Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2010, 19:27   #1
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
predefinito vostre esperienze gs1200 in sardostrada

Dunque, questa estate sono andato a Berlino con la moto, un GS1200. Borse posteriori vario (non estese) + baule givi. Parabrezza givi "alto" + estensione laminar lip. Ammo anteriore a metà tacche, post quasi tutto precaricato. Gomma ant a 2.3 post a 2.7.

Dopo Monaco mi dico "adesso apro tutto" (mai fatto prima ....

Fino a 170 tutto bene, poi sterzo sempre più leggero, e ai 190-200 ... ondeggiamenti!!!

Alla fine l'unico modo per migliorare l'assetto era se "caricavo" tutto l'anteriore spostandomi in avanti ...

Sono rimasto deluso, credevo che i 200 - raggiunti e MANTENUTI - fossero alla portata del GS, invece mi sembrava/sentivo che la moto era "al limite" ...

E' cosi? Avete avuto esperienze simili??? Oppure era l'assetto ad essere sbagliato?

Più che altro la delusione è sulla ciclistica. Mi sarei aspettato che fosse superiore alle possibilità del motore. In altre parole mi sarei aspettato un insieme telaio-sospensioni-freni che "reggesse" molto al di sopra dei 200. Un pò come in altri "sistemi": per esempio gli ascensori, che sono sovradimensionati....

Non so se mi sono capito!

Grazie x i vostri pareri!

Lamps

Pubblicità

__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:15   #2
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
predefinito

ti sei spiegato,ma anche i gs sono pur sempre moto e se vengono caricati troppo dietro è ovvio che si alleggeriscono avanti...io ho un ADV my 2008 e non ho mai riscontrato niente di simile neanche quando l'ho tirata a 200 km.l'ora..non so che moto avevi prima e quanto tempo è che sei sul gs forse devi fare l'abitudine alla leggerezza dell'avantreno altrimenti falla controllare...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:24   #3
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
predefinito

avevo problemi simili, poi ho caricato la molla post ed è migliorato abbastanza.

non so se c'entra qualcosa anche la prolunga del becco che ho messo, ma anche con le stesse gomme (alla frutta) andava decisamente meglio, con o senza borse.

A volte possono essere le gomme, ci dovrebbero essere molti post sull'argomento.

Lamps
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 20:27   #4
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
predefinito

ciao Patrizio, grazie per il post. Beh non sono di primo pelo, il GS ce l'ho dal 2005. Seguirò il tuo consiglio, al prox tagliando gli dico la cosa ...

@zeno: si ho cercato, ma non ho capito se era un problema di assetto + che di gomme. Sono del tourance exp ancora molto buone (erano al 80% quando sono partito)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)

Ultima modifica di rednose; 01-10-2010 a 20:29
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 21:13   #5
cavalcapassi
Mukkista
 
L'avatar di cavalcapassi
 
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
predefinito

Scusa sai, ma è roba trita e ritrita....è palese che, come trattato ampiamente, il problema è dato dal bauletto e le valigie. Non hai specificato se eri solo o in due, ma il problema è noto: le vele fanno resistenza e i bauletti sono vele. Per viaggiare, BMW consiglia, srivendolo all'interno delle valigie (alu sicuramente, vario ci dovrei guardare) di NON superare i 180....quindi è normale. Puoi regolare gli ammo quanto vuoi, ma ciò non toglie che le vele faranno il loro dovere. Anche con l'ESA il problema rimane, a 215 ci arrivi solo se sei solo e senza valigie e, se ti stendi vedrai i 220, prima o poi, ma indicati vedrai i 225-228 che sono una follia per tale ammenicolo e non reali.

Quelle velocità è meglio farle con macchine che supportano l'aerodinamica che comporta il vento relativo che si sviluppa, il GS è un mito nelle curve dello Stelvio o meglio ancora sul sella da Canazei, tutto il resto è meglio lasciarlo alla Hayabusa.


Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow

Ultima modifica di cavalcapassi; 01-10-2010 a 21:47
cavalcapassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 21:30   #6
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

autostrada con tris di valige, moglie, tranqullamente 200/210 in relax.
Con la RT 1200.
Come mazzo si fa ad andare a 200 all'ora con una enduro, ZK
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 21:46   #7
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
predefinito

Si va, si va....
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 21:48   #8
cavalcapassi
Mukkista
 
L'avatar di cavalcapassi
 
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
predefinito

Guarda quì

http://img444.imageshack.us/i/foto4dt.jpg/

E lo dicono loro, il ché è tutto un dire....


Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
cavalcapassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 22:29   #9
patrizio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ettore61 Visualizza il messaggio
autostrada con tris di valige, moglie, tranqullamente 200/210 in relax.
Con la RT 1200.
Come mazzo si fa ad andare a 200 all'ora con una enduro, ZK
con la mia ADV l'ho fatto e non ho avuto problemi, strana sta cosa...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
patrizio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2010, 22:38   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavalcapassi Visualizza il messaggio
ma il problema è noto: le vele fanno resistenza e i bauletti sono vele. Per viaggiare, BMW consiglia, srivendolo all'interno delle valigie (alu sicuramente, vario ci dovrei guardare) di NON superare i 180....quindi è normale.
Sarà pure normale ma quando non c'erano i tutor sulla A4 andavo due volte al mese a Vicenza da BG con la mia GS1150 e bauletti carichi a 200km/h fissi, andata e ritorno.
Non c'era differenza tra 130 e 200Km/h.

Il GS1200 ha altre qualità ma sopra i 150km/h non riesco ad andarci (sono 15gg che ho in mano il 1200 MY2010 con ESA di mio fratello).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 00:45   #11
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rednose Visualizza il messaggio
(...)
Ammo anteriore a metà tacche, post quasi tutto precaricato. Gomma ant a 2.3 post a 2.7.
Fino a 170 tutto bene, poi sterzo sempre più leggero, e ai 190-200 ... ondeggiamenti!!!
Sono rimasto deluso, credevo che i 200 - raggiunti e MANTENUTI - fossero alla portata del GS, invece mi sembrava/sentivo che la moto era "al limite" ...
E' cosi? Avete avuto esperienze simili??? Oppure era l'assetto ad essere sbagliato?
L'ammo. ant. induriscilo fino alla penultima tacca e di sicuro avrai un assetto migliore di prima ma non riuscirai mai ad avere un assetto granitico come ha il 1150....
Purtroppo il 1200 ha questo limite di leggerezza all'avantreno (mi son fatto una croce per questo) e anche se monti ammo. aftermarket tipo Ohlins lo migliori ma a forte velocità te lo ritrovi ugualmente quindi ti ci devi abituare, cmq come ha detto Berghemrrader il 1200 ha altre doti e io lo preferisco alla ghisa ma come sempre il tutto è soggettivo ;-)
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 09:24   #12
KOCINSKI
Mukkista in erba
 
L'avatar di KOCINSKI
 
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
predefinito

Basta spostare il peso del corpo in avanti, il culo del motociclista non deve essere rivettato alla sella.
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
KOCINSKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 09:51   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

finchè andate dritti a 200 ci stà anche,quando cominciate a curvare a 200 c'è da ridere
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 09:56   #14
funxfun
Mukkista doc
 
L'avatar di funxfun
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
predefinito

in autostrada non sono mai ndato piano e all'estero mai sotto ai 200. mai avuto un problema.
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
funxfun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 10:37   #15
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
predefinito

ai 200 ci andavo col kgt.....
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 12:56   #16
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ankorags Visualizza il messaggio
L'ammo. ant. induriscilo fino alla penultima tacca e di sicuro avrai un assetto migliore di prima ma non riuscirai mai ad avere un assetto granitico come ha il 1150...
E' il POSTERIORE che è necessario indurire, non l'anteriore.
Con il posteriore scarico la moto "si siede" scaricando l'avenatreno.
Indurendo l'anteriore non risolvi nulla.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 14:40   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavalcapassi Visualizza il messaggio
........il GS è un mito nelle curve dello Stelvio o meglio ancora sul sella da Canazei, tutto il resto è meglio lasciarlo alla Hayabusa.
Io però se avessi un GS (ma il discorso vale quasi per qualsiasi altra moto...) una Busa non sarei molto allegro ad averla dietro nemmeno sullo Stelvio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 15:13   #18
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavalcapassi Visualizza il messaggio
Guarda quì

http://img444.imageshack.us/i/foto4dt.jpg/

E lo dicono loro, il ché è tutto un dire....


Ciauz
Ma che tristezza,cos'è,la bara per i puffi?
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 15:28   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
una Busa non sarei molto allegro ad averla dietro....
perchè???non frena?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 18:31   #20
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
predefinito

... grazie a tutti x i consigli, al prox giro in DE metto l'ammo post al max
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 23:06   #21
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Mia esperienza ?
Senza bagagli nessun problema (però sterzo leggerino), con i bagagli vuol dire che sono in ferie e in ferie vado più tranquillo.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2010, 23:34   #22
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
E' il POSTERIORE che è necessario indurire, non l'anteriore.
Con il posteriore scarico la moto "si siede" scaricando l'avenatreno.
Indurendo l'anteriore non risolvi nulla.
Da quello che ho letto dice che il posteriore è quasi tutto precaricato e il ritorno non è che lo puoi lasciare frenato al massimo, quindi immagino che indurendo l'anteriore alla penultima tacca dovrebbe essere a posto (con tutti i limiti degli ammo. originali)!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati