L'800 GS costa almeno 2.000 euro in più di quello che vale (oggi sono buono), le sospensioni (che purtroppo non costano 100 euro) sono delle ciofeche (come sulle 1200). A me da poi l'impressione di una moto arraffazzonata, hanno preso la 800 stradale e con qualche modifica si sono inventati il modello fuoristrada, potevano impegnarsi un pochino di più. Ora potrebbero prendere il motore (che non è stupefacente) e metterlo in una Husky magari ingenierizzata un po' meglio e con componentistica migliore.
__________________
In attesa di espatrio
|