Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 20:55   #51
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

D'accordo, continuate pure come volete, io sono molto più contento così, e poi in Baviera ci vado anche a fare un giretto e mi diverto un mondo...; perchè non lo fate pure voi?

Di questo discorso del rodaggio già se n'era parlato tempo fa e, in egual modo, era andata a finire come ora.
Nulla cambia, solo, magari, i nomo degli interlocutori.

N.B. i guai possono succedere a chiunque, certo se accadono a voi ( parlo di moto )nessuno ci fa caso, da come dite di trattare i vostri mezzi .

Qualche tempo fa è morto un mio amico, molto più giovane, che non fumava, non beveva e conduceva una vita abbastanza priva da vizi..., avrebbe potuto campare molto di più di un altro, molto più vecchio di età, drogato ed ubriacone che si trascina per i vicoli e, probabilmente, camperà ancora per molto.

La vita è fatta così, ciononostante non vorrei essere il secondo.

Ribadisco, comunque, che un minimo di " rodaggio " ( che non vuole dire andare come una lumaca, ma non " sfottere " il motore per qualche centinaio di km ) è buona abitudine farlo, sempre secondo me.

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 22:29   #52
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio

La vita è fatta così, ciononostante non vorrei essere il secondo.
...neppure io
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 22:44   #53
Paolo1973
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
predefinito

Mi intrometto...

non ho letto i post precedenti, ma immagino siano le solite considerazioni che ho letto in 1000 altri thread simili a questo...

e chiudo il mio intervento sul "rodaggio" scrivendo una frase di un celeberrimo detto popolare: "son tutti bravi col degli altri
Paolo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 22:55   #54
Dr. Madima
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Dr. Madima
 
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: A Nord dell'Abruzzo e a Sud delle Marche
predefinito

Oggi, più che mai, il rodaggio è necessario, visto che gli ultimi modelli di moto sono di plastica.....
Quando invece le moto erano di ghisa.........
__________________
R1150R 2003 Twin Spark Euro 2 nera, con Michelin Pilot Road 3.
Dr. Madima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 22:57   #55
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

chi non vuol fare un minimo di rodaggio di tutta la meccanica del veicolo non la faccia.
La moto é la sua, i dischi freni deformati e le pastiglie vetrificate sono le sue. I soldi spesi in manutenzione imprevista sono i suoi.
Poi in altre discussioni leggiamo di pastiglie e gomme da buttare dopo 3000 km o ammortizzatori che pisciano olio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 08:31   #56
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Talking

Quote:
"son tutti bravi col degli altri
Parole sante...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 09:31   #57
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

fino a prova contraria in questo 3D tutti hanno parlato della "propria" esperienza... pertanto culo e moto per quanto mi riguarda sono sempre e solo stati miei!!!
Ma non è una polemica la mia, è semplicemente una comunicazione di vita vissuta, da cui prendere gli spunti che meglio si adattano alle proprie necessità o velleità... a me, la mia moto si è comportata così con quel tipo di "rodaggio"... ad altri è andata diversamente. PUNTO
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 09:33   #58
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs up

Ok, senza litigare per questa fesseria...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:01   #59
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
Ma non è una polemica la mia, è semplicemente una comunicazione di vita vissuta, PUNTO
...e fino a qui non fa una piega...


Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
da ui prendere gli spunti che meglio si adattano alle proprie necessità o velleità... a me, la mia moto si è comportata così con quel tipo di "rodaggio"... ad altri è andata diversamente.
PUNTO
e qui proprio non ci siamo...prendere spunto....adattare...necessità??? Ma de kè??? Se la BMW da certi consigli/suggerimenti credo sia buona norma seguirli se poi non si vogliono sorprese (punto) e chiudiamola qua...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:38   #60
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
chi non vuol fare un minimo di rodaggio di tutta la meccanica del veicolo non la faccia.
La moto é la sua, i dischi freni deformati e le pastiglie vetrificate sono le sue.
Sicuramente mi sfugge qualcosa ma non ho capito cosa c'entrano i dischi deformati e le pastiglie vetrificate con il rodaggio.
A me risulta che le pastiglie si vetrificano quando praticamente non si consumano mai ovvero in assenza di frenate decise ma magari mi sbaglio.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:45   #61
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

nell'uso e manutenzione della mia bking c'e' scritto in neretto un monte di cose sul rodaggio, e si parla di vetrificazione, ma non delle pastiglie ma del motore al suo interno, adesso non ricordo tutto. Spiega molto bene, e parla dell'abituare il motore alle alte temperature, in pratica (per chi ne sa qualcosa) per certi versi si accomuna al rodaggio di una stufa a legna
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 11:55   #62
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

un po' di letture tecniche
http://bremboaftermarket.com/it/Car_...n_Utilize.aspx
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 12:15   #63
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
predefinito

ok ma li parla di dischi mica di pastiglie.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 09:14   #64
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Thumbs up

Quando usi dei " freni " nuovi un minimo di rodaggio va fatto sia per i dischi che per le pastiglie, altrimenti rischi di " bruciare " entrambi, come quando sostituisci le pastiglie e devi " rodarle " sul disco vecchio.

Un minimo di rodaggio va sempre fatto...per tutto.

Ha ragione Enzofi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 13-10-2010 a 09:17
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 09:38   #65
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO Visualizza il messaggio
nell'uso e manutenzione della mia bking c'e' scritto in neretto un monte di cose sul rodaggio, e si parla di vetrificazione, ma non delle pastiglie ma del motore al suo interno, adesso non ricordo tutto.
non volevo addentrarmi in spiegoni, ripeto che basta usare la moto normalmente, ma se proprio si deve riportero' un po' di discorsi del grande vecchio che chi era (o e' ) su IHM conosce bene.
Le fasce elastiche moderne non sono troppo precaricate, per ridurre gli attriti.Ad alto regime e tanto gas la tenuta avviene perche' i gas stessi si insinuano tra pistone e fasce e le fanno "spanciare".E' una cosa voluta a progetto.Se uno va sempre a basso regime e poco gas a poco a poco si formano lacche di olio incombusto un po' da tutte le parti, e sopratutto si "riempiono" quelle righe incrociate che caratterizzano la lavorazione dei cilindri, e che sono volute per ospitare il velo d'olio. In definitiva alla fine avrai un motore con le fasce semibloccate dalle incrostazioni, che probabilmente consumera' olio e restera' prestazionalmente handicappato.
Allo stesso modo usare il motore sempre a bass0 regime con gran manate di gas per riprendere sopratutto in salita e con marce troppo alte provoca sollecitazioni di coppia dannose a livello di cuscinetti e di banco.
Ancora: nella credenza popolare sollecitazione = regime elevato.
Non e' affatto vero, il motore che gira anche abbastanza alto con poco gas e' ben poco sollecitato, quindi meglio stare su regimi medi che bassi.
E si potrebbero dire parecchie altre cose strettamente tecniche, ma sono del tutto inutili dal punto di vista pratico, basti solo che la moto si usi normalmente per un paio di pieni, poi si puo' fare quello che si vuole anche pesantemente, basta non forzare a freddo, qualunque motore ha il 90% della sua usura nei primi dieci secondi di funzionamento da freddo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 10:34   #66
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Sono d'accordo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 16:25   #67
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

anche...

...è anche vero che con un motore coPPioso, come il my2010, è difficile non girare con marce alte a 60 km/h
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2010, 19:55   #68
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Allo stesso modo usare il motore sempre a bass0 regime con gran manate di gas per riprendere sopratutto in salita e con marce troppo alte provoca sollecitazioni di coppia dannose a livello di cuscinetti e di banco.
...credo che questo valga maggiormente per motori che girano alti...o no?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 09:47   #69
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

no, o meglio, dipende sopratutto dalla cilindrata unitaria, le manate di gas a basso regime provocano pulsazioni di coppia e vibrazioni dannose sopratutto su motori con pochi cilindri e grossi, ovvero i mono e bicilindrici 4T, sopratutto di grossa cilindrata. Se sei ad alto regime non hai questa situazione, e con un 4 cilindri non ce l'hai nemmeno a basso regime, dato che hai una rotazione molto piu' regolare e minori vibrazioni.Poi un motore che gira alto di solito ha poco tiro in basso e quindi se spalanchi a basso regime non spinge, e quindi pure le pulsazioni di coppia sono meno accentuate.
Insomma , per parlare in maniera elementare, quando con un mono o un grosso bicilindrico apri in basso e senti strapponare la catena , con un 4 cilindri non succede praticamente mai.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 12:45   #70
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Per quanto riguarda i motori moderni raffreddati ad acqua, basta fare un pieno stando attenti soprattutto ai regimi del motore, nè alti nè troppo bassi.
Dopodichè, fai quello che vuoi.
Diverso il discorso per il boxer, un minimo di rodaggio attento la farei.
C'è da dire che oggi, tutte le moto, appena uscite dalla catena vengono messe al banco e le tirano il collo fino al limitatore!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 13:24   #71
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
predefinito

allora vuol dire che la maggior parte di chi va in moto non è un vero appassionato
la passione per i motori = rispetto come si fa a comprare una moto/auto e tirargli subito
il collo,il rodaggio serve pure a noi stessi,cambiando moto ricomprando pure lo stesso
modello non sarà mai uguale alla precedente un minimo di rodaggio ci vuole per prenderci
confidenza,un motore nuovo per i primi km credo che si scaldi più di uno usato,e far prendere una calda a motore,dischi,pastiglie,di certo non le fa bene,credo che far bene
il rodaggio e tenere la moto sempre in ordine sia anche una soddisfazione personale
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2010, 23:17   #72
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
no, o meglio, dipende sopratutto dalla cilindrata unitaria, le manate di gas a basso regime provocano pulsazioni di coppia e vibrazioni dannose sopratutto su motori con pochi cilindri e grossi, ovvero i mono e bicilindrici 4T, sopratutto di grossa cilindrata. Se sei ad alto regime non hai questa situazione, e con un 4 cilindri non ce l'hai nemmeno a basso regime, dato che hai una rotazione molto piu' regolare e minori vibrazioni.Poi un motore che gira alto di solito ha poco tiro in basso e quindi se spalanchi a basso regime non spinge, e quindi pure le pulsazioni di coppia sono meno accentuate.
Insomma , per parlare in maniera elementare, quando con un mono o un grosso bicilindrico apri in basso e senti strapponare la catena , con un 4 cilindri non succede praticamente mai.
Grazie, ottima spiegazione, ora mi è più chiaro
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati