Quote:
Originariamente inviata da Suino
No, Sgomma, la moto la reputo ancora eccezionale, ne sono ancora innamorato e ogni volta che la monto  mi dà delle sensazioni eccezionali.
.........Io cerco di sbolognarla per una motivazione economica: l'uscita della 1600 ha letteralmente ucciso la nostra moto, uscita di produzione a poco più di 1 anno dalla nascita.
A mio avviso, se si vuole sperare di raggranellare qualcosa (diciamo dai 14k ai 15k) ora è il momento di venderla. Passato questo momento si tratta di moto da tenersi sul groppone a vita. Il K già è una moto poco commerciale, questa poi (restata sul mercato solo un annetto) lo sarà ancora meno degli altri k. Spero di sbagliarmi ma temo che sia così 
E' chiaro che ho mille dubbi perchè ripeto: la mia moto a me fa ancora molto sangue 
|
Certamente qualche possessore del K lo venderà per prendere il nuovo 6 cil...ma questo a mio avviso non significa che il K 1300 GT subirà grosse svalutazioni..
Il K 6 cil. sarà per cilindrata, prezzo ed impegno complessivo non certamente nelle aspirazioni di tutti, molti l'ammireranno ma non tutti la compreranno!!
Ricordo che quando uscì la K 1200 GT si leggeva da più parti e molti temevano, che avrebbe quasi interamente cannibalizzato il mercato della RT...
Una moto strepitosa e tecnologica, si diceva, con prestazioni e piacere di guida superiori contro cui la RT di vecchia concezione non può competere!..
ed invece non solo non è successo, bensì da un lato la K 1200 ha preso clienti da altre marche che erano orientati già ai 4 cilindri (clienti reali o potenziali di FJR o GTR quale ero io e che non avevano mai prima di allora guardato a BMW perchè non volevano un bicilindrico), dall'altro lato la RT ha invece accresciuto le vendite e si vende tuttora in misura ben superiore al K, anche se ha meno cv anche se ha meno coppia anche se vibra con il suo bicilindrico ecc ecc.. semplicemente perchè è più accessibile per prezzo, peso, impegno di guida ecc.
In effetti la K 1300 GT rappresenta l'ultima evoluzione del K-GT a 4 cilindri, una moto completa e come si è detto con molte qualità per chi vuole usarla per i tragitti di media lunga distanza e per fare turismo senza rinunciare, magari in coppia ad agilità e potenza quando serve!....
Può darsi ovviamente che io mi sbagli, ma francamente non credo affatto che il prezzo del K 1300 scenderà in maniera abnorme ed anche fra un anno, nel 2011, chi vorrà prendere una K 1300 Gt in ordine e full optional dovrà mettere in conto di spendere i 14 o 15.000 euro. E questo a prescindere dal fatto, comunque non secondario, che a quanto è dato sapere ora la K 1.300 GT dovrebbe rimanere a listino sia pure nella versione exclusive edition.!!
Comunque come già detto...l'aspetto più importante è quello che tu sottolinei:
"
la moto la reputo ancora eccezionale, ne sono ancora innamorato e ogni volta che la monto mi dà delle sensazioni eccezionali"..per cui la cosa migliore che puoi fare non è certo pensare a venderla ma a godertela finchè ti da soddisfazione, magari per diversi anni!!
