Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2010, 09:07   #226
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
E' possibile avere delucidazioni su una VAQ specifica o su un 3ad specifico affinchè un ignorante come me riesca a fare un benedetto allineamento?
Fondamentalmente

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ZenR1150GS.pdf

e per dessert

http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/zero528.shtml

Pubblicità

__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 09:47   #227
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
ognuno scrive secondo le proprie esperienze Da me sono arrivati in parecchi con 1100 e 1150 che andavano male e sono ripartiti con le moto in ordine. Questo non vuol dire che con sistemi diversi non si possano ottenere ottimi risultati, magari anche migliori...
Ci mancherebbe, tu hai certamente più esperienza di me, che faccio manutenzione solo alla mia e a quella di qualche amico.

Io ho semplicemente motivato come, a mio parere, nella manutenzione ordinaria, se non si hanno particolari problemi (la mia non ha mai seghettato in maniera fastidiosa, ad esempio) non è sempre necessario effettuare l'allineamento zero-zero e la taratura del TPS.

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
poche cose, semplici, eseguite in modo preciso
Non posso che quotare.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 14-11-2010 a 10:22
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 17:48   #228
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio

poi si agisce sulla vite, portando la farfalla ad aprirsi fino al valore di 320mV.
Ma ora perchè il valore minimo su cui tarare il tps è diventato 320 mV quando è sempre stato scritto e vaquuato che dev'essere dai 380 ai 400 mV ? Eagle che spara addirittura 310 mV. Non ci capisco più una mazza. Cerco un centro di gravità permanente.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 14-11-2010 a 17:56
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 19:18   #229
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

........e di nuovo grazie!!!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:47   #230
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Eagle che spara addirittura 310 mV
Mai detto...

Io ho detto: range accettabile 320-400mV, valore ottimale 360.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:05   #231
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Qui mi sa che tocca riscrivere le VAQQate sull'allineamento dei CF partendo da zero... facciamo in lavoro di gruppo?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:08   #232
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

.......vedi che allora avevo ragione???????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:16   #233
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Angelo, anche te però!... la tua specializzazione sarebbe il comparto lubrificazione in particolare il settore OLII....
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:17   #234
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

sul fatto che non hai capito una mazza? Si hai ragione ....
Ecco mo è tornato pure Robertag ... siamo finiti!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:21   #235
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

'nfatti, Bandit.......

@Roberto, che ti devo dire.......voglio allargare i miei orizzonti.......a forza di sniffare FULLURENE mi è venuta voglia di sistemare i PORCI FARFALLATI.....



Uploaded with ImageShack.us


__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:24   #236
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

bella questa!
questa la segno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 22:56   #237
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

fà un po te... mi è venuto in mente che ho un impegno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 23:17   #238
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
piu` lo si tiene basso, piu` i CF sono chiusi, piu` la vite dell'aria per regolare il minimo e` sensibile.

Piu` si riesce a essere precisi nella sincronizzazione al minimo.
Questa però non l'ho capita. Il minimo è dato dalla luce residua della farfalla + l'aria che passa dai bypass, quindi si tratta di una variazione di tipo lineare.
Lasciando i C.F. più chiusi significa che per ottenere lo stesso regime di minimo occorrerà aprire di più le viti e viceversa.

Mi sfugge come la vite possa diventare più sensibile. Al massimo quello che si sposta è il numero di giri occorrente per arrivare allo stesso regime.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 09:21   #239
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

non credo sia lineare...
se la farfalla del condotto principale è più chiusa la depressione fa "lavorare" di più il by-pass.
La non linearità è data dalle sezioni e dal tipo di ostruzione (farfalla in un caso , vite nell'altro)
Se la portata è maggiore , a parità di sezione , la velocità sarà maggiore (salvo arrivare in zona critica) e la strozzatura effettuata dalla vite di registro avrà autorità maggiore.
Maggior autorità = maggior perdita di carico = maggior precisione

ciao e buon inizio settimana Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 09:30   #240
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
piu` lo si tiene basso, piu` i CF sono chiusi, piu` la vite dell'aria per regolare il minimo e` sensibile.
Ricevuto. Rimane il fatto che 'sto tps o ce l'ha il range oppure non ce l'ha. Se 310 o 320 mV sono valori accettabili allora bisogna modificare la Vaq che finora hanno riportato come range appropriato 380-400 mV.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 15-11-2010 a 10:38
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 14:27   #241
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert
non credo sia lineare...
Ok, mi hai convinto, avevo considerato solo la portata senza tener conto della diversa velocità dei flussi.

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Rimane il fatto che 'sto tps o ce l'ha il range oppure non ce l'ha.
Bisognerebbe conoscere per certo i limiti al di fuori dei quali la Motronic riconosce un errore, smette di compensare e passa ad una mappatura di recovery. Io so del range 320-400 per averlo letto qui e su altri forum ma non ho un'informazione ufficiale BMW.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 18:52   #242
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
bella gente,

la quantita` di aria che passa dalla vite e` sempre quella.
Abbi pazienza, sarò pure di coccio ma se mi potessi argomentare meglio questa...
Io sapevo che le viti di bypass erano messe lì proprio all'uopo di venire avvitate e svitate per regolare il minimo e per farlo variavano il flusso d'aria passante.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 15-11-2010 a 18:55
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:16   #243
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

...abbiate pazienza tutti...

io ritengo sia costante la depressione nel condotto generata dall'apertura della valvola di ammissione (a un ben definito n° di giri) ma , attraverso il by-pass , transita una quantità d'aria variabile in funzione di :
-posizione della farfalla del corpo principale
-posizione della vite di regolazione by-pass
se così non fosse gli stepper motor delle 1200 non servirebbero a nulla
se così non fosse il regime minimo non sarebbe regolabile in modo fine
se così non fosse butterò a mare qlc anno di fluidodinamica

a riprova di quanto sopra :
-la vitina di ottone (o l'otturatore dello stepper) agiscono solo a basso regime
-la maggior/minor chiusura della farfalla , la vitina opera con maggior/minor autorità

Poi , se non è così , mi piacerebbe sapere con quali strumenti sono state verificate le portate sul condotto principale e sul condotto by-pass...

ciao Bert
-
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 19:55   #244
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert
se così non fosse butterò a mare qlc anno di fluidodinamica
No, non li buttare, così anch'io non butterò i miei ricordi di fisica dell'università...

E' sicuramente come dici, e può anche essere utile chiudere un po' le farfalle per dare più sensibilità alle viti.
Esistono tuttavia due limiti insormontabili. Il primo è rappresentato dalla portata massima del bypass. Oltre un certo limite di chiusura della farfalla dovresti aprire troppo la vite (non avresti più un range di regolazione accettabile).
Il secondo limite è rappresentato dai valori di minimo e massimo oltre i quali la Motronic percepisce la lettura del TPS come errata e quindi cambia programma.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 00:01   #245
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels Visualizza il messaggio
bandit, la regolazione del valore del tps l'hai fatta a quadro acceso e motore spento o con la moto accesa al minimo ? Il valore sembra cambiare a seconda dei due casi.
Aggiungo confusione a confusione ...
Provato stasera. A motore spento: 357mV a motore acceso 460mV !
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 08:22   #246
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Aggiungo confusione a confusione ...
Provato stasera. A motore spento: 357mV a motore acceso 460mV !
Lo sapevo ! Non ne usciremo più.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 08:59   #247
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
A motore spento: 357mV a motore acceso 460mV
Domanda: prelevi sia il positivo che il negativo dai piedini del TPS?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:03   #248
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Per fortuna che EagleBBG, Bert e Hellon2wheels fanno un po di chiarezza. Il resto è da cestinare.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:29   #249
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Si, metto due sottilissimi fili da wire-wrap nel connettore del tps. Posizioni 1 e 4 secondo questa indicazione
http://advwisdom.hogranch.com/Wisdom/tps3.1.pdf
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 09:38   #250
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Quindi si aggiunge un'altra domanda sul Motronic 2.4: se è vero che dopo il reset va inizializzata con l'apertura completa del gas 3 volte... che minchia di valori memorizza se poi a moto accesa i dati sono completamente diversi?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©