|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 21:57 | #626 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Dopo aver letto quasi tutti i post devo confermare la bontà di questo forum,dove la maggior parte degli interventi aggiunge qualcosa di nuovo ed interessante e comunque ti aiuta a farti un'idea.Tirando le prime conclusioni,ovviamente per quelle definitive c'è tempo in quanto l'aspetto meccanico il prezzo l'affidabilità sono variabili imprescindibili per effettuare una scelta,ho notato che l'aspetto estetico è risultato gradevole a tutti,la moto in effetti è veramente bella ha l'aria di essere comoda e l'appunto principale emerso finora riguarda il peso importante.
 Secondo me sarà una moto che avrà successo al di là di qualche problema di gioventù perchè la linea è accattivante ed il contenuto tecnologico è notevole e nel suo segmento è innovativa e questo cocktail alla fine risulterà vincente.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  07-10-2010 a 22:06
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 22:45 | #627 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2007 ubicazione: Povegliano 
					Messaggi: 1.967
				      | 
 
			
			Onestamente, senza vena di polemica, la linea a me non piace. Magari dal vivo cambia, ma quel muso proprio non mi piace. I fari anteriori non mi ispirano proprio, preferisco il 1300.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 22:45 | #628 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Motore non è di sicuro, altrimenti fischierebbe anche in folle dando gas, cosa che non fa, almeno sul K1200-1300. |  Wotan...è quì il punto. 
Se ascolti bene il filmato fin dall'inizio
 
(ripropongo il link:https://www.press.bmwgroup.com/press...ocNo=PF0002989  )
 
Ti accorgerai che il sibilo che fa sembrare il rombo del K6 simile ad una turbina a reazione, varia al minimo variare del gas, aumenta quando viene dato gas e si riduce se si leva il gas, varia anche con la cambiata, si riduce quando s'innesta il rapporto superiore ed aumenta in scalata con l'innesto del rapporto inferiore. Ciò lascerebbe supporre che è correlato ai giri del motore. Quindi mi sentirei di dire che quel fischio, che in misura molto inefriore si sente anche sul K-Gt 1300 (presumo come sugli altri K) sia proveniente  dalla distribuzione del motore!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  07-10-2010 a 23:21
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 22:46 | #629 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2008 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 122
				      | 
 
			
			Ammetto che per un po' la scimmia l' ho avuta, ma pesa troppo e costa troppo ... Aspetto la futura RT ... Ciao a tutti
		 
				__________________R 1200 RT ... nulla e' per caso ...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 22:48 | #630 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
				  
 
			
			mah...sono un po' confuso da chi immagina una 1600 - 6 cilindri per andarci in ufficio la mattina  in mezzo al traffico, e si stupisce perchè pensa che questa nuova BMW sarà pesante e non sarà adatta a farlo
 
 credo semplicemente che farà tutto quello che faceva la LT
 chi andava in ufficio in LT ci andrà in GTL, forse anche meglio, perchè rispetto alla LT l'hanno alleggerita
 
 e credo che hanno aumentato la cilindrata, calandone il peso, facendo un salto generazionale
 
 se si pensa che con le altre moto sia tutto più facile ricordo che
 K1200LT peso a secco 379 kg
 K1200GT peso a secco 287
 GTR1400 peso a secco 296
 FJR1300 peso a secco 285
 PanEuro peso a secco oltre 300 kg
 
 a mio avviso con nessuna di queste viene così comodo manovrare tra i paletti, parcheggiare in mezzo agli scooter degli universitari, entrare in garage passando tra auto e bici
 
 e non vedo perchè pretenderlo dalla nuova GT1600, scandalizzandosi perchè BMW non ci ha pensato, con tutto quello che costa
 
 è come scandalizzarsi perchè su di una MV F4 1000 RR312 da ben 21000 euro, dico 21000 euro, non ci hanno messo le manopole riscaldate
 
 e poi magari accorgersi pure che, ad andarci per città in ufficio tutti i giorni, con la F4, peserà pure meno di 200 kg, ma fa venir voglia di qualcos'altro
 
 LA nuova 6 cilindri costerà parecchio, ma non significa che deve essere il meglio nel fare tutto.
 
 Manca la retro? Fino ad ora l'avevano solo due moto, e sono tante quelle che passano i 300 kg, sono tante ed anche costose.
 
 Magari è un plus che avranno valutato di inserire dal MY 2012... ahahahah in puro nuovo corso !! ahahahah
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 22:50 | #631 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilanp  Onestamente, senza vena di polemica, la linea a me non piace. Magari dal vivo cambia, ma quel muso proprio non mi piace. I fari anteriori non mi ispirano proprio, preferisco il 1300. |  Quello che dici io lo riscontro quando guardo il muso del GT rosso, mentre sparisce ogni titubanza se guardo il muso del GTL silver (non in bleu) o del GT bianco!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  mah...sono un po' confuso da chi immagina una 1600 - 6 cilindri per andarci in ufficio la mattina  in mezzo al traffico, e si stupisce perchè pensa che questa nuova BMW sarà pesante e non sarà adatta a farlo......
 Manca la retro? Fino ad ora l'avevano solo due moto, e sono tante quelle che passano i 300 kg, sono tante ed anche costose.
 |  ...non so quando, ma secondo me  prima di quanto tu stesso sia disposto ad ammettere, viaggerai su GTL...questo è certo!!      
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  07-10-2010 a 22:58
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 23:04 | #632 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			sgomma, aspetto che esca la MY2012 con la retro
 e di trovarla usata a metà del valore, confidando nella solita scandalosa svalutazione...
 
 quindi ne parliamo intorno al 2014,
 vedrai che con 13 max 14000 euro mi porto a casa una GTL con la retro ahahah
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 23:21 | #633 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2010 ubicazione: Sulle rive del Bormida 
					Messaggi: 3.108
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  sgomma, aspetto che esca la MY2012 con la retro
 e di trovarla usata a metà del valore, confidando nella solita scandalosa svalutazione...
 
 quindi ne parliamo intorno al 2014,
 vedrai che con 13 max 14000 euro mi porto a casa una GTL con la retro ahahah
 |  Tag ti quoto , per me tu hai capito tutto.....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 23:39 | #634 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Sgomma  Bhe...Pier chi non avrebbe battuto le mani a BMW se la 6 cil. avesse mostrato un peso, non dico inferiore, ma anche solo uguale al GT 1300 ?...... |  Forse tutto sommato hai ragione...   
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 23:50 | #635 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  mah...sono un po' confuso da chi immagina una 1600 - 6 cilindri per andarci in ufficio la mattina  in mezzo al traffico, e si stupisce perchè pensa che questa nuova BMW sarà pesante e non sarà adatta a farlo
 
 credo semplicemente che farà tutto quello che faceva la LT
 chi andava in ufficio in LT ci andrà in GTL, forse anche meglio, perchè rispetto alla LT l'hanno alleggerita....
 |  Ehm no Dag non è così. 
Non si parlava tanto della gtl quanto della gt; il modello precedente pesava oltre 30 kg in meno e non è normale perché la differenza di peso del motore è di 12 kg. Forse potevano non dico alleggerirla, ma almeno mantenere il peso.... 
Riguardo alla GTL va tutto sommato bene, ma una retro non avrebbe guastato; chiedere la retro ed il cavalletto elettrico su una touring che a pieno carico pesa 400 kg non è come pretendere le manopole riscattabili su una F4    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 00:35 | #636 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso  il modello precedente pesava oltre 30 kg in meno e non è normale perché la differenza di peso del motore è di 12 kg. |  Ma davvero credete che la K1600GT sostituisca la K1300GT? Io non ne sono tanto convinto, e se proprio accadrà, sarà perché i clienti della 1300 avranno ritenuto che il divario di peso non è poi così evidente. 
La K1200-1300GT è un progetto ormai ammortizzato, ogni esemplare venduto è guadagno puro, per cui credo che finché ne venderanno anche pochissime, la terranno in listino.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 01:23 | #637 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
				  
 
			
			Lo ametto.. sono io quello "incontentabile" che "pretende" di usarla in città tutti i giorni (la GTL)    
In realtà io non "pretendo" nulla... ma mi riservo solo il diritto alle mie opinioni ed alla scelta se acquistarla o meno. Tutti i miei (e suppongo anche i vostri) commenti che ne evidenziano gli aspetti negativi sono speranza deluse o suggerimenti per il futuro. 
E faccio notare che ho anche espresso un sacco di commenti positivi... ma su quelli non è divertente discutere    
Come ho spiegato in alcuni post precedenti, ognuno ha le sue priorità, e le mie sono quelle di una persona che non trova giustificato (economicamente) avere più di una moto, e che visto il tipo di utilizzo aveva già scelto di NON prendere una LT. Per cui se la GTL fa "esattamente" quello che faceva la LT probabilmente non la comprerò. 
Per amor di precisione comunque c'è già una cosa che fa meglio della LT (per i miei fini), ovvero ha le valigie laterali smontabili e quindi un ingombro laterale "nuda" parecchio inferiore.
x Sgomma: 
Concordo in pieno con la tua analisi sulle motivazioni che hanno portato la BMW a fare ciò che fa... ma mi permetto di fare una precisazione che non è solo formale: 
La frase 
"Insomma non credo si sia lontano dal vero se supponiamo che le scelte fatte non siano state facili e rappresentino comunque la soluzione migliore ritenuta possibile al momento. " 
..proprio per quanto da te stesso espresso, andrebbe scritta 
"Insomma non credo si sia lontano dal vero se supponiamo che le scelte fatte non siano state facili e rappresentino comunque la soluzione più redditizzia ritenuta possibile al momento. "
 
Per concludere con le facezie... le "donne" a noleggio sono un business chiamato "il mestiere più antico del mondo"... quindi non è proprio una cosa "di nicchia". Se si guardano i numeri si stimano (per difetto) circa 2 milioni di noleggi al giorno in Italia... e siccome nessuno di noi, dei nostri parenti, dei nostri amici e amici di amici ci va mai... evidentemente ci sono una manciata di scalmanati che noleggiano 10 o 100 volte al giorno     
.... e poi... visto che nessuno di noi le "possiede "... la fattispecie del rapporto potrebbe al massimo inquadrarsi in un noleggio a lungo termine (ovviamente reciproco).
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  08-10-2010 a 01:42
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 01:45 | #638 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2010 ubicazione: NORD Italy 
					Messaggi: 812
				      | 
				 Mi auguro che tu abbia ragione ! 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Ma davvero credete che la K1600GT sostituisca la K1300GT? ... per cui credo che finché ne venderanno anche pochissime, la terranno in listino. |  Io mi auguro che tu abbia ragione. 
 Secondo me, e non voglio fare il gufo, la 1300 ha fatto la fine della GW in USA. Ne hanno prodotte un tot special edition e, finite quelle, chiuso il modello. Quindi dipende da quanto tempo ci mettono a vendere il magazzino. Oggi, secondo le mie ipotesi, la 1300 GT NON è GIA' più in produzione   .  
Lo spazio in linea lasciato libero lo occuperà il 1600. La stessa fine la farà la S e la R non necessariamente tutti e due 1600 perchè, visto il successo, vorranno diversificare anche la gamma del 1000. Così come vedremo a breve, un annetto ancora o poco più,   uno scuterone tipo T/max. 
   Adesso spengo la sfera di cristallo e .. vado a dormire. Sogni d'oro !!!!     
				__________________K 1600 GT RED  /  R45 storica
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 01:54 | #639 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			Cambiando argomento... ho notato una cosa che mi lascia perplesso, ovvero la potenza dell'alternatore:K1600    580W
 K1300GT 945W
 K1200LT 840W
 
 spero sia un errore di "stumpa".
 
 Capisco che tra led e xenon ci sia una diminuzione di richiesta di corrente, ma con tutte le centraline elettroniche, radio, navigatore, blutoth, mp3, riscaldamento selle e schienalini ecc...ecc....
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  08-10-2010 a 01:56
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 02:03 | #640 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 May 2009 ubicazione: Zurigo-Roma 
					Messaggi: 1.213
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SL4  La stessa fine la farà la S e la R non necessariamente tutti e due 1600 perchè, visto il successo, vorranno diversificare anche la gamma del 1000. |  Un 6 cilindri 1600 su una sport tourer o su un naked, possedute perlopiù da 25/35enni non lo vedo una grande idea. Peraltro il mercato automobilistico è ormai orientato al downsizing spinto e non vedo perchè non dovrebbe essere lo stesso per le moto nei prossimi anni.  
 
Facile piuttosto che il 1000 della SRR finisca sulle prossime sportourer/naked. 
 
In ogni caso lo stile della GT e GTL mantiene il family feeling della KS che ormai è un modello maturo in un mercato saturo. Spero che questo ne allunghi la vita come anello di congiuzione tra RR e GT.
 
Infine una piccola nota: appoggio chi ritiene che Honda abbia avuto più coraggio di rompere i canoni con la VFR (a prescindere che il risultato finale possa piacere o meno) e son curioso divedere la prossima GW ...
		 
				__________________It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 02:03 | #641 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  ho notato una cosa che mi lascia perplesso, ovvero la potenza dell'alternatore:K1600    580W
 |  Anche a me il dato ha colpito.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 06:14 | #642 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  Cambiando argomento... ho notato una cosa che mi lascia perplesso, ovvero la potenza dell'alternatore:K1600    580W
 K1300GT 945W
 K1200LT 840W
 
 spero sia un errore di "stumpa".
 
 Capisco che tra led e xenon ci sia una diminuzione di richiesta di corrente, ma con tutte le centraline elettroniche, radio, navigatore, blutoth, mp3, riscaldamento selle e schienalini ecc...ecc....
 |  Questo aspetto è quello che mi ha lasciato più perplesso quando lessi la scheda tecnica del nuovo K!!
 
Quando presi la GT 1300, dissi: Finalmente un generatore di wattaggio adeguato. Nel libretto d'istruzioni si diceva anche che (più che gli ottimi fari del GT 1300) erano proprio il riscaldamento manopole e sella che determinava un forte assorbimento, tanto da sconsigliare l'utilizo di suddetto riscaldamento per lungo periodo in posizione 2, cioè alla massima potenza, onde evitare di scaricare la batteria.  
Francamente ci ho viaggiato anche con nebbia fitta con temperatura esterna di -3° C, il freddo con la nebbia è terrificante, e tenendo il riscaldamento sella al massimo e quello manopole in prima posizione, non ho avuto col GT 1300 alcun tipo di problema, neanche sulle lunghe distanze.
 
Con un generatore sul K6 che è quasi la metà del GT 1300, viene + di qualche dubbio!!....
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 07:54 | #643 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				 quale preferite?? 
 
			
			Vorrei chiedere il vostro parere.. 
Indipendentemente da tutte le altre considerazioni, la domanda è:
 
Se decideste di prendere un K 6, quale scegliereste tra queste 5 proposte? 
posterò 5 foto, forse non le più belle, ma che avendo la stessa inquadratura e prospettiva consentono un più agevole confronto.
 
Attenzione perché alcune sembrano uguali ma non lo sono!! 
Vi chedo gentilmente la vostra preferenza, indicando il n. di foto, grazie.
 
FOTO n. 1:
   
FOTO n. 2:
   
FOTO n. 3:
   
FOTO n. 4:
   
FOTO n. 5:
  
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  08-10-2010 a 07:56
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 08:18 | #644 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			La n. 4 : e' simile alla mia RT, cosi' la fidanzata non si accorge che ho cambiato moto.
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 08:30 | #645 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			La n° 2   
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 09:31 | #646 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sgomma: 
	Quote: 
	
		| No no...la moto deve essere mia!! |  Ti capisco benissimo, anche io sono così!
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 09:35 | #647 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sgomma: 
	Quote: 
	
		| Quindi mi sentirei di dire che quel fischio, che in misura molto inefriore si sente anche sul K-Gt 1300 (presumo come sugli altri K) sia proveniente dalla distribuzione del motore |  Penso anche io...
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 09:42 | #648 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			x Sgomma
 La n°2
 
 ma anche la 1 non mi dispiace
 
 Lamps
 
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 09:52 | #649 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Viaggiando da solo...la n° 2, senza dubbio.
 Non avevo mai notato i faretti supplementari bassi ( n°5 ).
 
 
 P.S. perchè avranno chiuso il " buco " del cardano...?
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2010, 10:03 | #650 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Personalmente non credo sia una cosa molto azzeccata usare moto come la GT ( o anche la S ) in città, per andare a lavoro, non la ritengo una cosa molto pratica, a meno chè non si debbano percorrere svariati km per farlo.Cittadine come la mia si attraversano in pochi minuti con un cinquantino...
 Altro discorso, ivece, è l'utilizzo in una città come Milano o Roma, a patto di rimanere fuori dal traffico.
 A prescindere dall'impegno, non solo fisico ma anche psicologico per l'attenzione a non rovinarla nel traffico e per l'eventuale posteggio " selvaggio e non custodito, penso che la praticità sia a favore di uno scooter e riservare, invece, l'uso delle moto pesanti , a più larghi spazi.
 Secondo me...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |  |     |