|
23-07-2010, 14:35
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
oggi sono passato dal concessionario in quanto mi si accendeva la spia dell'olio motore (il cui livello invece era regolare): fatto il test al computer, tutto regolare (si vede che il sensore aveva le sue cose...) il bello (o il brutto) è che il mecca nell'accendere la moto ha sentito il classico sferragliare della catena di distribuzione (avevo già in programma di cambiarla ai 40.000, sono a 38.500) e mi ha fatto una faccia disgustata, idem i suoi colleghi... chiamano il capoofficina, ascolta e, facendo il segno della croce, dice: "kirye eleison"... il mecca alla suo spalle chiede quanti km avesse (lo volevano sapere tutti) alla mia risposta "quasi 40mila" l'esclamazione è stata: moto nuova!!...  a quel punto superato il primo momento di stupore, hanno incominciato a girarmi vorticosamente (stiamo pur sempre parlando di un giocattolo da € 21mila di appena tre anni e con 38.500 km che dovrebbero essere uno scherzo per una viaggiatrice...), ho detto al capo "ma che stai dicendo, che morta e morta, non esiste... ecc. ecc." al che ha subito cambiato registro: mi ha tenuto la moto per controllare di cosa si trattase e sistemarlo...
ora: non ho dubbi che sia solo il kit catena (circa € 200) (non voglio nemmeno prendere in considerazione qualcosa di più serio) ma non mi è piaciuta l'aria che ho "nasato" quando ho detto che la moto aveva circa 40.000 km, ho avuto la sensazione che loro stessi dessero per scontato che arrivati ad un kilometraggio del genere (manco fossero 100mila... no comment) uno si deve mettere nell'ottica di un cambio moto per stare tranquillo...
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
23-07-2010, 15:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
ora: non ho dubbi che sia solo il kit catena (circa € 200) (non voglio nemmeno prendere in considerazione qualcosa di più serio) ma non mi è piaciuta l'aria che ho "nasato" quando ho detto che la moto aveva circa 40.000 km, ho avuto la sensazione che loro stessi dessero per scontato che arrivati ad un kilometraggio del genere (manco fossero 100mila... no comment) uno si deve mettere nell'ottica di un cambio moto per stare tranquillo...
|
e ci mancherebbe altro..!!
Quindi cosa ti hanno suggerito di fare?? procedi con la sostituzione del tendicatena o cos'altro?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
23-07-2010, 15:57
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
la moto è da loro per controllare che effettivamente il rumore derivi dalla catena di distribuzione e che sia sufficiente la sostituzione con il nuovo kit, come credo: con l'accordo che si dovesse trattare di qualcosa di veramente serio dal costo eccessivo (2-3000 euro) di lasciar stare che passo ad una jap
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
23-07-2010, 16:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.835
|
non è una domanda a cui si puo trovare risposta.magari leggendo qui leggi di rotture (ricorda che chi scrive spesso è incazzato per un problema e si prende la briga discrivere per sfogarsi o per chiedere consigli, mentre il 99% (spero) dei restanti possessori è in giro per il mondo felice della moto a fare pieghe e turismo) che non si verificheranno mai nel tuo caso.
magari ti convinci che non fa per te e ti compri un'altra PAN nuova di zecca e dopo 2000km si grippa.sono mezzi meccanici e non si puo mai sapere.essendo bmw non la prima arrivata puo essere sicuro che sia affidabile e che macinerà tanta strada.
tu al mattino parti in moto felice pensando alla meta o non parti perchè hai paura pensando che forse potresti bucare una ruota?
quindi:ti piace la K?hai voglia di cambiare la PAN?se si allora prendila e goditela spensierato.per fasciarsi la testa c'è sempre tempo.
|
|
|
23-07-2010, 17:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
magari ti convinci che non fa per te e ti compri un'altra PAN nuova di zecca e dopo 2000km si grippa.
.essendo bmw non la prima arrivata puo essere sicuro che sia affidabile e che macinerà tanta strada.
:
|
..non ne indovini una...ritenta domani
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
Ultima modifica di c.p.2; 23-07-2010 a 17:54
|
|
|
23-07-2010, 18:21
|
#6
|
Guest
|
Io ho fatto 45.000 Km con il Pan (in 4 anni) e poi sono passato prima al K1200GT e poi al K1300GT . Sia con il Pan che con il K 1200GT sono rimasto a piedi per un problema di alternatore . Secondo il mio parere il K1200 o il K1300 hanno un paio di punti a favore :
- Sono molto piu' leggeri da guidare a bassa velocita' (in montagna dopo un po che guidavo il Pan avevo le braccia doloranti )
- Sicuramente il K1300 e' piu' stabile ad alta velocita'
Per il resto a livello di protezione dall'aria siamo li ed anche i costi dei tagliandi non sono tanto diversi (anche perche' il Pan li richiede ogni 6.000 Km contro i 10.000 del K) .Restanti costi considera che lo scherzetto dell'Altenatore sul Pan mi e' costato qualcosa come 1100 Euro , in linea quindi con i costi BMW .
|
|
|
23-07-2010, 21:17
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: italia
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65
Io ho fatto 45.000 Km con il Pan (in 4 anni) e poi sono passato prima al K1200GT e poi al K1300GT . Sia con il Pan che con il K 1200GT sono rimasto a piedi per un problema di alternatore . Secondo il mio parere il K1200 o il K1300 hanno un paio di punti a favore :
- Sono molto piu' leggeri da guidare a bassa velocita' (in montagna dopo un po che guidavo il Pan avevo le braccia doloranti )
- Sicuramente il K1300 e' piu' stabile ad alta velocita'
Per il resto a livello di protezione dall'aria siamo li ed anche i costi dei tagliandi non sono tanto diversi (anche perche' il Pan li richiede ogni 6.000 Km contro i 10.000 del K) .Restanti costi considera che lo scherzetto dell'Altenatore sul Pan mi e' costato qualcosa come 1100 Euro , in linea quindi con i costi BMW .
|
cavolo, a me fortunatamente non è mai successo...tocco ferro! Ti si è cotto l'alternatore del Pan 1300? A che kilometraggio?
Riguardo alla guida, sono d'accordo sulla stabilità (la Pan è poco stabile oltre i 180) ma non sulla maneggevolezza: io guido tantissimo in montagna, soprattutto su strade secondarie strette e tortuose, e la trovo agilissima alle basse velocità. Se mi dici che il K1300 è ancora + agile allora questo è un bel punto a favore!
P.S. il tagliando della Pan è ogni 12mila km., ai 6000 c'è solo un'inutile ispezione che non ha senso fare..quindi olio ogni 12mila e candele ogni 24mila (tutte operazioni che mi faccio tranquillamente in garage). L'unica che ha il cambio d'olio ogni 6mila è il Kawa GTR (assurdo)
|
|
|
23-07-2010, 18:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
la moto è da loro per controllare che effettivamente il rumore derivi dalla catena di distribuzione e che sia sufficiente la sostituzione con il nuovo kit, come credo: con l'accordo che si dovesse trattare di qualcosa di veramente serio dal costo eccessivo (2-3000 euro) di lasciar stare che passo ad una jap
|
ciao ALE
una curiosità
sulla tua avevi già montato il nuovo kit TENDICATENA (quello modificato con il polmoncino) o viaggiavi ancora con quello vecchio senza polmoncino dell'olio?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-07-2010, 18:52
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
l'esclamazione è stata: moto nuova!!...  .......
ho detto al capo "ma che stai dicendo, che morta e morta, non esiste... ecc. ecc." al che ha subito cambiato registro: mi ha tenuto la moto per controllare di cosa si trattase e sistemarlo...
ora: non ho dubbi che sia solo il kit catena (circa € 200)
|
altre due domande ALE:
1. è lo stesso conce che ti ha valutato la tua per una permuta? se sì... beh... non è che hanno nasato una qualche tua scimmia e stanno cercando di alimentarla subdolamente??? 
2. il kit catena è una cosa... il nuovo kit TENDICATENA è un'altra
se non è ancora stato sostituito, può darsi che lo sferragliamento passi con il solo kit Tendicatena, costo poco più di 100 euro (a me è passato così)
attento a questi conce
temo che abbiano sentito odore di libero professionista sensibile alle nuove emozioni 
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
23-07-2010, 20:10
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
Ciao Marcello,
viaggiavo ancora con vecchio kit e nel foglio lavori il conce (lo stesso che mi aveva fatto il preventivo per il cambio) ha inserito la dicitura kit tendicatena. (era quello a cui mi riferivo parlando della soluzione che ritengo adatta al mio caso, erroneamente avevo parlato di kit catena)... che ciurli nel manico è un'idea che mi è venuta nel momento stesso in cui ha fatto il segno della croce sulla mia moto...
cmq niente scimmie, niente facili emozioni, se la diagnosi sarà infausta ho già deciso che passo al kawa gtr e buonanotte ai suonatori...
spero di no, alla bestiola ormai ci ero e sono affezionato
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
24-07-2010, 06:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
...
cmq niente scimmie, niente facili emozioni, se la diagnosi sarà infausta ho già deciso che passo al kawa gtr e buonanotte ai suonatori...
spero di no, alla bestiola ormai ci ero e sono affezionato 
|
Ciao Ale..
Spero che tutto vada a posto con una cifra accettabile e non onerosa!
Comunque leggendo le tue parole circa la decisione di prendere eventualmente una "kawa gtr e buonanotte ai suonatori...", e mettendomi nei panni di chi vuole una GT, mi son reso conto che la scelta della GTR è quasi obbligata.
Voglio dire che se uno vuole uscire da BMW, non trova nel segmento delle GT 4 cilindri una buona variabilità di scelta..mi sbaglio?
In fin dei conti la FJR , almeno per me, è ormai troppo datata come progetto e superata, anche se continuano a farla pagare a mio avviso molto cara.
Dopo di chè cosa ci rimane? La Pan European? secondo me sta messa peggio della FJR! La nuova Honda VFR 1200 mi sembra una moto di vocazione sensibilmente diversa, quindi non rappresenta un'alternativa.
Auspico che Yamaha tiri fuori un nuovo modello che sostituisca l'attuale FJR, se ne parla da tempo ma mi sembra non ci siano novità, ed anche Suzuki sarebbe ora che tornasse ad essere propositiva inserendo a listino una GT di alto rango che gli manca!
Alla fine..si, per forza K o GTR, non si scappa!!
E parlando del 6 cilindri BMW, spero che i problemi relativi alla catena di distribuzione non affliggano anche questo nuovo motore!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
24-07-2010, 16:32
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
hanno presentato da poco la triumph gt, 3 cilindri, 130 0 135 cv, esteticamente non mi dispiace, poi bisognerebbe provarla...
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
24-07-2010, 18:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
hanno presentato da poco la triumph gt, 3 cilindri, 130 0 135 cv, esteticamente non mi dispiace, poi bisognerebbe provarla...
|
Vero, la triumph da tempo ha ripreso con vitalità e sta facendo moto interessanti, ma 135 cv a mio avviso sono pochini per dare ad una GT la giusta vivacità.
Tanto per alimentare la discussione, posto questa recensione, gira su internet da 6 mesi ma è interessante, preannuncia la nuova Pan European per il 2011, chissà che non esca in contemporanea della BMW 6 c.!! La nuova moto sarebbe basata sostanzialmente sulla meccanica della nuova VFR 1200, e credo meriterà di essere guardata con attenzione, non fosse altro perchè motore e meccanica Honda sono di assoluto livello, :
"Honda Pan-European 2011
Sarà ancora V4, ma longitudinale
Nell'imminenza del lancio della nuova VFR1200F i vertici Honda parlarono della nascita di una “nuova razza di moto”, intendendo con ciò che il 'powertrain' dell'innovativa V4 sport-touring sarebbe stato la base anche per altri modelli, realizzando così ciò che nell'automotive viene definito “piattaforma”.
Cosa frulli nella testa dei progettisti Honda non ci è dato sapere ma la prima e più accreditata ipotesi è che in un futuro prossimo, forse già nel 2011, veda la luce una nuova generazione della Pan-European, la granturismo che attualmente è sì dotata di un motore V4, ma trasversale e di derivazione automobilistica.
Comodissima, veloce e molto protettiva, la Pan European attuale, praticamente invariata dal 2002, anno di lancio della versione ST1300, è accreditata di 126,5 CV a 8.000 giri e di un picco di coppia di 125 Nm a 6.000 giri, grazie al motore da 1.261 cc, bialbero a 4 valvole, raffreddato a liquido e con corpi farfallati dell'iniezione da 36 mm.
Amatissima dai mototuristi di tutto il mondo per le doti di instancabile macina chilometri (il serbatoio è da ben 29 litri di capacità) fa parte del segmento popolato da Yamaha FJR 1300, Kawasaki 1400 GTR, BMW K1300 GT e, sul fronte bicilindrico, BMW R1200 RT e Moto Guzzi Norge GT 8V.
Ma come sarà il nuovo modello? Sfruttando la 'piattaforma' creata con la VFR1200F avrà sicuramente motore V4 ma longitudinale, non fosse altro che per l'asimmetria tra le due bancate – l'anteriore è più larga della posteriore – che determinerebbe ingombri troppo diversi tra i due lati del motore se fosse disposto trasversalmente. Trasmissione a cardano, telaio in alluminio, borse integrate e, sicuramente, tutta una serie di “assistenze” elettroniche ormai imprescindibili su moto di tale lignaggio, come ABS, traction-control e forse anche sospensioni elettroniche.
A nostro avviso, essendo Honda già pronta con il cambio a doppia frizione (il DCT, Dual Clutch Transmission, che equipaggia la VFR1200F) la Pan European di nuova generazione potrebbe prevederlo addirittura come equipaggiamento base, del tutto adatto a una moto per la quale il peso addizionale del dispositivo sarebbe più che compensato dalla piacevolezza e facilità di guida alle andature turistiche.
Non esistono ancora ipotesi estetiche o fotomontaggi della nuova Pan European (salvo un disegno abbastanza attendibile), e nemmeno noi ci siamo sbilanciati nel realizzarne uno che risulterebbe inevitabilmente troppo “di fantasia”, ma l'arrivo della granturismo Honda è scontato. Non resta che attendere i primi 'rumors' sui modelli 2011, riserveranno sicuramente qualche sorpresa, anche perché la Casa dell'Ala con il suo V4 di sesta generazione non si fermerà certo a due modelli: voci insistenti parlano anche di una nuova Varadero e addirittura di versioni di media cilindrata"
Sembrerebbe molto vicino alla linea del K-GT o mi sbaglio??, sono però convinto che il motore girerà liscio come l'olio senza vibrazioni e senza rotture di palle alla catena di distribuzione o al cardano!! vedremo!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 24-07-2010 a 18:14
|
|
|
26-07-2010, 20:31
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
Ultima modifica di caps; 26-07-2010 a 20:41
|
|
|
27-07-2010, 10:04
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da caps
se cerchi un mulo ma mulo vero mi orienterei sul k1200gt a sogliola . forse un po' + impegnativa del pan ma andresti sul sicuro . intramontabile 
|
Straquoto 
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
|
|
|