Sgomma, concordo con te sull'evoluzione tecnologica, i 6 cilindri tecnicamente sono fantastici cosi come altre diavolerie tecniche / elettroniche, e i dati di coppia e regimi di rotazione sono ottimi e appoggio in pieno il tuo ragionamento, infatti quando scesi dal k1200rs che aveva 130cv ma tutti i regimi di coppia e regimi massimi di circa 2000 giri inferiori alla k1200gt capii che il motore della nostre attuali kgt è di derivazione troppo sportiva (viene dall S e R ) e nel farlo si sono pure sforzati poco, perchè hanno modificato solo l'elettronica quando per una moto cosi top per il turismo potevano almeno modificare gli alberi a cammes e il rapporto di compressione, e avere un motore con magari solo 140 cv ma con ben altra coppia regolarità e fluidità delle nostre kgt.
le sofsticazioni le appoggio in pieno, non sono certo io uno di quelli che dice "quello che non c'è non si rompe"....
ma:
quanto mi costa ?? 27000 euri ..... (mamica li trovo in mezzo alla strada, sono ancora pentito dei 20000 spesi per questa...)
mi serve davvero per del buon turismo ? ma mi strabasta la k1300, (anzi nel 99 col k1200rs feci roma lagos -portogallo in 2 GG (2810 km) con moglie e bagagli...)
E sarà davvero affidabile ???
vedremo... sto alla finestra... anzi sul bordo del fiume, per veder passare i ... guai dei primi possessori...
resta un dubbio:
ma la kgtl quanto sarà grossa e affiancabile all gw ????