|
20-09-2010, 11:16
|
#26
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO
...
la vecchia se non stai attento nelle prime 2 marce,te la metti per capello.
|
    
Adesso non esaggeriamo....
Ciao caro, quando rifacciamo la Bassano-Camposolagna?
Pan VS RT
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
20-09-2010, 11:49
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Moto da pensionati, cambia poco da l'una all'altra!
|
Vieni a fatti un giretto con chi dico io..... e poi lo vedi se è una moto da pensionati!!!!!! Deh !!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
20-09-2010, 11:51
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da Stealth
|
Me ne po frega' de meno!!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
20-09-2010, 12:39
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
allora...
ho avuto modo di provare la my2010 un paio di volte per qualche centinaio di km. e concordo sul fatto che le differenze di motore, se vuoi leggi migliorie, specialmente ai bassi, ci sono. non c'è bisogno dei grafici di bancata per accorgersene...
però come motore mi piace di più il "mio".
fiancate. secondo me sono state appesantite, già lasciano a desiderare quelle del my2005...
comunque mi piacciono di più le "mie".
più bello invece il davanti e la plancia strumenti. stupendo poi il colore l'ostra gray, veramente bello.
blocchetti e semimanubri con flebo, beh, sai già come la penso...
detto questo quando deciderò di cambiare mucca, se sarà un'altra RT, non saranno di certo i blocchetti ad impedirmelo. anche se mi auspico che nel frattempo la mamma abbia fatto un passo indietro
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
20-09-2010, 12:40
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Vieni a fatti un giretto con chi dico io..... e poi lo vedi se è una moto da pensionati!!!!!! Deh !!!! 
|
bravo tuku, diglielo! 
pensionati, tsè...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
20-09-2010, 13:26
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
blocchetti e semimanubri con flebo, beh, sai già come la penso...
detto questo quando deciderò di cambiare mucca, se sarà un'altra RT, non saranno di certo i blocchetti ad impedirmelo. anche se mi auspico che nel frattempo la mamma abbia fatto un passo indietro 
|
grande robert... 
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
20-09-2010, 13:42
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
ho la vaga sensazione.... che i post dei possessori di rt precedenti, sia un pò mosso da invidia....
più che altro.... 
|
....o magari al contrario c'è invidia per chi ha preso la stessa moto, ma con il 20% di sconto......   
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-09-2010, 13:50
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Me ne po frega' de meno!!!!!!!
|
figurati a me  
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
20-09-2010, 13:52
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
1 a 1 palla ar centro!!!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
20-09-2010, 20:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
|
he he he ...evidentemente non parliamodella stessa moto....o si????
nel caso non servirebbe il confronto...
.comunque io per la cronca l'rt2010 l'ho comprata con un buon 15% di sconto..e sicuro che commercialmente sull usato il my 2010 vale più del 2009   .ma non mi sembrava che il 3d inizialmente parlasse di....soldi
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
20-09-2010, 21:36
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Boh, francamente nn mi sembra che complessivamente tra una e l'altra ci siano queste grandi differenze, e mi pare che nn sia sembrato nemmeno al mktg bmw che se appena avesse potuto avrebbe cambiato il nome, come ha fatto nel passaggio tra 1150 e 1200.
Io sono stato tra i primi a prenderla e se ci sarà un altro cambio di modello sostanziale probabilmente risarò tra i primi ma così, cambiarla solo per dire che è l'ultima uscita e quindi mi piace di più, e ci mancherebbe che dicessi che mi piace di meno dopo aver smenato 8/10k€, francamente nn mi sembra una grande idea.
Cmq i gusti e le  nn sono sindacabili
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
20-09-2010, 21:56
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
l'importante secondo me è che sia ancora un rt........
un conoscente hondista vfr da vecchia data,diversi modelli di vfr,ha acquistato il nuovo vfr,cazzeggiando,chiacchierando ha detto una frase che mi ha sconcertato.....mi ha riferito che il nuovo vfr è tutt'altra moto,dalle precedenti vfr.........pensandoci bene spero non succeda mai con rt.
non è successo dal 1100 al 1150,non è successo dal 1150 al 1200,non credo sia successo ora dal 1200 al 1200 mod 2010 importante che sia rt,con sicuramente tante modifiche,ma sempre quella moto.
preferisco il termine ''aggiornata''
__________________
Singano del T.N.T. group
Ultima modifica di zangi; 20-09-2010 a 22:00
|
|
|
20-09-2010, 21:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
: .ma non mi sembrava che il 3d inizialmente parlasse di....soldi 
|
.. nemmeno di invidie varie.....  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-09-2010, 22:01
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
....amen
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
21-09-2010, 00:13
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
|
francamente io non vorrei aver offeso qualcuno con questa frase,se l'ho fatto non era mia intenzione, (metto la faccetta d'angioletto,) cercando di esprimermi in...miglior modo (aimè ho molti limiti) tra i vari miei "caxxeggi" purtroppo ogni tanto emerge un lato della mia personalità (aimè altro limite): concretezza, praticità e obbiettività, perchè magari immagino veramente di parlare tra amici....e i miei amici sanno riconoscere quando le cose sono distinte, diverse, più o meno pratiche, quando soluzioni tecniche vengono applicate ad un nuovo modello, loro non parlano più dello stesso motore, come per esempio non si può parlare dello stesso motore trà il 1150 e il 1200 e non solo per la cilindrata, quando per esempio discutono dei famosi blocchetti, pensano che sia assurdo dover usare due dita di due diverse mani per azionare e disinserire le frecce....poi capita che qualche amico vero, non riconosca cose oggettive, visive ...insomma concrete..e allora tutti si pensa che quella persona ..quell'amico forse è un pò invidioso..ecco..tutto qui....  poi magari mi accorgo di aver interpretato o capito male io..e allora...allora niente si và avanti ognuno con il proprio punto di vista, opinioni e gusti  ..
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-09-2010, 05:27
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
Strano che nessuno abbia parlato di quella piccola diminuizione dell'angolo del canotto di sterzo che ha fornito la MY 2010 di una maneggevolezza quasi... imbarazzante (in positivo). Ho anche la 1200 GS (2004): bene, la RT è più maneggevole, nel senso che la butto giù e la ritiro su molto più facilmente. E battere il GS è veramente difficile! Se non fosse per le dimensioni dell'ingombro laterale diventerebbe la mia moto da città.
Sui pulsanti frecce: prima avevo la RT 1150, la 1200 GS ha lo stesso sistema. Ho sempre stramaledetto il progettista di tale sistema, separato sui due manubri. E poi...freccia dx...pulsante in alto o in basso? Sarò anche scemo e ottuso, ma, tuttora, devo farci un attimo di mente locale prima di azionare l'accensione o lo spegnimento della sunnominata freccia.
Benvenuta la globalizzazione e il ritorno alle origini (vedi le mie vecchiette).
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
21-09-2010, 08:35
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Le differenze di un modello vecchio con il nuovo su un forum sono sempre causa di litigi e fraintendimenti,ognuno dice la sua,meglio la vecchia meglio la nuova e da li via...al casino.
Io sono dell'idea che case automobilistiche e motociclistiche investono molto dei loro denari nell'innovazione dei propri mezzi,devono dare all'utente e alla concorrenza sempre del nuovo e del meglio altrimenti chiudono baracca.
Adesso,che le novita'non vanno bene a primo acchitto è scontato..ogni volta che fanno una golf nuova è sempre brutta,poi ne vedi per strada una caterva.
Io ho provato la nuova 2010 in montagna dove essere smontato dalla mia 2005,percio'le differenze erano palpabili,il motore ho trovato una migliore rotondita'sotto i 4000 giri e forse meno nervoso,chiaramente se il range è sempre quello se tiri la molla da sotto cede da sopra,infatti lo"scoppio"dei 5000-6000 giri che dava la mia non lo dava,ma questo secondo me'non è sinonimo di essere peggiore,anzi,l'erogazione della 2010 è piu'turistico e meno sportivo,se proprio vogliamo essere attacati al capello visto che è una differenza non tanto evidente e visto che parliamo di una turistica...
per i blocchetti credo che bmw ha fatto una cazzata,la sua era una vera"caratteristica"e non un difetto fatto passare tale,avere i blocchetti separati,standardizzandoli ha tolto una sua prorogativa e come se Ducati togliesse il rumore di ferraglia della frizione in folle....a noi nuovi arrivati senz'altro giova ma ai vecchi nostalgici è dura accettarli.
Il parabrezza non so'a cosa è servito cambiarlo,sulla mia versione con casco jet e visiera a perta il rumore vento lo hai solo con tutto basso,sulla 2010 sentivo sempre un ronzio.
La sentivo dura nel buttarla giu'ma credo che quelle erano le gomme originali finite che aveva GianniV .
adesso,parlare di una moto diversa dalla vecchia in peggio mi sembra esagerato,perche'se mettiamo le novita'motoristiche adottate(vedi valvole e albero,cardano che si puo fare manutenzione in casa)),la valvola allo scarico che fa'libidine a sentirla e tutt'altro che una brutta moto,certo non tutto e gradito a tutti ma come detto su'e sempre una questione di abitudine alle novita'.
Cosa certa credo che la RT a breve,secondo me',avra'un cambiamento radicale,cosa me lo fa'pensare?proprio quei blocchettini e le vaschette come tutte le moto del mondo,vedrete...
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di Enzino62; 21-09-2010 a 08:37
|
|
|
21-09-2010, 08:59
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si vero enzino,ma il boxer 4 valvole sempre quello è,le caratteristiche del primo nel 94,sono quelle che ancora oggi ha,certo più cavalli,più leggero,ma euro 3.son cambiate le applicazioni esterne per renderlo + o - fruibile,ma sempre boxer,lo si riconosce nell'erogazione ad occhi chiusi.sia più fruibile in basso,cf ridotti,valvola allo scarico,sw dedicato,niente di più.
i blocchetti, bmw non ha certo nascosto che vuole prendere clienti di altre marche,anche a me sembra incredibile che i nuovi blocchetti possano convincere ad acquistare quel tipo di moto.di sicuro non sono il cambio blocchetti ad impedire a me l'acquisto di una moto
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-09-2010, 09:23
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
scusate se continuo ad insistere ma, non è che per la disposizione dei cilindri si possa dire che i motori sono uguali, come se tutti i 4 cilindri in linea fossero uguali...non è cosi, passare da una distribuzione ad aste e bilanceri a quella ad alberi a cam in testa è una grossa rivoluzione.....molto più che se fosse stato adottato il raffreddamento a liquido (parlo a livello tecnico) ....tralasciando altre soluzioni meno radicali come l'aumento dei CF che sul modello precedente sono da 48mm e sul 2010 da 50mm o la valvola allo scarico...di sicuro non cambia il comportamento globale come invece è per la distribuzione...meno masse in movimento possibilità di raggiungere giri motore più elevai...ecc ecc..
Enzo, con un motore che presenta notevole coppia in basso, che parte già da bassi giri rispetto al tuo, è chiaro che il tiro è più costante e fluido nell'arco di tutti i giri... e non è certo che il motore sia "murato" ma è l'effetto di un tiro continuo....certo che se l'rt 2005 sotto ne ha meno, quando arrivi a 4500/5000 giri senti la "botta"... ma solo perchè sotto ne ha meno...non sò se mi son spiegato? ecco perchè è più veritiero affidarsi al grafico della bancata....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-09-2010, 09:30
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
francamente io non vorrei aver offeso qualcuno con questa frase,...
|
Personalmente non mi sono sentito assolutamente offeso, anzi, mi confronto sempre volentieri con chi ha parei diversi dai miei.
Io ho semplicemente detto che sono un felice possessore del modello 2009 acquistato a prezzo di super saldo, rispetto l'aver dovuto aspettare qualche mese ed avere delle condizioni commerciali assolutamente diverse..... (a proposito, complimenti ad aver ottenuto un 15% di sconto su un modello nuovo e immagino, nel pieno della stagione commerciale. Io penserei che più del 10% in condizioni normali non si possa ottenere)...
Ecco dove stava il mio ragionamento, dettato dalla mia personale situazione al momento della scelta.
A parità di condizioni ovviamente comprerei il modello aggiornato, e ci mancherebbe... ma non penso proprio che la RT 2010 la si possa considerare un modello nuovo rispetto al 2005.
Credo che di modello totalmente rivisto si poteva parlare dal 1150 al 1200, e chissà un domani con la prossima uscita di una RT.
Ma come hai detto, opinioni, punti di vista e ragionamenti assolutamente soggettivi, ancorché rispettabili.

__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
21-09-2010, 09:51
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
grazie Paolo per aver interpretato la mia buona fede  ,
sicuramente hai fatto la scelta giusta, se non fossi stato "invogliato" da un'offerta allettante del conce (amico)..e di un finanziamento super conveniente con la mia banca, avrei valutato anche un usato....tra l'altro "noi" my2010 siamo anche a rischio...rispetto al my2009 super collaudato...
speriamo il gioco valga la candela...."sgrat..sgrat"....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
21-09-2010, 10:58
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio
esattamente il contrario delle mie considerazione, che mi hanno spinto a prendere la my 2010 avendo evitato le precedenti....
il mondo è bello perchè...avariato!
comunque, mura una cippa dopo i 4mila! viaggia, e parecchio.
|
quotissimo!!!!!!! a 6000 PARTE!!!!  
__________________
"Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!" (Elwood)
|
|
|
21-09-2010, 12:33
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
|
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
|
|
|
21-09-2010, 12:34
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
nico,scusa anche tu,ma insisto su una cosa,il ''precedente''non è aste bilanceri,ci sono, ma la distibuzione è a camme rialzata con aste corte,solo per essere precisi,la rivoluzione di cui parli,io non la vedo tale,anche perchè se si possono fare previsioni direi che il passaggio della distribuzione nel modelli 2010 rimane una modifica che porterà come atto finale il raffreddamento ad acqua,naturale che in una tradizione come il boxer,sia giusto andar per gradi,sopratutto per gli amanti di quel motore,come naturale che anche se apparentemente possano sembrare uguali,la rivoluzione all'interno di un motore è rappresentata dai materiali.il resto sono cose scritte ed applicate,naturale che le difficoltà le hanno,e non poche,ma per dirla antipaticamente non è che il 2010 tira da ducati,tira sempre come un boxer
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-09-2010, 12:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ciao zangi, la scelta per la potenza a mio avviso è per l'uso turistico dell'rt, il motore a parte i corpi farfallati da 50 invece che da 52 e la doppia candela è quello dell'HP2..e di cavalli sai bene che ne tira fuuori..un bel pò di più, ...
credo che la potenza sia solo "autolimitata" perche un motore cosi potrebbe tranquillamente essere allo stesso livello di potenza con la ducati...
p.s. chiamalo come vuoi ma il concetto meccanico è quello dell'asta....quindi viti e controdadi e non bicchierini (a "dito" per la verità) e pastiglie calibrate ok?....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 21-09-2010 a 13:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
|
|
|