Cosa c'è scritto, di preciso, sul verbale, riguardo il posizionamento del cartello di presegnalazione della postazione di rilevamento?
E' la tua parola contro la loro, e quello che c'è scritto sul verbale gode di fede privilegiata, ovvero vale fino a querela di falso, il che non vuol dire che devi sporgere querela contro chi ha sottoscritto il verbale ma vuol dire che in giudizio si terrà conto di quello che c'è scritto sul verbale A MENO CHE tu non possa produrre oggettivi elementi probatori che dimostrino il contrario.
In parole povere: il cartello di presegnalazione della postazione mobile deve essere ripetuto dopo ogni intersezione; se il cartello non c'era ma sul verbale c'è scritto che invece c'era, tu puoi chiedere in giudizio l'annullamento del verbale solo se dimostri, prove alla mano, che il cartello non c'era. E onestamente avrei più di qualche dubbio sul fatto che possano bastare una o due foto. Molto meglio un filmato ininterrotto che mostri il tratto di strada dall'ultima interserzione al punto in cui si trova la postazione. Io ormai non esco più in moto senza la videocamera.
E in ogni caso, dopo che ti è stato fatto il verbale, se veramente constatavi che il cartello non c'era, facevi bene anche a telefonare seduta stante ai carabinieri rilasciando le tue generalità, facendo presente la situazione e chiedendo il loro intervento. Anche questo è utile in giudizio, come elemento aggiuntivo ai filmati. E in tal caso non andrei davanti al giudice di pace, ma farei ricorso al prefetto, poiché vi sarebbero buone possibilità di veder accolto il ricorso senza doverci rimettere i 40 euro necessari per avere udienza davanti al giudice di pace.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|