Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2010, 14:55   #1
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
) possa incidere sull'uso quotidiano.

X Sgomma:
La 3 con qualche accessorio della 5 (solo 1 in realtà... il paracolpi) La 5 non è altro che la 3 con borsa serbatoio, paracolpi, faretti e scarico Akrapovic.

Secondo me la GTL con l'Akrapovic non ci azzecca per niente

.
La foto n. 5 mi sembra interessante non per i faretti, la borsa da serbatoio e le marmitte casinare (che non ci metterei mai), tutti optional questi che da quanto ho capito io sono disponibili sia per GT che per GTL, e nemmeno per il top case, che seppure semplificato è disponibile come optional anche sulla GT, piuttosto la foto 5 mi sembra interessante perchè illustra una GTL, che secondo me è molto convincente nella livrea complessiva e nell'accostamento dei colri di carena, telaio, cerchi e motore, la quale monta la sella della GT assumendo un aspetto che a me sembra una migliore sintesi tra sportività del GT ed eleganza della GTL. Aggiungo anche che mi sto informando presso il conce (ci vorrà qualche giorno..perché deve informarsi) se sulla GTL si possono montare i due semimanubri della GT essendo la base del manubrio la stessa per le due versioni. Credo che anche i due parabrezza siano interscambiabili!!
Quindi in sintesi la foto 5 me la immagino senza top case (perchè si può ovviamente togliere) con sella e manubrio della GT....che ne pensate??

Quanto ai faretti supplementari, paramotore ecc, quelli sono optional che ciascuno può sceglere a piacimento....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:05   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
...piuttosto la foto 5 mi sembra interessante perchè illustra una GTL, che secondo me è molto convincente nella livrea complessiva e nell'accostamento dei colri di carena, telaio, cerchi e motore,...
Provo a metterla in altri termini....
In pratica mi sembra di capire che tu vorresti una GT ma con i colori della GTL.

Concordo in piena sui colori (anche a me piaccono di più gli accostamenti del GTL "bianco" rispetto al "bianco" del GT), ma per fare una operazione del genere (ovvero per il "solo" cambio dei colori) dovesti acquistare una GTL e poi farla diventare un GT cambiando (pagandoli come accessori in pieno):
sella
semimanubri
...e magari anche il parabrezza

Alla fine se ti va bene ti avvicini ad una differenza di costo (ovviamente con stime di fantasia) sui 3500 euro (tra costo in più della GTL e accessori).

Non ti sembra una cifra un pelino esagerata per una preferenza cromatica?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-10-2010 a 15:32 Motivo: avevo messo uno zero di troppo
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:25   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Provo a metterla in altri termini....
In pratica mi sembra di capire che tu vorresti una GT ma con i colori della GTL.

Concordo in piena sui colori (anche a me piaccono di più gli accostamenti del GTL "bianco" rispetto al "bianco" del GT), ma per fare una operazione del genere (ovvero per il "solo" cambio dei colori) dovesti acquistare una GTL e poi farla diventare un GT cambiando (pagandoli come accessori in pieno):
sella
semimanubri
...e magari anche il parabrezza

Alla fine se ti va bene ti avvicini ad una differenza di costo (ovviamente con stime di fantasia) sui 35000 euro (tra costo in più della GTL e accessori).

Non ti sembra una cifra un pelino esagerata per una preferenza cromatica?
Rispondo per gradi

Da quanto ho capito..

-la GTL dovrebbe avere una tinta volgarmente detta argento metallizzato chiamato Mineral Silver (e stampato forse con un errore nella scheda visto che c'è sritto mineralsilber metallizzato)
- la GT invece che pare bianca in foto, credo che in realtà sia + sul bianco sporco, in scheda riportato come:Lightgrey metallizzato
- si preferisco nel complesso la GTL cercherei di avere sella manubri e plexiglass della GT
- io mi immagino, che i costi siano lontani dalle tue stime e siano ben inferiori..
secondo me il prezzo base della GT partirà da una cifra compresa tra i 19.000 ed i 20.000 euro, la GTL 1500 al massimo 2.000 euro in più. Vi sarebbe poi da aggiungere i vari pacchetti, con ABS controllo trazione ecc ecc, ad un costo necessariamente confrontabile con quello che tali pacchetti hanno gia, anzi dovrebbe essere inferiore per il pacchetto confort visto che alcune cose del pacchetto sono di serie!..insomma stimo 2.000 euro per i pacchetti..

In definitiva a seconda delle scelte il pianeta K6 lo vedo girare in un range compreso tra i 19.000 ed i 25.000 euro full optional (compresi faretti e paramotore!...

- stando a questi prezzi e se il costo di sella,manubrio e parabrezza fossero abbordabili potrei prendere in considerazione l'ipotesi fatta, di partire cioè dalla GTL, diversamente virerei sulla scelta della 2!...comunque tutto da rivedere in base ai prezzi reali quando li conosceremo..ovvio!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 08-10-2010 a 15:37
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:40   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
- stando a questi prezzi e se il costo di sella,manubrio e parabrezza fossero abbordabili potrei prendere in considerazione l'ipotesi fatta, di partire cioè dalla GTL,
Ovvio, anch'io avevo specificato che i prezzi fossero di fantasia.
Ma proviamo ad usare anche le tue stime:
hai detto 1500-2000 di differenza tra gt e gtl
quanto costa ora una sella completa di una RT? (più probabilmente l'accrocchio per la regolazione)
quanto costa ora un manubrio "nudo" di rt o gt o altre simili?

Credo che il totale, anche essendo ottimistici, non scenda sotto i 3000.

Discorso diverso invece se trovi un accordo commerciale con il tuo conce e lui si tiene i pezzi che a te non servono come ricambi (ovviamente questo è facile che preveda che la sostituzione sia fatta prima della consegna con i pezzi "intonsi")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 15:49   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

rimando ogni valutazione a quando conosceremo i prezzi della moto e degli optional!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 16:03   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
-la GTL dovrebbe avere una tinta volgarmente detta argento metallizzato chiamato Mineral Silver (e stampato forse con un errore nella scheda visto che c'è sritto mineralsilber metallizzato)
- la GT invece che pare bianca in foto, credo che in realtà sia + sul bianco sporco, in scheda riportato come:Lightgrey metallizzato
Fermo restando che sappiamo tutti che i colori nelle foto sono sempre da prendere con riserva, come pure capita spesso che i nomi dei colori abbiano poca attinenza a ciò che uno si immagina...

L'impressione visiva (a me) è che il colore della GT sia un argento quasi bianco poco metallizzato, mentre la GTL sia un grigio/bianco sporco tendente al perlato; in pratica un bianco più "caldo".

Noto anche un'altra cosa... ovvero che gli scarichi sembrino satinati sul GT e lucidi sul GTL
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-10-2010, 21:40   #7
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Fermo restando che sappiamo tutti che i colori nelle foto sono sempre da prendere con riserva, come pure capita spesso che i nomi dei colori abbiano poca attinenza a ciò che uno si immagina...

L'impressione visiva (a me) è che il colore della GT sia un argento quasi bianco poco metallizzato, mentre la GTL sia un grigio/bianco sporco tendente al perlato; in pratica un bianco più "caldo".

Noto anche un'altra cosa... ovvero che gli scarichi sembrino satinati sul GT e lucidi sul GTL
il colore della gt è denominato lighgrey quindi è la stessa tonalità della k1300 /r o s che è la più venduta in assoluto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©