Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65
Io ho fatto 45.000 Km con il Pan (in 4 anni) e poi sono passato prima al K1200GT e poi al K1300GT . Sia con il Pan che con il K 1200GT sono rimasto a piedi per un problema di alternatore . Secondo il mio parere il K1200 o il K1300 hanno un paio di punti a favore :
- Sono molto piu' leggeri da guidare a bassa velocita' (in montagna dopo un po che guidavo il Pan avevo le braccia doloranti )
- Sicuramente il K1300 e' piu' stabile ad alta velocita'
Per il resto a livello di protezione dall'aria siamo li ed anche i costi dei tagliandi non sono tanto diversi (anche perche' il Pan li richiede ogni 6.000 Km contro i 10.000 del K) .Restanti costi considera che lo scherzetto dell'Altenatore sul Pan mi e' costato qualcosa come 1100 Euro , in linea quindi con i costi BMW .
|
cavolo, a me fortunatamente non è mai successo...tocco ferro! Ti si è cotto l'alternatore del Pan 1300? A che kilometraggio?
Riguardo alla guida, sono d'accordo sulla stabilità (la Pan è poco stabile oltre i 180) ma non sulla maneggevolezza: io guido tantissimo in montagna, soprattutto su strade secondarie strette e tortuose, e la trovo agilissima alle basse velocità. Se mi dici che il K1300 è ancora + agile allora questo è un bel punto a favore!
P.S. il tagliando della Pan è ogni 12mila km., ai 6000 c'è solo un'inutile ispezione che non ha senso fare..quindi olio ogni 12mila e candele ogni 24mila (tutte operazioni che mi faccio tranquillamente in garage). L'unica che ha il cambio d'olio ogni 6mila è il Kawa GTR (assurdo)