariamente inviata da Ergal Visualizza il messaggio
Con le strade fredde di questi giorni...non sento il bisogno di avere pià schiena...già se tiro un pò in prima e seconda ...in vista dei 7mila giri mi derapa che è un piacere e pure sul dritto..
Posso dirti che, senza volere (ma complici un treno di Bridgestone BT016R un po' alla frutta, montate solo per portare la moto qua e là a farci lavori sopra senza dover montare un treno di gomme buone e lasciarlo "stagionare" d'inverno) sabato mattina mi sono trovato a "gommare" un viale dopo aver tirato uno spalancone gratuito - ma mi aspettavo impennasse - attorno ai 5000.

Intendiamoci, non è che manchi di cavalli in alto, anzi, è che per come guido io preferisco avere una certa schiena anche sotto, se no avrei preso un 600, non un 1200. E con il "parzializzatore", sullo stretto, per come guido io in montagna smadonno un bel po'.

Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
Edo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 22:37   #10
Ergal
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Milano (Provincia)
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Edo Visualizza il messaggio
Vedi tu, è un lavoro da cinque minuti facilmente reversibile, una volta che uno ha un po' di dimestichezza con i pannelli da togliere e mettere.
Sai cosa...mi preoccupa il dover levare il serbatoio..più che i pannelli.
Sul manuale c'è scritto che per accedere ai cf bisogna levare il serba, staccare il connettore rapido della benzina ecc..

Quote:
Originariamente inviata da Edo Visualizza il messaggio

Posso dirti che, senza volere (ma complici un treno di Bridgestone..
Anche a me derapa con sto freddo...la gomma non fa presa..
Ma qualche giorno fa con temperature più decenti ed asfalto asciutto si alzava...eccome, ma non a 5mila..la botta arriva ai 7mila...si alza come un elefante che punta la proboscite al cielo...
Ergal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©