|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-08-2010, 17:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
Messaggi: 2.381
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
tutti giovanotti qua!!  
|
io non so proprio di cosa state parlando ...
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
23-08-2010, 17:36
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da DonSaro69
io non so proprio di cosa state parlando
|
stiamo parlando della nascita del motociclismo moderno  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-08-2010, 17:48
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Catania, migrato ad Acireale. Ed ora un bel po' piu' in la ...
Messaggi: 2.381
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
ah, ... ecco!
Grazie Skito, è che io ancora non c'ero ...
__________________
... fino all'ultima goccia!
R 1150 Gelande Strasse ADV '02 - Socio de: "Quellidei25Km/l"
|
|
|
26-08-2010, 13:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2009
ubicazione: faenza
Messaggi: 92
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Esatto , quello che poi ha portato ai "propietari di motociclette"   
Vedi post specifico sull' argomento.........................
|
|
|
26-08-2010, 13:44
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
e torniamo al carburatore. Avete la memoria corta!! il fantic caballero competizione 50 aveva un mikuni da 26, tanto e' vero che il modello si chiamava mik 26 ve-lo ricordate ora (anno 1976)-77?
ricordo benissimo che i Gori o Ancillotti col sachs arrivavano addirittura al 30-32 mm sui 50, la stessa misura dei 125 da regolarita' che nei casi piu'spinti (cross)arrivavano a 36mm
Eran motori tiratissimi, appena chiudevi il gas si spegnevano non avendo lamelle.
Poi mi pare nel 78-79 ci fu una modifica regolamentare e le moto da cross 50 cc dovettero adottare per legge il 18 e la dellorto fece un 18 nuovissimo che si chiamava phbg
Su motociclismo nel 78 (il mese non ricordo) fecero ua comparativa di 50 da cross competizione, tutti con il 18 regolamentare, e avevano all'incirca tra i 10-12 cavalli alla ruota. Motociclismo scrisse che rispetto ai carburatoroni in auge fino all'anno prima la perdita media era di 1-2 cv.
Si viaggiava sui 13000 giri.
Per paragone un 50 gp da pista (kreidler per esempio) viaggiava sui 18 cv a 16-17000 giri per una velocita' che siorava i 200
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-08-2010, 13:51
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
base: ASPES Cheyenne 50, motore Villa elaborato, Dellorto 22, espansione che girava ovviamente sotto, poi i primi ammo con serbatoio gas incorporato, parafango vari: una belvetta, si impennava in 6°: non ce n'era per i Gilerini, Fantic Caballero e vari...
non ho capito niente di quel che ho letto (nè forse di quel che ho scritto o scriverò)....
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
26-08-2010, 13:55
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
dallemie parti uno danaroso aveva mandato il motore intero del gilerino al mitico Faccioli, che ancora oggi elabora i 50 d'epoca col minarelli trasformandoli a disco rotante.
ricordo che con quel gilera no c'era niente da fare per nessuno, tranne i puch che pero' costavano come i 125 ed erano solo targati, in pratica li aveva solo chi correva insieme agli swm silver vase 50, altra roba stratosferica che aveva chi correva.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-08-2010, 14:44
|
#8
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e torniamo al carburatore.
|
e daiè !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
26-08-2010, 14:59
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
FANTASTICO !!!!!!!!!!!!
che tuffo nel passato....
aspes, hai una memoria di ferro...!!! 
per PaoloB cos'è un motore di ultraleggero ?
cilindrata ?cavalli? giri ? spinta?.... aggiornaci
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-08-2010, 15:03
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
|
la miscela la facevo con il ricinato
qualche volta quando sento ancora l'odore/profumo di qualcuno che la usa (pochissimi) mi commuovo...
(per Aspes: è vero, non c'era storia con ancillotti, swm, ecc. preparati ufficialmente; altro mondo/altri prezzi-inavvicinabili)
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.
|
|
|