Quote:
Originariamente inviata da pv1200
oggi sulla valsugana a pergine c'era una pattuglia nascosta sotto le fronde della vegetazione dietro il guardrail con l'autovelox sul trespolo e la macchina nascosta qlc decina di metri più avanti
|
Questi invece si sono posizionati con il veicolo, loro stessi e l'apparecchiatura bene in vista (secondo normativa).
Fra l'altro, qualche centinaio di metri prima della postazione c'era il cartello fisso di presegnalazione.
Nessun agguato, quindi: fra l'altro si era in un centro abitato e il limite vigente era di 50 km/.
Però... c'è comunque un errore procedurale che potrebbe inficiare la validità dei verbali eventualmente notificati. Vediamo un po' chi se ne accorge?

Questa è un fermo-immagine panoramico della postazione fatto dalla corsia di marcia opposta a quella sottoposta al controllo del telelaser.

Qui invece si vede il cartello di avviso del controllo elettronico di velocità, posizionato prima della postazione, sulla stessa corsia di marcia sottoposta al controllo.

Qui si vede la postazione, da più vicino, dopo aver oltrepassato il cartello fisso di presegnalazione.

E questa è un'immagine presa proprio a pochi metri dalla postazione.
Allora, dov'è l'errore?